tentazione pericolosa

1 pablita, 16/08/15 22:17

Ciao a tutti.... Mi chiamo Stefania, vegetariana da quando avevo 18 anni!!! Non ho fatto fatica a lasciar stare la carne e il pesce.... Unico "neo" gli affettati, non ho mai dato tanto peso a queste "voglie" rare ed improvvise.... Ora dopo tutti questi anni mi ritrovo una vaschetta di salame in frigo portata dal mio fidanzato "carnivoro" la tentazione e molto più prepotente rispetto alle volte precedenti. Voi vi siete mai ritrovati nella mia situazione!? E una cosa normale!? .... Grazie a tutti in anticipo baci stefy

2 Marina, 16/08/15 22:37

Ciao Stefy,

no, non è molto normale, perché dopo poco tempo si associa la "carne" a quello che è veramente, cioè il cadavere di un animale prima torturato e poi brutalmente ammazzato. Quini difficilmente viene voglia di metterlo in bocca e inghiottirlo.
Chi vede la "carne" non come animale morto, ma come cosa da mangiare, ha ancora quella che io chiamo la "mentalità carnivora", cioè continua a ragionare con gli stessi schemi mentali di chi non si è ancora reso conto che la carne è un pezzo di animale ucciso.
Bisogna superare questa visione, mettendo i piedi per terra e affronando la realtà VERA, cioè questa:
http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/carne-da-macello/
http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/maiali-macello-italia/

Dopo aver guardato questi video, più che mangiarli, quei pezzi di cadavere dovrebbero farti vomitare.
E quel che accade agli animali, farti piangere.
Magari mostrali anche al tuo fidanzato, che non si capisce perché ti metta i cadaveri in frigo.

Fatto questo, passa alla scelta vegan, perché anche la produzione di latticini e uova ammazza animali allo stesso identico modo.

3 pablita, 16/08/15 22:45

Ciao marina grazie mille per la tua risposta molto dettagliata, guarderò il sito che mi hai consigliato... Un abbraccio stefy

4 Nick___96, 17/08/15 20:10

Non so se sia normale o meno, ma ti posso dire che a me già l'odore della carne da fastidio, inoltre non ricordando più nemmeno il sapore della carne, quindi non ho la ben che minima tentazione.
Comunque avere dei cedimenti è "normale", l'importante è saper resistere alle tentazioni. :) :)

5 Giulio_ttnl99, 17/08/15 21:05

Ciao ragazzi. Scusatemi lo spam ma non posso fare diversamente. Come faccio ad iniziare una nuova discussione? Non ci riesco.
Sono nuovo qui. Mi sembra di aver capito che devo fare anche una presentazione o cose simili prima di cominciare. MI potreste dare dei consigli.

Comunque la mia domanda in sostanza è "Il rischio di carenza di vitamina B6 (non di vit. B12 che conosco già bene) è da considerare un rischio nella dieta vegana?"


Questa vitamina si trova prevalentemente in fonti vegetali, ma non ho ben capito se queste non sono ben assimilabili o se bisogna assumere questa vitamina insieme a molte proteine per assorbirla bene.

Fatto sta che girando su internet per un motivo o per l'altro non sono buone fonti quelle vegetali.

Qualcuno potrebbe spiegarmi questa cosa?


Grazie mille. E' importante per sapere come regolarmi.

6 Marina, 17/08/15 21:06

Ciao, non esiste nessun rischio di carenza di vitamina B6, non ti preoccupare.

7 Andrea, 17/08/15 21:56

Giulio_ttnl99 ha scritto:
Come faccio ad iniziare una nuova discussione? Non ci riesco.

Ci sono vari forum: https://www.veganhome.it/forum/
Scegli quello in cui vuoi scrivere, ad esempio in questo caso sarebbe "Sport, salute e benessere", quindi ti ritrovi qui:
https://www.veganhome.it/forum/salute-sport/
In cima alla pagina clicchi sul pulsante azzurro "Apri una nuova discussione"


Sono nuovo qui. Mi sembra di aver capito che devo fare anche una presentazione o cose simili prima di cominciare. MI potreste dare dei consigli.

Non serve, siamo piuttosto informali!

Comunque la mia domanda in sostanza è "Il rischio di carenza di vitamina B6 (non di vit. B12 che conosco già bene) è da considerare un rischio nella dieta vegana?"

No, non ci sono rischi di carenza nell'alimentazione vegan. La B12 è l'unica sostanza che va integrata ma non perché siamo vegan, la integrano anche gli altri, solo che da onnivori si trova l'integratore senza saperlo nei prodotti animali, da vegan lo si prende da solo. Quindi hai preso per tutta la vita un integratore di b12 senza saperlo e devi continuare a prenderlo anche da vegan. Questo è l'unico accorgimento.

8 Giulio_ttnl99, 18/08/15 10:03

Ok. Grazie. Non so perchè prima non mi appariva l'icona "Apri nuova discussione".


Vi ringrazio. Comunque adesso mi è apparsa.


Grazie anche per avermi chiarito il punto sulla vitamina B6.

9 Fabau, 22/08/15 02:43

Beh si, una tentazione mi verrebbe.. Quella di lasciare il fidanzato!

10 Fabau, 22/08/15 03:02

Ok dai.. A me non succede,il gusto di non uccidere prevale sempre su tutti gli altri.. Ma viene automatico, non necessita di riflessione..

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!