16 Paulino, 31/01/17 18:05
Myeu ha scritto:
Non sopporto lo spreco di cibo.
Tutte le volte che mi capita di avanzare qualcosa lo metto nei contenitori per mangiarlo la sera o il giorno dopo. Anche se mi capita di trovare una verdura o della frutta un po' appassita in fondo al frigo non la butto, nemmeno se una parte è ammuffita o bacata: scarto la parte non commestibile e la metto nella compostiera, poi con il resto ci faccio un minestrone, una zuppa o una macedonia. Non butto mai via alimenti scaduti, li mangio lo stesso. Sto attenta a non comprare mai più del necessario, ma quando faccio acquisti sui siti di prodotti vegani compro grandi quantità di cibo e poi surgelo tutto di modo da poterlo mangiare tranquillamente anche dopo mesi.
Eppure vedo gente (onnivora) che butta via enormi quantità di cibo, noncurante del fatto che già la loro alimentazione sia un enorme spreco di risorse.
Conosco gente che getta bottigliette mezze piene di acqua solo per non averle in mano o in borsa. Conosco gente che compra panini o patatine per poi buttarli nel cestino non appena è sazia. Di norma io chiedo un contenitore o un sacchetto e finisco tutto a casa.
All'ultimo dell'anno siamo andati in vacanza con una coppia onnivora con un bambino piccolo. Oltre al mio limite di sopportazione che dopo un giorno e mezzo è stato abbondantemente superato, ho dovuto anche assistere all'acquisto di 2 kg di carne di pollo (per due persone e mezza praticamente), al consumo di 2 fettine a testa e al tentativo di gettare il resto. Mi sono opposta, così come mi sono opposta al loro voler gettare confezioni di sughi pronti aperte da cui mancava forse un cucchiaio perché "dopo più di mezz'ora fuori dal frigo io butto tutto, dopo 24 in frigo io butto tutto". Abbiamo portato gli avanzi della loro spesa ai nostri parenti onnivori, pensando che oltre allo spreco alimentare avremmo almeno evitato la mattanza di altri animali. Un'esperienza del genere mai più. E poi mi sono chiesta, chissà cosa facciano a casa loro, quanta roba da mangiare gettino via, incuranti delle persone che muoiono di fame e degli animali che sono morti per un loro capriccio di gola.
Generale ha scritto:
A volte mi capita di mangiare in mensa, è un self service: arrivi col tuo piatto sul tuo vassoio e carichi quanto vuoi di quello che vuoi. Vedo colleghi che riempiono piattoni enormi, per poi lasciarne metà e più. Perchè questo assurdo spreco? frequentano la mensa da anni, sanno bene se quel cibo piace o meno e quanto li riempirà. Questa cecità su cose così evidenti e banali mi lascia basito e incazzato.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!