ALDI supermarkets; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Andrea, 4/02/12 09:30

lady_M ha scritto:
il coniglietto abbiamo capito che nn è sinonimo di garanzaia dato che molti giocano con il discorso prodotto finito per legge non piu' testato.

No, abbiamo sempre detto il contrario. Un generico coniglietto non vuol dire niente ma quel particolare marchio con il coniglietto e le stelline indica l'adesione allo standard cruelty-free vero.

Questo marchio per intenderci: https://www.veganhome.it/cosmetici-cruelty-free/

freiheit ha scritto:

Nel link ho visto il simbolino del coniglietto con le stelline e dunque ho pensato fosse una lista valida

Non conosco il tedesco. Se scrivono che tutte le marche di quell'elenco soddisfano lo "standard internazionale non testato su animali" di cui il coniglietto con le due stelle è il simbolo allora direi che vadano bene.

Può essere che Peta tedesca invece di usare il criterio di Peta statunitense, che non assicura niente in fatto di vivisezione, si sia fatta un suo elenco di marche veramente cruelty-free distribuite in Germania

Il problema è che invece il logo potrebbe essere lì per altri motivi. Ad esempio anche nel sito di VeganOK c'è il logo in questione, ma leggendo il testo accanto non dicono che le ditte che elencano hanno quella certificazione, anzi che al contrario che loro non lo tengono in
considerazione!!

Anche se non credo Peta tedesca arrivi a tanto potrebbero aver scritto accanto che solo alcune delle ditte dell'elenco soddisfano quei requisiti. Oppure non sanno che logo sia e lo hanno messo come generica decorazione.

Puoi scrivere per chiederlo, almeno il motivo per chi c'è qual logo sul loro sito lo sapranno. O magari lo capisci leggendo il testo.

17 zelia, 4/02/12 11:56

Non credo proprio...ieri ho ricevuto la risposta di DM (Alverde) e alla mia domanda se avessero una cut-off date policy mi hanno risposto che cercano di non usare nuovi ingredienti. Hanno usato esattamente la parola "try". Questo significa che stanno prendendo per il c.. tutti i vegani tedeschi.

18 zelia, 4/02/12 13:05

...ma da quello che leggo in altre discussioni possono fare domanda per il bollino "veganOK"!

19 ariel444, 4/02/12 19:40

trovato la Aldi nella Naturewatch, c'è!

20 zelia, 4/02/12 22:01

ariel444 ha scritto:
trovato la Aldi nella Naturewatch, c'è!

evviva!!! saranno di sicuro ben poco bio, ma cercherò di non abusarne :)

21 freiheit, 5/02/12 01:08

in effetti ho guardato più attentamente e dice alla fine di usare la lista buav e dice che la lista sotto (sul sito peta) comprende anche altre marche che non sono in buav. ma che loro consigliano "senza esitazione". perché?
ai posteri l'ardua sentenza

22 thundergoat, 5/02/12 01:12

freiheit ha scritto:
in effetti ho guardato più attentamente e dice alla fine di usare la lista buav e dice che la lista sotto (sul sito peta) comprende anche altre marche che non sono in buav. ma che loro consigliano "senza esitazione". perché?
ai posteri l'ardua sentenza

Risposta di getto: magari hanno anche altre marche che non sono nella BUAV ma in altre liste, come Naturewatch... e altre...

23 freiheit, 5/02/12 01:20

thundergoat ha scritto:
Risposta di getto: magari hanno anche altre marche che non sono nella BUAV ma in altre liste, come Naturewatch... e altre...

non capisco il "senza esitazione" e il senza... fonte!

24 Andrea, 5/02/12 08:37

freiheit ha scritto:
non capisco il "senza esitazione" e il senza... fonte!

In effetti.. in una materia in cui la fonte è semplice da indicare e sempre disponibile (alla fine si tratta sempre dell'adesione a uno standard ben preciso) la sua mancanza non è un buon segno.

25 zelia, 5/02/12 10:25

che cosa vuol dire esattamente questa frase che mi hanno scritto in un forum tedesco?

"Besides harping on arbitrary cutoff dates is pretty useless welfarist routine"

welfarist in che senso?
Abbiamo due modi diversi di scrivere in inglese e io non li capisco. Ma sinceramente non mi va di spendermi tanto. Uno: non so se riportare il contenuto di una mail sia illegale anche in Germania. Due: non mi sembrano veramente interessati a sapere le cose come stanno e vogliono andare avanti a giudicare i prodotti c.f. con criteri "alla veganok".

26 Andrea, 5/02/12 10:45

zelia ha scritto:
che cosa vuol dire esattamente questa frase che mi hanno scritto in un forum tedesco?

"Besides harping on arbitrary cutoff dates is pretty useless welfarist routine"

welfarist in che senso?

Mah.. in campo animalista il termine si usa solitamente per indicare chi ritiene che sia giusto sfruttare e uccidere gli animali a patto che li si tratti "bene".

Non si capisce come il principio della cut-foff date possa essere visto in tal senso, sembra veramente la versione tedesca della terra promessa.

Due: non mi sembrano veramente
interessati a sapere le cose come stanno e vogliono andare avanti a giudicare i prodotti c.f. con criteri "alla veganok".

Infatti. Poi al limite uno può dire: "in fondo anche gli ingredienti dei cosmetici CF sono stati testati in passato quindi non bisogna usarli" (che è na cazzata, sarebbe come dire che una maglia di lana comprata prima di diventare vegan non la si deve usare: per gli animali non cambia niente) quindi usiamo solo l'auto-produzione.

Ma criticare la cut-off date che è l'unica alternativa ai cosmetici che incrementano test su animali è criminale.

Mi ricordano chi dice che essere vegan è inutile perché i macelli esisteranno ancora e che o si chiudono tutti i macelli oppure tanto vale mangiare carne.

27 zelia, 5/02/12 11:10

Guarda, se vuoi questo è il forum.

http://antispe.de/

Io sono senza parole, il moderatore mi ha addirittura risposto che lo standard internazionale è accettato in paesi come il Kazakistan e Iran, forse e che sono una pseudo vegana perchè compro cosmetici da compagnie che usano anche prodotti animali (in altri prodotti). Che vergogna, certo che se i vegani tedeschi si fidano di questi santoni sono in buone mani.

28 Andrea, 5/02/12 11:37

lo standard internazionale è accettato in paesi
come il Kazakistan e Iran

E allora??

e che sono una pseudo vegana perchè compro cosmetici
da compagnie che usano anche
prodotti animali (in altri prodotti).

Beato lui che trova tutti prodotti di aziende 100% vegan..

29 freiheit, 5/02/12 12:18

la s di antispe mi ricorda questa http://www.isdrecords.com/store/images/ss-forgien-flag001.jpg
(sarcasmo facile)

si'nne futtano!!!!

30 Lifting_Shadows, 6/02/12 13:24

zelia ha scritto:
welfarist in che senso?
Abbiamo due modi diversi di scrivere in inglese e io non li capisco. Ma sinceramente non mi va di spendermi tanto. Uno: non so se riportare il contenuto di una mail sia illegale anche in Germania. Due: non mi sembrano veramente interessati a sapere le cose come stanno e vogliono andare avanti a giudicare i prodotti c.f. con criteri "alla veganok".

Stanno inguaiati. Mi sa che a parte l'Inghilterra gli altri paesi non si impegnano poi troppo per queste questioni. Spero di sbagliarmi.

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!