1 ila-chan, 12/08/14 13:30
2 Andrea, 12/08/14 13:56
la consapevolezza che essere solo vegetariana sia
in qualche modo incompleto
l’unico alimento per me essenziale è
il latte, sto però iniziando a provare l’alternativa vegetale e nonostante tutto posso abituarmi :) però mi chiedo... le proprietà nutritive si equivalgono? Il calcio etc?
Nonostante abbia una costituzione robusta se mangio in maniera meno sana o mangio meno mi sento debole e tendo a svenire, quindi non vorrei mai rischiare di indebolirmi!
Per quanto riguarda le uova non mi è ben chiaro quali alimenti, per me insospettabili, le contengano: pasta??
Nel mio immaginario passare la vegetariana a vegana, in senso strettamente alimentare, si tratta di eliminare latticini e uova, e chiaramente cibi che le contengono, ma è giusto?
Una cosa che mi frena abbastanza e che mi dà anche parecchio fastidio è il comunicarlo alle persone a me vicine, come mia madre o amici...
3 ila-chan, 12/08/14 14:42
Andrea ha scritto:
* ila-chan ha scritto:la consapevolezza che essere solo vegetariana sia
in qualche modo incompleto
Esatto.. i latticini uccidono le mucche esattamaente come la carne quindi non c'è differenza tra mangiare carne o bere latte. Lo stesso vale per uova ecc.
l’unico alimento per me essenziale è
il latte, sto però iniziando a provare l’alternativa > vegetale e nonostante tutto posso abituarmi :) però mi > chiedo... le proprietà nutritive si equivalgono? Il calcio > etc?
Il latte è uno degli alimenti meno salutari e più inadatti all'uomo. Toglie molto pià calcio di quanto ne fornisca infatti nei paesi in cui orientali in cui il latte non si consuma quasi per niente le malattie da carenza di calcio come l'osteoporosisono inesistenti.
Diventare vegan è un po' come smettere di fumare: togli solo cose dannose e la salute ne guadagna.
Nonostante abbia una costituzione robusta se mangio in > maniera meno sana o mangio meno mi sento debole e tendo a > svenire, quindi non vorrei mai rischiare di indebolirmi!
E' materialmente impossibile sentirsi deboli perché si è vegan, piuttosto avviene il contrario: meno bisogno di sonno e più energie.
Per quanto riguarda le uova non mi è ben chiaro quali > alimenti, per me insospettabili, le contengano: pasta??
Solo la pasta fresca, non quella secca, per il resto devi leggere gli ingredienti (biscotti, merendine, vari piatti pronti ecc. ecc.)
Nel mio immaginario passare la vegetariana a vegana, in > senso strettamente alimentare, si tratta di eliminare > latticini e uova, e chiaramente cibi che le contengono, ma è > giusto?
Anche il miele, ma è usato raramente, non è che capiti spesso di trovarlo.
Una cosa che mi frena abbastanza e che mi dà anche parecchio > fastidio è il comunicarlo alle persone a me vicine, come mia > madre o amici...
L'importante è pensare che per il latte una mucca viene fatta partorire, le viene strappato via il figlio perché non beva il latte. Il vitellino viene ucciso dopo pochi mesi, la madre ha davanti qualche anno di questa tortura. Alla fine dopo aver sempre vissuto in un box minuscolo, senza aver mai camminato, aver fatto nascere 5-6 cuccioli strappati subito via, viene sollevata con un argano per una zampa (non può muoversi, ha passato tutta la sua vita a terra usata come incubatrice) e macellata.
Una volta che si decide ci non essere più i mandanti di tutto questo il resto viene facile.
Uno decide come dirlo, se spiegare i motivi o se tenerli per sé, ecc. ecc. Però pensando la motivazione per cui lo si fa aiuta a ridimensionare ogni problema. Difficile dare consigli, è troppo soggettivo. Io lo ho sempre detto e trovato persone interessate, anche se per lo più non abbastanza da fare la stessa scelta.
4 Marina, 12/08/14 22:07
5 ila-chan, 12/08/14 23:08
Marina ha scritto:
Ciao,
ti consiglio queste letture, per chiarirti le idee: ti conviene investire qualche ora a informarti, così ti tranquillizzi e puoi fare la scelta vegan immediatamente!
Aspetto salute:
questo opuscolo, che puoi scaricare in pdf:
6 Andrea, 13/08/14 00:04
Sì... sicuramente non mi faccio fermare da questa cosa, ma mi mette abbastanza agitazione, il mio intento è quello di trovare le parole giuste e non dare modo di attaccare, ma solo di accettare! Vorrei che capissero le mie motivazioni e le condividessero, o se questo non è possibile almeno accettarlo senza darmi della folle.
7 ila-chan, 13/08/14 09:41
Andrea ha scritto:
* ila-chan ha scritto:Sì... sicuramente non mi faccio fermare da questa cosa, ma > mi mette abbastanza agitazione, il mio intento è quello di > trovare le parole giuste e non dare modo di attaccare, ma > solo di accettare! Vorrei che capissero le mie motivazioni e > le condividessero, o se questo non è possibile almeno > accettarlo senza darmi della folle.
Puoi dire semplicemente che hai letto e verificato varie informazioni, e ti sei convinta che le stesse motivazioni per cui essere vegetariani (etiche, salutistiche) portano a diventare vegan con vantaggi per tutti.
Poi se uno vuole approfondire puoi spiegare meglio le cose o dargli un opuscolo sull'argomento. Se uno vuole dire la sua senza minimamente cercare di capire chiuderei il discorso dicendo che ti sei documentata abbastanza e che quando e se vorrà approfondire sei disponibile (resta sottinteso: se invece non vuole farlo basta che non rompa le scatole su un argomento di cui tu sei informata e lui non sa niente).
8 Andrea, 13/08/14 10:25
Ah, una cosa che non mi è ben chiara... ma la birra si può bere?? :D
9 Marina, 13/08/14 10:32
Ah, una cosa che non mi è ben chiara... ma la birra si può bere?? :D
10 ila-chan, 13/08/14 10:45
11 ila-chan, 15/08/14 11:20
12 Marina, 15/08/14 11:59
Buongiorno! Mi trovo un attimino confusa, ho bisogno di voi!! Premetto che per me rimane importante non pregiudicare la mia salute (non che sia una salutista,anzi!! Ma non voglio farmi del male) e quindi ho googlato "vegan salute" ed ecco che ci sono risultati opposti!
Da una parte (in siti
vegani o provegan) sembra tutto oro, dall'altra (in siti neutri o generici) vengono smontate tutte le cose positive e anzi dicono l'opposto; faccio un esempio: aterosclerosi: fonti provegan dicono che il regime alimentare vegano va a prevenirla, altre fonti dicono che i vegani rischiano indurimento delle arterie e problemi al cuore.
Non ho competenze per capire di mio se davvero l'alimentazione vegana non porta problemi (a parte la b12 :D).
13 Andrea, 15/08/14 12:07
Da una parte (in siti
vegani o provegan) sembra tutto oro, dall'altra (in siti neutri o generici) vengono smontate tutte le cose positive e anzi dicono l'opposto;
faccio un esempio: aterosclerosi:
fonti provegan dicono che il regime alimentare vegano va a prevenirla, altre fonti dicono che i vegani rischiano indurimento delle arterie e problemi al cuore.
Non ho competenze per capire di mio se davvero l'alimentazione vegana non porta problemi (a parte la b12 :D).
14 Marina, 15/08/14 12:27
15 ila-chan, 15/08/14 12:31
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.