VegFestival 2006_impressioni

Pagina 1 di 4

1 Evi_Pc, 19/06/06 01:59

Regazzi è stato un gran VegFestival, bella gente, buona pappa !
Ho avuto modo di conoscere dal vivo alcuni di voi ed è stato un vero piacere !!!!
Grazie a tutti per 3 bellissimi giorni !!!!
PS. I'm BACK !!!!

2 heaven85, 19/06/06 08:20

é vero, è stato FANTASTICO!!!!! rispetto all'anno scorso c'era il triplo della gente, l'atmosfera era allegra,
c'è stata anche + partecipazione a livello emotivo :-) Le conferenze sono state interessantissime...la + emozionante sicuramente quella di Julia e Paola:-)
c'è solo 1 problema...come si fa a tornare alla vita normale dopo 3 giorni come questi? io non ho voglia di aspettare un altro anno...

3 mafalda, 19/06/06 11:32

Vado un po' a ruota libera
Rispetto alla prima e alla seconda edizione (alla terza ero in ferie) l'aumento dei visitatori e dei partecipanti mi è parso evidente, anche nelle ore "morte", tipo il primo pomeriggio della domenica, quando tra gli stand e la conferenza girava veramente tanta gente, nonostante la canicola.
Di quest'aspetto, ciò che mi ha colpito è stato il vedere diverse persone anziane: i vostri genitori o curiosi indipendenti (non dipendenti dai figli, eh eh eh...)? Per altro molto interessate alla cucina, sia alle ricette che ai prodotti... Ho visto madamine chiedere il costo al chilo del seitan e del muscolo di grano come se fossero a Porta Palazzo, ancora un po' e si mettevano a contrattare!
(che scendano finalmente i prezzi? A proposito, qualcuno ad un banchetto di libri parlava di Gruppi d'Acquisto per
cibi e detersivi, ma in modo un po' carbonaro. Quelli di Torino possono dire qualcosa in merito? Ci si può eventualmente aggregare?)

Gli stand. Molti di più! E finalmente le scarpe!!!, nonostante ciò un modello di scarpe di mio gusto non l'ho trovato.... : - ((( e scarpe con la zeppa o le infradito in qualsiasi mercato ne trovi tanti modelli e a meno.... interessante l'animazione per i bambini e l'attenzione
loro dedicata, anche se qualche genitore osservava che aspettare fino alle 20,30 per sfamare i pargoli era veramente dura.

Il punto di forza, come sempre, mi è sembrato nelle conferenze/diba: mi è piaciuta molto la chiaccherata con Julia per la positività, la dimensione solare del suo agire politico che mi sembra - in generale - un aspetto poco diffuso. Si tende a contrapporsi, invece che a trovare delle sinergie, dei punti d'incontro. Bella l'idea di non farsi dei nemici, di combattere per, di creare comunità e lavorare per valori condivisi. Occorrerebbe una sintesi tra questo taglio e la non accettazione di cose che sono intollerabili... Ma qui bisognerebbe aprire un argomento ad hoc.

Anche l'intervento di Isaac è stato interessante, non credevo che nei PVS potessero esserci dei movimenti vegan. Questo dà speranza, se non rimane solo un movimento del nord del mondo, dell'elitè ricca del pianeta, abbiamo
delle possibilità.

Ho seguito invece poco o niente la conferenza "Non cibo ma animali" perchè la cena è durata troppo a lungo.... :-( Forse bisognerebbe studiare qualcosa per evitare l'ingolfamento serale alla cassa, tipo aprire la cassa prima così ci si dota della ricevuta durante il giorno, e non si interrompe di seguire i diba.
Il cibo: da buono a ottimo, anche gli amici ancora onnivori invitati sono rimasti sorpresi, specie nella zona antipasti.
L'orzo con la panna e i peperoni e il flan di peperoni, invece, anche tra i veg a tavola con me non hanno trovato estimatori... De gustibus...
E' ovvio che far da mangiare per più di 600 coperti non è facile, e quindi tutta la mia comprensione e un hippy hip hurrà! per i cuochi e le cuoche!

