Biolis nature, Yes vegan e No animal ingredients

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Marymila, 17/02/18 21:07

Oggi sono stata per la prima volta in un Tigotà, per curiosare sui vari prodotti Pierpaoli. Mentre ero nel settore dei bagnoschiuma ho notato un prodotto (Biolis Nature), sulla cui confezione erano riportati dei marchi molto preoccupanti: il primo è composto dal disegno di un coniglietto e sotto il coniglietto c'è scritto "No animal ingredients". Il secondo marchio è una scritta "Yes vegan". Il primo crea confusione sul cruelty free: infatti perché disegnare proprio un coniglietto? Il secondo sembra la bruttissima copia del brutto VeganOK.

2 Marina, 17/02/18 22:09

Marymila ha scritto:
Oggi sono stata per la prima volta in un Tigotà, per curiosare sui vari prodotti Pierpaoli. Mentre ero nel settore dei bagnoschiuma ho notato un prodotto (Biolis Nature), sulla cui confezione erano riportati dei marchi molto preoccupanti: il primo è composto dal disegno di un coniglietto e sotto il coniglietto c'è scritto "No animal ingredients". Il secondo marchio è una scritta "Yes vegan". Il primo crea confusione sul cruelty free: infatti perché disegnare proprio un coniglietto?

Sì infatti fa solo confusione!
Probabilmente non è un marchio, comunque, sarà solo un disegno messo dal produttore credendo di far bene... Ma non lo so.

Marymila ha scritto:
Il secondo sembra la bruttissima copia del brutto VeganOK.

I marchi vegan di per sé non è che siano una cosa negativa. VeganOK lo è per tutti i problemi che sappiamo, ma in generale i marchi non sono negativi di per sé, anche se sono un inutili, perché basta che il produttore metta una scritta VEGAN per indicare che quel prodotto lo è, non servono né marchi né certificazioni. Tanto comunque gli ingredienti si devono leggere lo stesso, anche fosse una vera certificazione, non si sa mai. Però è utile la parola vegan ben in evidenza, perché così la vedi subito. Ma basta appunto una parola, non serve nessun marchio.

3 Andrea, 18/02/18 00:30

Marymila ha scritto:
Oggi sono stata per la prima volta in un Tigotà, per curiosare sui vari prodotti Pierpaoli. Mentre ero nel settore dei bagnoschiuma ho notato un prodotto (Biolis Nature), sulla cui confezione erano riportati dei marchi molto preoccupanti: il primo è composto dal disegno di un coniglietto e sotto il coniglietto c'è scritto "No animal ingredients". Il secondo marchio è una scritta "Yes vegan". Il primo crea confusione sul cruelty free: infatti perché disegnare proprio un coniglietto? Il secondo sembra la bruttissima copia del brutto VeganOK.

Condivido al 100% l'analisi e aggiungo che non credo sia un caso se molte ditte come COOP si stanno ritirando dallo standard.

Anche se c'è l'auto-certificazione gratuita, perché fare i salti mortali per usare solo ingredienti che non causano test su animali e produrre centinaia di pagine di documentazione quando con qualche centinaio di euro possono comprare uno di questi marchi?

4 Marina, 18/02/18 00:37

Ops, scusatemi, avete ragione voi sui cosmetici, perché lì c'è la questione dello Standard cruelty-free, e scrivere "vegan" fa credere che siano anche aderenti allo Standard, cosa che invece non è, per quello serve la certificazione apposita (o auto).

La mia frase sul "I marchi vegan di per sé non è che siano una cosa negativa" e sul fatto che però sono inutili era riferita invece più in generale agli alimentari, stavo pensando a quelli quando l'ho scritta, ho fatto un po' di confusione tra i due casi :-)

5 Marymila, 18/02/18 10:47

Piccola precisazione: ho notato che il logo in internet Yes vegan e il logo sulla confezione che ho fotografato, non sono uguali...magari sono versioni storicamente diverse (?). Indagherò.
La sostanza comunque purtroppo non cambia :(

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!