Possiamo fare qualcosa tutti insieme

1 Domy1968, 22/12/16 19:48

Che Natale sarebbe senza.... un'aragosta?

Ne ho vista una alla Conad vicino a Trony a Pesaro, costretta in una cassettina di polistirolo con chele legate....
Comunicava con gli occhi come il mio cane....

2 Dick, 22/12/16 20:04

Purtroppo possono venderle ma mi pare che devono tenerle in un acquario e non possono tenerle nella cassetta di polistirolo, immagino sul ghiaccio, si potrebbero fare andare delle guardie zoofile per controllare.

3 Andrea, 22/12/16 20:16

Se è sul ghiaccio è illegale, si possono avvisare guardie zoofile o vigili (Polizia Municipale). Non so invece se l'acquario (o semplice contenitore pieno d'acqua) sia obbligatorio.

4 Dick, 22/12/16 22:09

Lascio il link di un articolo recente in merito, pare che l'acquario sia obbligatorio
http://www.geapress.org/animali-in-emergenza/astici-e-capitoni-da-controllare-a-natale-la-richiesta-della-consulta-di-torino/71370

5 Marina, 22/12/16 23:34

Mi risulta che tenerle in acqua sia obbligatorio in tutta Italia per legge nazionale, in acquari appositi; mentre le chele non è vietato che siano legate. Poi che sia vietato tenerle "perennemente" legate purtroppo serve a poco, perché come hai a dimostrare che per qualche minuto al giorno non gliele slegano?

Puoi fare la segnalazione ai vigili per far multare il negozio, sempre che intervengano. O prima diffidarli e dirgli che se continuano a tenere aragoste gli fai la denuncia.

6 Andrea, 23/12/16 09:27

Quindi, Domy1968, dovresti segnalare la cosa a elle guardie zoofile di zona o ai Vigili (Polizia Municipale), magari facendo un salo prima al supermercato per verificar che la situazione sia ancora quella che hai descritto.

7 Fabau, 23/12/16 10:43

Magari prima, fai anche una foto.. E probabilmente si capira' subito anche se e' illegale, dalla reazione dei commessi..

8 Domy1968, 25/12/16 15:10

Grazie per le risposte. C'è chi mi ha chiesto in privato - praticamente - cosa è successo dopo. Il primo giorno ho scritto qui sul sito. Il giorno dopo sono ritornata alla Conad e quella aragosta (piccola) non c'era più. Ce n'era un altra più grande, troncata in due parti, quella con la testa ancora viva, perché sbatteva lentamente le ciglia. Nella stessa cassettina. Ho fatto una telefonata ai carabinieri e mi hanno reindirizzata ai vigili: numero occupato. A casa ho scritto all'Oipa di Pesaro, nucleo guardie zoofile (online). Non ho ricevuto risposta ad oggi. Ieri e avantieri sono stata influenzata a casa. Non escludo di ritornare alla Conad prima di Capodanno e si rivedrà. Invito chi di voi sia di Pesaro a fare lo stesso. E di meglio, certo, di quanto sia riuscita a fare io.
Auguri, per le festività, a tutti voi.

9 Marina, 25/12/16 16:29

Coi vigili puoi riprovare, magari da martedì, bisogna continuare a insistere: e anche con le guardie zoofile.
Comunque potresti anche far presente a quelli del supermercato che stai facendo una denuncia per il mancato rispetto delle leggi a tutela del benessere degli animali (anche se parlare di "benessere" fa un po' specie in questi casi): questo può essere un deterrente per ulteriori comportamenti del genere. Puoi anche farlo al telefono se non ti va di farlo di persona, immagino ci sarà un numero del servizio clienti di quel negozio o della direzione.

10 Domy1968, 27/12/16 22:00

Grazie per tutti i suggerimenti, Marina.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi