vegan Australia

1 albeali1510, 20/09/15 21:40

Ciao a tutti, vorrei trasferirmi con il mio ragazzo in Australia, c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi e consigliarmi?Vorrei partire fra qualche mese e trovare qualche lavoro che rispetti la mia scelta vegan ovviamente ;) .....spero ci sia qualcuno qui nel forum che sappia darmi una mano!!!

2 Ilaveg, 23/09/15 10:40

Ciao, io ci ho vissuto per alcuni mesi, se vuoi chiedi pure! Ti interessava sapere qualcosa sul cibo, spesa ecc.. oppure se si può trovare lavoro in ambito vegan? Sai già in quale città andrai e che tipo di lavoro vorrete fare?

3 albeali1510, 26/09/15 23:50

Ciao mi interessava principalmenfe qualche consiglio e informazione per l'ambito lavorativo, che rispetti la mia scelta vegan e pure qualche consiglio generale (visto, ecct. ecct.)....Non abbiamo ancora deciso la città ,sapresti consigliarci pure su questo? ;) grazieee

4 Ilaveg, 6/10/15 16:48

Dipende da che tipo di lavori vuoi fare…nel campo della ristorazione per esempio potresti trovare qualcosa nelle grandi città. Tanti vanno in Australia vanno a lavorare nelle farms, che non sono necessariamente fattorie, molte fanno raccolta frutta ma è sempre difficile capire quali vanno bene e quali no. Purtroppo le possibilità migliori di lavorare nei santuari ad esempio, difficilmente sono retribuite…al massimo danno vitto e alloggio…se vai per fare qualche soldo ti consiglierei solo di evitare i lavori direttamente ‘crudeli’ e cercare direttamente sul posto (a distanza è impossibile), se invece vai per imparare la lingua e fare esperienza dai un’occhiata ai vari santuari (molti zoo in Australia in realtà sono parchi, altri invece sono proprio zoo, meglio controllare, magari cerca su google wildlife volunteering Australia) nelle zone che vi interessano oppure iscrivervi al WWOOF che è la rete di volontariato biologico http://www.wwoof.net/. Sulla guida è indicato se chi ti ospita tiene animali o meno e anche se sono veg o meno. Io avevo trovato una famiglia, non era nemmeno una fattoria, solo una casa di campagna dove i proprietari erano vegetariani e hanno cucinato vegan durante la nostra permanenza, noi li aiutavamo con dei lavoretti in giardino. È stata una bellissima esperienza, ovviamente non pagata…calcola che se andate con un visto temporaneo (working holiday di un anno) vi dovrete accontentare di quello che c’è perché pochi assumono se sanno che potete andarvene da un momento all’altro. Per quanto riguarda i posti, tutte le grandi città sono molto belle e vivibili, io sono stata a Sydney, Melbourne e Brisbane mentre non conosco la costa ovest, però vi consiglio di farvi anche un periodo nelle campagne o comunque nelle zone meno conosciute per vedere un po’ di vera Australia. Il posto su tutti che mi ha fatto innamorare: Byron Bay!

5 albeali1510, 8/10/15 10:07

Grazie per tutti i consigli!!Mi andrebbe bene qualsiasi tipo di lavoro, da cameriera a lavapiatti ecct ecct....Il problema è che non ho esperienza...Per quanto riguarda il volontariato, ci stavo pensando e la mia paura era proprio quella di non capitare in una famiglia vegana (non avrei resistito sicuramente!)...Ho qualche domanda da farti a proposito visto la tua esperienza......sará possibile partire in due, io e il mio ragazzo?.....Ti pagano loro il biglietto ed il visto , decidendo di partire per l'Australia?......Inoltre se volessi stare un mese, quanti soldi mi dovrei portare (Pur avendo vito e alloggio pagato)? Grazie ancora ;)

6 Ilaveg, 10/10/15 12:43

Se ti va bene qualsiasi lavoretto allora troverete senz’altro! Magari inizia a chiedere nei posti veg se hanno bisogno e via via fai una selezione. Io lavoravo part-time come cameriera e guadagnavo sui 300 dollari la settimana (non è moltissimo, in due pagavamo la stanza 260 dollari). Ero vegetariana ma già il servire piatti di carne mi infastidiva molto soprattutto perché moltissimi venivano buttati quasi integri…il mio ragazzo lavorava in cucina e a lui facevano addirittura pulire i crostacei e cose così infatti abbiamo resistito pochissimo e abbiamo optato per il volontariato. Pagare non ti paga nessuno, a meno che tu non abbia uno sponsor dietro (solitamente una grande azienda) ma il visto di un anno comunque non costa troppo (mi pare sui 150 euro) mentre il volo si, anche 1000-1200 euro (vi conviene prenotare con molto anticipo ed evitare il periodo natalizio, meglio gennaio/febbraio). Se volete stare solo un mese comunque, io non starei a cercare lavoro, non ne vale la pena e nessuno ti prenderebbe per così poco tempo, farei un visto turistico (che dura tre mesi) e mi cercherei un posto dove fare volontariato anche solo per due settimane e due settimane invece viaggerei…calcola che è un continente e c’è tantissimo da vedere! Io ero stata cinque mesi di cui uno in viaggio e ho visto solo la costa est e il deserto! Se invece non sapete quanto volete stare va bene anche il visto di un anno, working holiday visa, ma occhio perché si può fare una volta sola!
I soldi dipende, per sopravvivere un mese senza pagare vitto e alloggio ti bastano anche solo 500-700 euro ma se vuoi viaggiare calcolane pure almeno il doppio! Se poi devi pagare ostelli, mangiare fuori ecc.. fai anche 2000 euro per un mese…

7 albeali1510, 11/10/15 22:06

Grazie mille per la disponibilitá, sei stata davvero gentile! Per caso hai fatto la wwoofer pure in Europa o in Italia?Prima di partire per l'Australia ,stavo pensando di farmi un esperienza come wwoofer in "zona" ;) ...Anche per poter imparare bene l'Inglese.

8 Ilaveg, 12/10/15 12:53

No purtroppo no ma te lo consiglio, anche perchè penso che l'iscrizione duri un anno e sicuramente ci sono moltissime opportunità, per esempio in Inghilterra, che è la realtà che conosco meglio, so che molti rifugi per animali accettano volontari ma non so se danno vitto e alloggio, puoi dare un'occhiata http://www.veganvillage.co.uk/charities.htm

9 albeali1510, 12/10/15 16:38

Molto interessante e utile questo sito ;) ..Ti ringrazio ancora, sará un esperienza che desidero provare senz'altro!! :)

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi