uffa...mia suocera!!
1
Mcp67,
19/02/14 12:32
Ciao a tutti voi che capite cosa dobbiamo sentirci dire quando andiamo a mangiare dalla suocera/mamma/amici...ecc che mangiano i cadaveri e ti guardano come se tu fossi un'aliena perché mangi le lenticchie!
Che palle!
Scusate lo sfogo!
Penso che ne dovrò sentire ancora migliaia di queste stupidate.
Non c'è da sorprendersi visto quello che continuano a fare ai nostri cari Amici animali.
M.Cristina
2
caecylee,
19/02/14 12:46
Cerca di viverla meglio, è il mio consiglio, altrimenti non ci dormi la notte e non ne vieni a capo. Cosa dovrei dire io che ho il marito onnivoro? E mia suocera che mi dice ti ho preparato il riso al latte! O le tagliatelle al salmone così non mangi pesce! Eeehhh, che pazienza!!
3
Ilaveg,
19/02/14 12:48
Passerà! (il loro atteggiamento intendo...magari passasse anche il loro mangiare cadaveri)
I miei non mi hanno parlato per mesi (e hanno spesso cercato di infilarmi formaggio nei piatti o frittate "bio") poi come mi sono trasferita all'estero puf! Astio finito.
Sarà che mi vedono poco quindi quando torno a casa sono mooooolto più tranquilli! Non mangiano vegan ovvio, ma se devono fare il primo fanno la pasta con le verdure per tutti e a volte mi fanno le lenticchie o gli hamburger di soia! :) Anche gli zii sebbene più scettici dopo un anno si sono adattati e per i pranzi assieme c'è sempre qualcosa per me...La mamma del mio fidanzato mangia sempre vegan quando è con noi, certo sarebbe bello se tutti facessero così ma è già tanto che smettano di guardarti strana!
4
caecylee,
19/02/14 12:52
Ilaveg, beata te, sai quanti pianti ho fatto io per smuovere i miei familiari? Ma niente.
Io mangio sempre diverso e sono considerata una disadattata anoressica.
5
Ilaveg,
19/02/14 13:21
Beh, loro continuano a pensare di essere nel giusto e che io abbia torto però almeono non mi fanno più la guerra.
Però all'inizio è stato un inferno e sono stati orribili.
6
ValeVeg,
21/02/14 10:20
Per fortuna io non ho trovato tutti questi ostacoli da parte della mia famiglia o da parte di amici, non vedo perchè qualcuno si dovrebbe opporre ad uno stile di vita che ho scelto io.
Magari parlandogli e facendogli capire che per te è importante e non è solo una scelta passeggera, la smetteranno di criticarti. Immagino non sia affatto bello mangiare con persone che ti criticano, il pasto dovrebbe essere un momento di ritrovo e tranquillità, non un momento di discussione.
7
Marina,
21/02/14 12:50
Secondo me non c'entra nulla la scelta vegan, c'entra solo la maleducazione delle persone e la loro mancanza di rispetto, qualsiasi sia l'argomento di cui si parli.
E da parte nostra deve essere ben chiaro l'atteggiamento di PRETENDERE rispetto, su questo tema come su altri. Fargli capire i motivi e'una cosa che viene dopo.Prima ci deve essere il rispetto, al di la' che loro siano in grado di capire lemotivazioni o le condividano, ecc.
Dopo casomai vengono le spiegazioni, ma prima devono smettere di rompere le scatole e non si devono permettere di creare fastidi, questa e' la prima cosa.
8
elemilla,
14/03/14 11:29
Mcp67 ha scritto:
Ciao a tutti voi che capite cosa dobbiamo sentirci dire quando andiamo a mangiare dalla suocera/mamma/amici...ecc che mangiano i cadaveri e ti guardano come se tu fossi un'aliena perché mangi le lenticchie!
Che palle!
Scusate lo sfogo!
Penso che ne dovrò sentire ancora migliaia di queste stupidate.
Non c'è da sorprendersi visto quello che continuano a fare ai nostri cari Amici animali.
M.Cristina
guarda mi sa che siamo tutte nella stessa barca! io ho il marito onnivoro,così come suoceri, genitori, nonni, zii, parenti, amici. la preoccupazione maggiore nel ramo "femminile" del mio parentado sempre essere la carenza di ferro (sai, il ciclo ogni mese...)....peccato che da quando ho smesso di mangiare carne non ho più sofferto di anemia!!!! :D