Cose così/così? Forse il fatto che si sta troppo tra gli eguali, e non ci si apre a conoscere gli altri, a discutere con gente che non si conosce. Sarà timidezza? Sarà senso di superiorità? Non mi mischio con la folla? Mi trovo e mi riconosco solo con quelli che con me fanno le cose? Sono troppo impegnato/a?
Boh, forse tutto insieme, però è un'occasione mancata, per tutti, anche perchè si può poi sedimentare in forma mentis, e mi capita di incontrare gente al supermercato (a comprare seitan!) o alle manifestazioni, o al veg e nonostante timidi sorrisi ed evidenza di conoscenza che dovrebbe portare ad abbozzi di saluti si fa finta di niente...
Per creare una dimensione che si moltiplica e crea empatia bisogna assumere un atteggiamento adeguato, disponibile, aperto, solare ; - )

Anche sui prezzi forse bisogna riflettere, studenti, disoccupati e bambini potrebbero pagare un po' meno, che
ne dite?
E poi un gelatino (sorbetto alla fragola) 1 euro e 60 è un po' caruccio... Qualche stick a 0,50 non avrebbe guastato...

Altra cosa che potrebbe stimolare ramificazioni dell'iniziativa è il provare a collegare la dinamica veg all'ambiente, anche con conferenze o movimenti ambientalisti

Un giudizio complessivo sulla quarta edizione?
Beh, mi è piaciuta molto, perchè è cresciuta e si è internazionalizzata, e sta dimostrando la diffusione dell'interesse per le tematiche vegan. E non è detto che insieme ad altri non si studi la possibilità di replicare a breve localmente.

P.S. Comunque l'idea di Lucick non era sbagliata, se ci fossimo messi i cartellini sarebbe stato più facile riconoscerci!(venerdì avevi una maglietta verdolina? capelli un po' lunghetti castano sfumato rosso? Viso pallido? Un'altra utente di veganhome sosteneva potessi essere tu).
Io, ad esempio, avrei voluto sapere chi era - tra i presenti - LuisaTo, e alle ragazze che ho incontrato al bar o a servire i tavoli ho chiesto il nome, ma non l'ho beccata...

A rivederci a presto, in qualche cena veg o altra iniziativa!

4 lleo, 19/06/06 18:48

heaven85 ha scritto:
c'è solo 1 problema...come si fa a tornare alla vita normale dopo 3 giorni come questi?

Pensa se la vita reale fosse questa...

5 lleo, 19/06/06 18:49

lleo ha scritto:
heaven85 ha scritto:
c'è solo 1 problema...come si fa a tornare alla vita > normale dopo 3 giorni come questi?

Pensa se la vita reale fosse questa...

Intendevo normale, non reale.
B-\

6 lleo, 19/06/06 18:52

mafalda ha scritto:
Questo dà speranza, se non rimane solo un movimento del nord del mondo, dell'elitè ricca del pianeta, abbiamo delle possibilità.

La vedo dura. Difficile spiegare a gente che è sempre vissuta nella povertà avendo poco più di niente, quanto sia ingiusto mangiare animali e tutti gli aspetti positivi che ci sono nel coltivare e nel mangiare vegetali.

7 Simona, 19/06/06 20:24

mafalda ha scritto:

A proposito, qualcuno ad
un banchetto di libri parlava di Gruppi d'Acquisto per cibi e detersivi, ma in modo un po' carbonaro. Quelli di Torino possono dire qualcosa in merito? Ci si può eventualmente aggregare?)

Ciao a tutti! Io sono la cassiera del bar! :o)
Certissimo che ci si può aggregare! Chi è interessato mi scriva in privato che gli
spiego tutto..

Cià

8 heaven85, 19/06/06 22:09

lleo ha scritto:
mafalda ha scritto:
Questo dà speranza, se non rimane solo un movimento del > nord del mondo, dell'elitè ricca del pianeta, abbiamo > delle possibilità.

La vedo dura. Difficile spiegare a gente che è sempre vissuta nella povertà avendo poco più di niente, quanto sia ingiusto mangiare animali e tutti gli aspetti positivi che ci sono nel coltivare e nel mangiare vegetali.

già non si riesce a spiegarlo a persone che hanno tutto e che possono scegliere veramente cosa mangiare...

9 orlando, 20/06/06 02:24

Ciao a tutti!
Io sono stato al festival il sabato dalle 12 alle 22 (il pomeriggio son sttao con in centro al gaypride :) ed ho pure distribuito con i miei amici 500 volantini del festival)..
Io avevo la maglietta NOTAV.. mi sembrava adeguata per Torino...

Il Festival mi è piaciuto un casino.. Noin avrei creduto.. Ho mangiato bene (ed io sono mooolto esigente per il cibo!)...l'hamburger di soia del bar era buonissimo!! Ma dove si comprano ????

C'erano dei bambini meravigliosi in giro per il festival, uno più bello dell'altro ..sono le nostre speranze!

