Ci sono anche io...; pagina 2

Pagina 2 di 4

16 Miky, 23/05/06 23:04

Se sai leggere Lucik ma dubito io l'ho detto subito:
1. non e' adatta al mio stile di vita
2. mi fa stare male.

punto.
questa e' la realta' che ho sperimentato sulla mia
pelle.
Non vi piace? Amen.
Avete un modo di porvi a dir poco irritante, saccente (io sono stata una sportiva per anni so BENISSIMO cosa bisogna mangiare e in quali quantita' e cosa contengono gli alimenti dalla pasta al tofu alla spirulina ai semi di lino etc etc).

Bravi, se riuscite a inimicarvi perfino una persona vegetariana da 14 anni, immagino che effetto potete avere su un onnivoro ma soprattutto che IMMAGINE potete dare all'esterno della scelta
vegana/vegetariana...evidentemente il vostro intento e' quello di far scappare la gente.

Ciao ciao e scusate se non vi rispondo piu' (ma del resto chissenefrga)ma mo mi faccio cancellare da sto forum perche' non ho NESSUNA INTENZIONE di questionare sulla mia (presunta) mancanza di motivazione o stare a descrivere le prove e i test che ho fatto in questi 14 anni perche' non e' un processo
Vi auguro tutto il meglio

17 Haderian, 23/05/06 23:16

Ciao Miky, benvenuta.
Hai già letto la Lettera aperta ai vegetariani?

18 Marina, 23/05/06 23:40

Haderian ha scritto:
Ciao Miky, benvenuta.
Hai già letto la Lettera aperta ai vegetariani?

Se ci stesse ancora leggendo le verrebbe un travaso di bile...
Vacci piano! ;-)

Detto tra noi, tanto ormai credo che lei non rimetta piu' piede qui, ed e' un peccato, perche' io all'inizio le
avevo creduto, avevo creduto che fosse convinta e che avesse qualche difficolta' e fosse disponibile a ricevere consigli e aiuto, invece non era cosi' e si e' rivelata
la solita bufala, peccato... dicevo, detto tra noi, non so come si possa pensare che se uno viene qui a dire "vorrei essere vegano, sono convinto della scelta ma non e' adatta al mio stile di vita" noi gli diciamo "ah, va bene, non importa, fa lo stesso!". Ma e' OVVIO, e sarebbe grave
fosse altrimenti, che invece facciamo di tutto per fargli vedere che se uno lo vuole questa scelta la puo' fare sempre e comunque, e che non e' difficile.

Idem se uno dice "io mangio carne, sono convinto che sia sbagliato, ma per il tipo di vita che faccio e per il mio tipo di fisico la devo mangiare". Ma chi mai gli direbbe "massi', pazienza!" ?!?!
Ovvio che si cerca di fargli capire che non e' cosi'.

Se uno e' sincero nelle premesse (cioe' sul "sono
convinto che..." in entrambi i casi) di certo si fara' consigliare e aiutare, se uno non lo e' e invece non e' convinto per niente, ma lo dice solo, non si sa per qual motivo, allora si pone sulla difensiva e si sente anziche' aiutato, attaccato.
A volte succede, e' successo e succedera' ancora.

E' inevitabile.

Ciao,
Marina

19 Andrea, 23/05/06 23:45

Marina ha scritto:
A volte succede, e' successo e succedera' ancora.

E' inevitabile.

Come sei saggia questa sera ;)

andrea

20 Marina, 24/05/06 00:50

Andrea ha scritto:
Marina ha scritto:
A volte succede, e' successo e succedera' ancora.

E' inevitabile.

Come sei saggia questa sera ;)

:-PPPPPP

Marina

21 Miky, 24/05/06 00:55

vuoi sapere cos'e' verammnete un peccato..la piega che ha preso questa discussione..la piega piu' sterile, inutile, estremista che poteva prendere...

innanzitutto vorrei sapere DOVE ho chiesto aiuto e consigli...
siete VOI che immediatamente vi mettete sul pulpito a GIUDICARE le motivazioni o la mancanza di esse, e appiccicarvi a ogni parola per tirare acqua alla vostra sentenza di condanna e cioe': ti crei degli alibi...

questo e' un discorso SENZA SENSO perche' OVVIAMNETE voi
di me non ne sapete assolutamente NULLA.

Ora dire che io manco di motivazioni perche' ho verificato che la dieta vegan non e' adatta al mio stile di vita, e' un discorso STUPIDO ed estremista..sarebbe come se io venissi a dire a voi che mancate di motivazioni che ne so perche' non girate con una scopa per spazzare via le formiche quando camminate o non mettete il fazzoletto davanti alla bocca come fanno i monaci jaina (non e' difficile..).

inoltre nel mio caso non era affatto un problema pratico..quello sarebbe stato il meno...ma voi cercate sempre la MALAFEDE nelle persone...

Io ho fatto le MIE valutazioni in merito a cosa e' fattibile per ME e cosa non lo e'...non mi baso sul
sentito dire o sulle teorie ..e questo non e'
negoziabile.
La mia domanda era se i vegetariani qua erano bene accetti: la risposta me la'avete data voi.

22 Miky, 24/05/06 00:56

ah..in merito alla tua lettera ai vegetariani..credo che ne scrivero' una ai VEGANI...il vostro atteggiamento e' un tremendo boomerang

23 Andrea, 24/05/06 09:28

Miky ha scritto:
La mia domanda era se i vegetariani qua erano bene accetti: la risposta me la'avete data voi.

