Vi segnalo che c'è anche una simpatica iniziativa: Partita di calcio Vegan contro il resto del mondo!
Domenica.
di seguito il programma completo:
Programma
scarica la locandina in formato pdf con programma e informazioni: http://www.veganchio.org/doc/locandina.pdf
Venerdi 26 maggio:
ore 18.30 - Aperitivo
ore 19.00-22.00 - Cena Vegan – Gioco di gruppo
ore 21.00 - Joe Fallisi (tenore) e Giancarlo Galli (chitarra) presentano il DVD “Il vivisettore”
ore 22.00- Concerto di Forest Yell (musica hardcore)
Sabato 27 maggio:
ore 10.00-11.30 - Colazione Vegan
ore10.00-12.30 - Presentazione delle mostre animaliste – Spesa intelligente: guida ai prodotti cruelty-free (a cura di
Adriano Fragano) – Per i bambini: Laboratorio di disegno “il mio animale non umano preferito” e giochi con Happy Mais
ore 11.30 - Letture antispeciste con aperitivo: Flora Barzaghi legge “Vennero i Troog e dominarono la Terra” di D. Stewart e “Il macellatore” di I. B. Singer
ore 12.00-15.00 - Pranzo Vegan – Gioco di gruppo
ore 15.00 - LIB(e)RI ANIMALI, presentazione dei libri: “Vegetariani… e allora?” Viviana Ribezzo e Gabriella Crema – “Gabbie vuote” (di Tom Regan) Massimo Filippi – “Vegan” Alberto Manganaro
ore 15.00-17.00 - Spesa intelligente: guida ai prodotti cruelty-free
ore 15.30-16.30 - Laboratorio: impariamo a realizzare un dolce Vegan (a cura di Lia) – Mini corso di autoproduzione di cosmetici (a cura del Laboratorio Antispecista)
ore 15.00-19.00 - Animazione per bambini
ore 16.30-17.30 - Luca Doniselli (veterinario) parlerà di “Simpatia e simbiosi nel rapporto tra animali umani e non umani”
ore 17.30 - Conferenza di Luciana Baroni e Enrico Moriconi “I vantaggi di una dieta vegana per gli altri animali, l’ambiente e gli umani”
ore 19.00 - Spettacolo di roller acrobatico
ore 19.00-22.00 - Cena Vegan
ore 21.00 - Claudia Pastorino pesenta il nuovo CD “Live and let live” e Settimo Benedetto Sardo presenta il nuovo CD “C’è qualcosa che non va”
ore 22.30 - Roberto Mazza in “Fragile musa”, musiche di R.Mazza per arpa celtica, oboe e campionamenti
Domenica 28 maggio:
ore 10.00-11.30 - Colazione Vegan
ore 10.00-11.00 - Partita di calcio “VEGAN contro RESTO DEL MONDO” (centro sportivo adiacente l’Area Feste).
Ritrovo ore 9.45 presso il bar. Per iscrizioni 335.8376756 ore 10.00-12.30 - Giochi per bambini
ore 11.30 - Letture antispeciste con aperitivo: Flora Barzaghi legge brani da “Corpo Celeste” di A.M.Ortese e da “Chi è Blue?” di A.Walker
ore12.00-15.00 - Pranzo Vegan – Gioco di gruppo
ore 15.00 - LIB(e)RI ANIMALI, presentazione dei libri: “Noi abbiamo un sogno” Annamaria Manzoni” – “Guida ai prodotti non testati” Antonella De Paola
ore 15.00-17.00 - Giochi per bambini – Spesa intelligente: guida ai prodotti cruelty-free
ore 15.30 - Laboratorio: impariamo a realizzare un dolce vegan – Mini corso di autoproduzione di cosmetici
ore 16.30-17.30 - Luca Doniselli (veterinario) parlerà di “Simpatia e simbiosi nel rapporto fra animali umani e non umani”
ore 17.30-18.00 - Manuela Mapelli: “Spettacolo piccolo” , Burattini per bambini
ore 17.30 - Conferenza di Barbara De Mori “Da QUALCOSA a QUALCUNO: le ragioni dei diritti animali e la necessità di un nuovo status morale per i non umani”
ore 17.30-19.00 - Giochi per bambini
ore 19.00-22.00 - Cena Vegan – Gioco di gruppo
ore 21.00 - Concerto di Nadja (musica pop-rock)
ore 22.00 - Concerto di Smell of Dog (musica rock)
Bar aperto dalle ore 10.00 alle 23.00
Durante i giorni della festa saranno visibili con orario continuato le seguenti mostre: “Caccia & bracconaggio”, “Allevamenti e veganismo”, “Alimentazione alternativa e dati nutrizionali”, “Vivisezione”, “Pellicce”.
Saranno sempre presenti tavoli informativi sui diritti animali, petizioni e raccolta firme, punti vendita di libri, gadget animalisti e prodotti vegan per l’abbigliamento, l’igiene personale e la pulizia della casa.