Come distinguere pelle vera da finta ?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 danvegan, 20/05/11 13:34

Ciao a tutti mi e' venuto un dubbio atroce, cioe' che il mio portafoglio sia in pelle...come faccio a capire se e' vera o finta ?

A prima vista si direbbe assolutamente di no sembra plastica piu' che pelle e l 'avevo comprato in un centro commerciale a pochissimo...

Ma come accertarmi ?

Male che vada lo faro' a vedere a una mia parente che ci lavora da tutta la vita e me lo sapra' dire immediatamente ma non potro' farlo prima di settimana prossima e sto un po' in ansia

2 verdetartarugo, 20/05/11 13:42

Capisco la tua ansia e fai bene ad andare a fondo della questione, ma non stressarti più del dovuto, tanto ormai l' hai comprato e conviene logorarlo con l' uso, prima di gettarlo via. Io ho varie cose in lana, un piumino, qualche cintura e qualche paia di scarpe acquistati fino al 2009 prima di diventare vegetariano e li continuo ad usare finchè non ne potranno più . L' unica cosa che non metto proprio più è la giacca scamosciata, quella proprio non ce la faccio e poi darei un pessimo messaggio a chi mi vede in giro. Giace nell' armadio in attesa di un miglior utilizzo, che so, magari mi bussa alla porta un clandestino seminudo ed infreddolito, oppure la venderò e col ricavato faccio una donazione ad ICare...

3 Tribil, 20/05/11 13:52

La settimana scorsa ho preso una borsetta ed effettivamente la pelle vera e finta si assomigliano...almeno a prima vista.
Ho chiesto alla commessa se erano in pelle e mi ha detto "queste no, ma queste 3-4 sì" e quelle in vera costavano di più.
Ovviamente ho preso una in finta! (mica per i soldi eh!) ....il senso è che la vera pelle costa di più, sparerei dicendo almeno il doppio (non mi sono informata perchè non mi interessava).

Quindi se il portafoglio l'hai pagato meno di 20euro mi sentirei di dirti che sei tranquillo. Poi può essere in stoffa e griffato quindi il discorso cambia.

Se ce l'hai da molto ti direi che la finta pelle (soprattutto quella economica), la cd. nappa, magari molto sottile, si rovina prima. Almeno a me è parso così. Certo che un portafoglio da uomo che lo mette sempre nella tasca dei jeans si rovina più facilmente, al di là del materiale.

Io purtroppo un sacco di scarpe in pelle. Cioè un sacco non proprio, mai avuto la passione delle scarpe. Ma ho un 3 stivaletti e un 3 scarpe da "festa"...che fò? Un paio comunque volevo darlo via che non le uso da una vita...

4 Lifting_Shadows, 20/05/11 13:58

Dan non stare in ansia, ormai il danno è fatto, se è pelle. Semplicemente non ne comprerai più così.
Per le scarpe: ovviamente è personale, ma io quelle che avevo ho finito di usarle tutte e piano piano le ho sostituite, sia perchè non avevo certo abbastanza soldi da rifarmi la scarpiera tutta in una volta, sia perchè non essendo state comprate con soldi miei mi sembrava di fare un torto alle persone che me le hanno comprate, in un periodo in cui mi andavano bene.
Ma dopo tre anni si sono estinte e sono state egregiamente sostituite :)

5 danvegan, 20/05/11 14:06

C'e' un motivo ben preciso se sto in ansia...fidatevi !!! A parte quello di avere un accessorio fatto di pelle di un essere vivente, cosa che gia' da sola ormai non riuscirei ad accettare.

Comunque il rischio e' bassissimo lo sto guardando bene e assomiglia piu' alla plastica che ad un oggetto da pelletteria, al tatto e' liscio e non e' per nulla morbido, neppure se confrontato con il mio giubbino in ecopelle.

