1 lucy73, 22/08/16 20:14
2 Andrea, 22/08/16 20:50
lucy73 ha scritto:
Dico finalmente perchè dopo circa un anno, che avevo il documentario di Earthlings ,da guardare ,finalmente mi sono decisa e naturalmente poi non è stato possibile trovare scuse :(
3 Marina, 22/08/16 20:54
lucy73 ha scritto:
Naturalmente sono ancora alle prime armi e mi sto leggendo libri e documentendo su internet il piu' possibile.
4 Andrea, 22/08/16 21:40
5 lucy73, 22/08/16 21:48
6 lucy73, 22/08/16 21:54
Andrea ha scritto:
Tieni presente però che i derivati (latte, uova ecc.) comportano molta più sofferenza e morte della carne. La mucca "da carne", passa 6 mesi in un box e poi viene fatta a pezzi ancora viva. La mucca "da latte" passa 3-4 anni in un box, continuamente inseminata artificialmente. Appena nasce il vitellino le viene strappato e poi ricomincia il ciclo. Dopo pochi anni non può neppure camminare e viene caricata su un camion con un carrello come si fa con in rifiuti ingombranti e viene macellata anche lei. Ovviamente anche i vitellini vengono uccisi.
Quindi se si vuole smettere di uccidere animali l'unica scelta è diventare vegan.
7 lucy73, 22/08/16 21:55
Marina ha scritto:
Ciao,
ti consiglio di leggere l'ebook "Perché vegan", si scarica gratuitamente, è il primo di questo sito:
https://www.librivegan.info
E prima ancora leggi questa lettera aperta (che troverai poi anche nel libro, ma è meglio se la leggi subito), che ti spiega che se il tuo intento è di non uccidere animali, non basta la scelta vegetariana, come ti ha già detto Andrea. Qui è spiegato più in dettaglio:
https://www.veganhome.it/vegetariani/lettera-aperta/
Bastano 10 minuti per leggerla, ciao!
8 Marina, 22/08/16 22:03
lucy73 ha scritto:
Infatti la mia idea e'quella di diventare vegana..volevo solo essere sicura di non combinare guai con l'alimentazione..e poterne parlare con chi se ne intende per me vuol dire molto..naturalmente non ci metterò altri 40anni !!! :))
9 fiordaliso09, 22/08/16 23:26
10 Andrea, 22/08/16 23:46
11 lucy73, 23/08/16 05:43
fiordaliso09 ha scritto:
Ciao Lucy73 e benvenuta! Come ti hanno detto è difficile sbagliare, l'alimentazione vegan è molto più salutare dell'onnivora e anche della vegetariana. L'unica cosa da sapere è che dovrai integrare la vitamina b12.
12 lucy73, 23/08/16 05:49
Andrea ha scritto:
Sulla B12 preciso che l'hai già integrata senza saperlo per tutta la vita, infatti è l'unica vitamina che da decenni è completamente scomparsa dalla nostra alimentazione (un tempo si trovava nei vegetali). Visto che gli animali degli allevamenti vengono imbottiti di ogni tipo di farmaci e integratori, tra cui quello di B12, loro non ne sono carenti e la B12 dall'integratore finisce nei loro prodotti.
Da vegetariani e vegan occorre continuare (non iniziare ma continuare) a prendere tale integratore. Solo che si prende l'integratore da solo: B12 prodotta in modo del tutto naturale da batteri come avverrebbe in natura. E non le decine di integratori e farmaci che si trovano nei prodotti animali (basti dire che l'80% degli antibiotici prodotti viene dato agli animali degli allevamenti e una parte finisce nei loro prodotti).
13 Andrea, 23/08/16 09:14
lucy73 ha scritto:
Ma dici che e'meglio farsi consigliare dal medico per la vit.b12oppure la posso prendere su internet,e se si ,voi cosa mi consigliate?
In effetti forse sarebbe meglio fare delle analisi prima..e'circa un anno che non le faccio..così spiego al mio medico la mia scelta :)
14 Marina, 23/08/16 09:55
15 lucy73, 24/08/16 22:34
Marina ha scritto:
Lucy, ti consiglio di leggere prima le cose che ti abbiamo indicato (opuscolo e libro) e poi casoami se hai altri dubbi chiedere, perché in quegli scritti puoi trovare molte più info di quelle che possiamo darti qui a spizzichi e bocconi. Inoltre, potrai fare altre domande con più cognizione di causa. E' sempre meglio partire da una base di conoscenze più solide prima di porsi quesiti, sennò ti poni domande solo sulla base di preconcetti.
Quindi ti consiglio davvero di completare quelle lettura prima possibile.
Riguardo alla vit. B12, non serve preoccuparsene adesso, nel senso che o sei già carente da onnivora, e allora l'alimentazione vegan non c'entra nulla, o non lo sei e non ti viene un carenza nel giro di poche settimane.
Il mio consiglio è di assumere fin da subito la dose di mantenimento, così se non avevi carenza con quella sei a posto, se invece avevi carenza quella non basta, ma comunque era un problema che avevi già prima e puoi indagare con calma, non serve farlo subito (l'importante è che tieni presente che se scopri di essere in carenza sicuramente era una situazione già esistente).
Gli esami del sangue da fare per scoprire se sei in carenza sono: emocromo, vit. b12, folati, omocisteina. Puoi poi mandarli a domande@scienzavegetariana.it e i medici che rispondono ti diranno se continuare con la dose di mantenimento oppure se passare a una dose d'attacco per risolvere la carenza pregressa. La dose di attacco è 1000 mcg al giorno (prodotto Solgar 1000, il primo della tabella che ti è stata già indicata) per 2-3-4 mesi a seconda della carenza, per poi tornare alla dose di mantenimento. In caso di carenza molto forte sono invece necessarie delle fiale di Dobetin intramuscolari per alcune settimane, però sono casi piuttosto rari. In tutti i casi, comunque, con questi semplici integratori si risolve.
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.