La location non era il massimo... ne converrete no???
Il volantino che ho distribuito non era molto esplicativo per i non adepti.. Magari il prossimo anno servirebbe qualche parola in più per spiegare di che si tratta :))

Grazie a tutti! Al prox anno

10 daniele75, 20/06/06 15:02

Io, ad esempio, avrei voluto sapere chi era - tra i presenti - LuisaTo, e alle ragazze che ho incontrato al bar o a servire i tavoli ho chiesto il nome, ma non l'ho beccata...

ciao Mafalda ^__^
io sono stato al banchetto info, all'ingresso, a spostare pesantume e altre varie cose :-)
cmq visto che sei di Torino scrivimi/ci che noi ci si vede per altre iniziative, come le cene che facciamo tutti i mesi...
conoscerai LuisaTo (era in cucina a sguatterare :-) ciao BioMadama) che ti fara' spanzare dal vivo di piu' che in lista ;-)
ciao a tutti (ciao ragazz* ;-) e alla prossima) e grazie per la vostra partecipazione, e' stato bello...
daniele

11 Bambi, 20/06/06 16:57

ciao
è il primo anno che vengo al festival (io avevo lo stand delle scarpe "...di Romeo") e devo dire che mi sono
trovata benissimo con tutti, non avrei più voluto andare via!
Io purtroppo ho potuto fare solo domenica, ma mi è bastato per stare veramente bene.
Non ho potuto nemmeno sentire le conferenze...pazienza.
E non ho nemmeno potuto conoscere molti di voi che scrivete...pazienza anche questa volta!
L'importante era star bene e io lo sono stata veramente.

Bambi

12 samuele, 20/06/06 17:38

Ho passato in modo più che piacevole tre giorni, durante i quali ho potuto abbuffarmi senza dover chiedere ogni volta gli ingredienti e rompendo le balle a tutti. Ho avuto modo di fare conoscenza con qualce VeganHomers in più rispetto a quelli che già conoscevo, oltre a tante altre belle personcine come il guardiano notturno dello "Spazio 211"
e la sosia perfetta di Milena Vukotic.

Alla prossima,
Samuele

13 asilanna, 20/06/06 18:31

samuele ha scritto:
ho potuto abbuffarmi senza dover chiedere ogni volta gli ingredienti e rompendo le balle a tutti.

verissimo!
purtroppo solo un giorno e anche con qualche inconveniente nel tragitto (più di 4 ore milano-torino!).
ovviamente è sempre colpa di erika ...
ma nel complesso mi sono divertita.
pur portandomi dietro anche un carnivoro non sono riuscita a convincerlo più di molto, anche se quando ha assaggiato il muscolo di grano è rimasto positivamente colpito, non riusciva a credere fosse completamente vegetale!

14 Nives, 20/06/06 18:48

Ciao a tutti, innanzitutto vorrei fare i complimenti agli organizzatori e a chi ha lavorato duramente per la buona riuscita del festival. Le conferenze sono state molto interessanti, gli stand utili (ho preso un po' di
volantini da distribuire agli amici onnivori) ed il cibo ottimo (incredibile un ristorante ed un bar dove non ci si doveva preoccupare di tutti gli ingredienti!).
Purtoppo arrivata a casa ho avuto però una delusione, ma sono convinta che più che di incoerenza si sia trattato di mancanza di informazione sull'argomento: ho comprato la maglietta GO VEGetariAN, scoprendo poi che la marca era Fruit of the loom. Cito la "Guida la vestire critico"
Fruit of the loom è tra le imprese che finaziano i partiti statunitensi, nel ciclo elettorale 2003/2004 ha donato un totale di 24.250 dollari a candidati del partito repubblicano...Inoltre compare negli elenchi dei fornitori dell'esercito statunitense..." Ecco, non voglio per
questo criticare il vegfestival, nè tantomeno le associazioni presenti, ma dare un consiglio: magari l'anno prossimo vendete magliette che riflettono il desiderio di consumo etico che accomuna la maggior parte dei vegani, anche per non dare ai soliti critici un motivo per tacciarci di incoerenza.
Detto questo rinnovo i miei complimenti, sperando di essere presente anche l'anno prossimo.
Un caro saluto a tutti.

15 Simona, 20/06/06 20:21

Bambi ha scritto:
ciao
E non ho nemmeno potuto conoscere molti di voi che scrivete...pazienza anche questa volta!
L'importante era star bene e io lo sono stata veramente.

Ehi.. sei di Vercelli.. non sei lontana!
Ti puoi rifare ad una delle cene che organizziamo tutti i mesi!!!
Tutti noi di Torino ci siamo sicuramente.. e ogni tanto si aggregano anche i 'forestieri'!
Aggregati anche tu!!! ;o)

Pagina 1 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!