Ce ne sono un sacco.. dipende dall'atteggiamento.. sei
solo la seconda (o terza) ad aver avuto questi problemi (l'altra che mi viene in mente aveva postato immagini di piatti a base di carne e si era iscritta con piu' account per simulare discussioni..)

24 Marina, 24/05/06 09:55

Non ho niente da aggiungere a quanto gia' detto nel mio post sopra.

Qui sono ben accetti tutti, anche i carnivori, basta che siano in buona fede e non prendano in giro.

Ciao,
Marina

25 Miky, 24/05/06 10:40

io invece ho da aggiungere, nella speranza che il mio account venga eliminato presto:
come ti permetti di dire che sono in malafede?

Inoltre ti anzi VI consiglio di leggere i mie primi post e poi gli ultimi, e trarre un qualche tipo di conclusione (ammesso che ne siate capaci visto che avete i paraocchi).

Rettifico a quanto ho detto nel mio primo post: per tutti i vegan intelligenti provo ammirazione. Per quelli invece che pensano di detenere il verbo e di pensare anche per gli altri non provo manco compassione, perche' non solo si tirano la zappa sui piedi da soli, ma la tirano pure agli altri e a una causa che non ha NESSUN bisogno di integralismi come i vostri.
E questo e' davvero tutto.

26 demon_vegan, 24/05/06 10:54

miky si è presentata cosi
:
io.cmq a casa cerco di mangiare
vegan..non compro le uova, tendo a maguiare pochi impasti che contengano uova...non compro il latte...raramente il formaggio e ovviamente non compro cose in pelle...cmq imparo sempre ricette vegane che cerco.

sapete bene quanto a volte io sia intollerante e un po estremuccio... tipo sulle coppie miste per esempio...

io "ripeto" sono stato vegeta dai 14 anni fino ai 25 e mezzo diciamo poi ho avuto a che fare con una compagna di appartamento vegana e mi ha fatto capire e convertito (senza mai assolutamente insistere) al veganismo.

bene. fatta questa piccola premessa devo dire che in questo periodo da vegano che è di circa un anno e mezzo ho avuto problemi fisici. soprattutto a livello intestinale.
ho molti dubbi sul fatto di essere diventato intollerante al glutine(sarebbe una mezza tragedia) e tutti sti problemi li ho da quando sono vegan.
ma non ho mai pensato minimamente a tornare vegetariano. ormai non c e la farei piu moralemente.
detto questo adesso andro a fare tutte le analisi possibili per vedere cosa mi succede.
sicuramente o almeno spero sto sbagliando io qualcosa.
sta di fatto che se mangio pasta normale e la sera seitan poi il g dopo ho forti irritazioni

Un dubbio , un 1% che Miky possa realmente stare male può esistere. puo capitare che 1 vegano su 200 possa realmente avere problemi ad affrontare questa "dieta"

a me Miky non sembra non motivata ma forse non ha trovato un alimentazione vegan corretta e stando male si è giustamente spaventata e arrivata alla soluzione piu comada di tornare vegetariana.
Interpretando direi che si è scoraggiata e fatta intimidire molto dai medici

Magari una soluzione alimentare c era, ma quella percentuale che il suo organismo abbia veramente un problema non lo escluderei totalmente.

Miky. se ci tieni tanto all essere vegan magari prova a trovare una soluzione. a fare al tre prov. magari una sett vegan per vedere come reagiscii ma mangiando diversamente da come facevi.

probabilmente hai gia fatto ste prove ma non si sa mai.
ciao

27 Skorpio81, 24/05/06 11:21

Può anche darsi che lo "stare male" sia dovuto a una
crisi di disintossicazione dall'organismo, che deve liberarsi dalle tossine accumulate avendo consumato alimenti di origine animale (in particolar modo
latticini).

http://www.medicinenon.it/modules.php?name=News&file=article&sid=17

28 Marina, 24/05/06 11:30

Il problema e' che Miky non ha proprio voluto l'aiuto che le e' stato offerto fin dalle prime risposte al suo messaggio, che non sono mai state aggressive fino a che lei non ha iniziato a reagire male.

Dice che non ne ha bisogno. E che pero' e' "convinta".
E anche che e' in buona fede.

Con questi presupposti io temo che ogni cosa che le diciamo per risolvere il problema sia presa come un'aggressione, una pressione indebita, e non come una offerta di aiutare quale invece e'.

Ripeto: peccato.

Ciao,
Marina

29 Skorpio81, 24/05/06 11:50

Sì, infatti. Invece di provare a capire insieme quali potessero essere, eventualmente, le cause del suo stare male con un'alimentazione vegan ha chiuso ogni possibile dialogo accusandoci di "estremismo". Mah... a quanto pare le sta bene essere vegetariana, e non intende mettere in discussione questo punto fermo. Peccato, un dialogo si poteva instaurare comunque.

30 demon_vegan, 24/05/06 12:20

si si poteva..ma abbiamo messo in discussione il fatto che potrebere avere veramente un "problema " di
incompatibilità alimentare. o forse facendole notare il suo "arrendersi" si è sentita come dire..non mi viene la
parola uffa....

Pagina 2 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!