Annusarlo e' piu' o meno come infilare la testa in un sacchetto della spesa

6 danvegan, 20/05/11 14:08

non avrei fatto nessun danno perche' l' ho comprato molto prima di diventare vegan ma ripeto c'e' un motivo ben preciso fidatevi. Quasi quasi vado a farlo vedere in una pelletteria...:'-(

7 Lifting_Shadows, 20/05/11 14:12

danvegan ha scritto:
C'e' un motivo ben preciso se sto in ansia...fidatevi !!!

Si autodistruggerà entro cinque minuti?

Porta sfiga?

Ti fa perdere definizione muscolare in corrispondenza della chiappa dove lo intaschi?

Annusarlo e' piu' o meno come infilare la testa in un sacchetto della spesa

Non farlo!!!!!

8 fasguvh, 20/05/11 14:16

danvegan ha scritto:
Ciao a tutti mi e' venuto un dubbio atroce, cioe' che il mio portafoglio sia in pelle...come faccio a capire se e' vera o finta ?

A prima vista si direbbe assolutamente di no sembra plastica piu' che pelle e l 'avevo comprato in un centro commerciale a pochissimo...

Ma come accertarmi ?

Male che vada lo faro' a vedere a una mia parente che ci lavora da tutta la vita e me lo sapra' dire immediatamente ma non potro' farlo prima di settimana prossima e sto un po' in ansia

rova a bruciare con un accendino un angolo vedi come reagisce e che odore sale
dovresti capirlo anche se eventuale pelle e' stata trattata

9 danvegan, 20/05/11 14:20

Lo faccio immediatamente

10 danvegan, 20/05/11 14:29

Odori non ne sento ma si raggrinzisce proprio come la platica...

Anche se mi sembra pelle piu' finta del cerone di Moira Orfei, vado a farlo vedere in pelletteria poi vi spiego tutto

Se non mi vedete rispondere, vuol dire che e' pelle vera in quel caso mi sara' venuto un infarto

11 fasguvh, 20/05/11 15:12

danvegan ha scritto:
Odori non ne sento ma si raggrinzisce proprio come la platica...

dovrebbe essere
la prova del 9...

12 Vale_Vegan, 20/05/11 15:29

anche io faccio la prova del fuoco.. funziona sempre!!

ma poi scusa Dan, ma possibile che non ci sia una cacchio di etichetta? guarda bene nei risvolti...

13 danvegan, 20/05/11 15:40

Eccomi fiuuu tutto ok evvai praticamente se tentassi di venderlo per pelle vera mi arresterebbero per truffa...

E' pelle talmente finta che mi hanno chiesto se li stavo prendendo in giro.

Comunque a parte che e' lucido come plastica, a parte che non puzza di pelle, a parte che non e' morbido, a parte che se lo bruci si scioglie mentre la pelle no, bisogna osservare il retro del materiale, la pelle vera ha un aspetto scamosciato mentre l' ecopelle presenta un materiale diverso da quello in vista, che sarebbe poi il supporto su cui viene stampata la plastica che costituisce l' ecopelle.

Trucco ancora migliore e' premere con forza, con il pollice, la superficie dell' oggetto da esaminare la pelle fara' tante piccole grinze, l' ecopelle neppure l' ombra.

Ok, ok credo che abbiate diritto ad una spiegazione.

Una volto colto dal dubbio, mi sono anche ricordato che quel portafoglio l' ho tirato fuori davanti a Marina, con nonchalance, cosa normale per un portafoglio in ecopelle...Ma se fosse stato in pelle vera ?????

14 danvegan, 20/05/11 15:44

Vale_Vegan ha scritto:
anche io faccio la prova del fuoco.. funziona sempre!!

ma poi scusa Dan, ma possibile che non ci sia una cacchio di etichetta? guarda bene nei risvolti...

trovata ma c'e' solo un simbolino tipo un albero e un codice

15 Vale_Vegan, 20/05/11 15:45

Se l'avesse visto Marina saresti stato subito bannato dal forum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (^____________________________^)

Pagina 1 di 3

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi