Off-topic vari; pagina 166

Pagina 166 di 177

2476 danvegan, 4/05/12 23:31

verdetartarugo ha scritto:
In pratica è la storia del cane di mio fratello. Lo teneva sempre in casa da solo tutto il giorno. Mai una passeggiata, mai una corsa, solo pochi minuti sotto casa un paio di volte al giorno. E pensare che è un cane di 45kg. Si pisciava addosso nelle scale da tanto se la teneva, poverino. Quando usciva tirava come un pazzo, pisciava immediatamente ancora camminando, era aggressivo verso gli altri cani, insomma una vita d'inferno. Ora per fortuna va meglio, è un cane sereno che fa una vita dignitosa.

Si, non s'e' l' e' fatta addosso nelle scale ma tutto il resto si. non ho scritto che la faceva ancora camminando

2477 verdetartarugo, 4/05/12 23:36

danvegan ha scritto:
verdetartarugo ha scritto:
In pratica è la storia del cane di mio fratello. Lo teneva > sempre in casa da solo tutto il giorno. Mai una passeggiata, > mai una corsa, solo pochi minuti sotto casa un paio di volte > al giorno. E pensare che è un cane di 45kg. Si pisciava > addosso nelle scale da tanto se la teneva, poverino. Quando > usciva tirava come un pazzo, pisciava immediatamente ancora > camminando, era aggressivo verso gli altri cani, insomma una > vita d'inferno. Ora per fortuna va meglio, è un cane sereno > che fa una vita dignitosa.

Si, non s'e' l' e' fatta addosso nelle scale ma tutto il resto si. non ho scritto che la faceva ancora camminando

Dagli un po' di felicità in questo periodo e magari se ti è possibile continua a frequentarlo amichevolmente anche dopo che sarà tornato il suo padrone, penso darà soddisfazione ad entrambi. :)


2478 danvegan, 4/05/12 23:48

Giulia85 ha scritto:
Nel caso di questo cane penso che abbia bisogno di sfogarsi e visto che viene da te quando lo chiami ben venga farlo scorrazzare,se però fossi nella persona che ci vive abitualmente cercherei di modificare il fatto che tira al guinzaglio cosi' tanto,più che altro perchè se il cane è educato è più probabile che lo porti a passeggio più volentieri/piu spesso e che si instauri un circolo virtuoso.
Poi non capisco questa cosa di volerti mangiare la pera,ma lo fa con qualunque cibo vede mangiare l suo "padrone"?

Guarda, a quanto ho capito se e' a tavola no, ma se mangia qualcosa per casa si.

Per il tirare, gia' quasi non tira piu' ma il "padrone" appena il cane tira da' uno strattone...peccato che vada avanti cosi' da anni e anni.
Io invece appena tira faccio resistenza crescente e alla fine mi blocco. Dato che nella posizione in cui mi metto per lui e' come essere legato ad un palo, smette subito. C'e' da vedere con il "padrone" pero' cosa fara'

2479 danvegan, 4/05/12 23:52

MoonLight ha scritto:
Se torna al richiamo, va bene. Se non è molto obbediente e ha tanta energia da sfogare, stai attento che non scappi, soprattutto visto che non sei il suo padrone e magari ti ascolta di meno rispetto al padrone vero e proprio.

Veramente mi sembra che ascolti piu' me che il suo "padrone". Basta che lo chiamo e trotterella subito da me

Su pipì ed erba ha ragione Didi, è perfettamente normale. Se tira al guinzaglio non vuol dire che sia necessariamente squilibrato, può darsi che sia stato abituato male alla passeggiata da cucciolo e abbia mantenuto così le sue abitudini anche da adulto.

Si', da cucciolo stava in un giardinetto e non usciva mai proprio, il padrone puliva i rifiuti e basta. Poi e' andato a vivere da solo e lo porta fuori giusto dieci minuti due volte al giorno.

E occhio alle zecche che stamattina mi è toccato toglierne una dalla testa (già!) di quel pirlone del mio cane.

Domani guardo

2480 MoonLight, 5/05/12 00:03

Se ti ascolta meglio! Fallo un po' correre.
Il mio se non cammina tre ore al giorno scassa le balle come pochi, sarà che è giovane e bello energico... boh. Non riesco a immaginare quanto si stresserebbe a uscire in 10 minuti due volte al giorno. Mi disintegrerebbe la casa probabilmente.

2481 danvegan, 5/05/12 00:23

In casa invece non fa nulla, sono arrivato ed era li' tranquillo, il "padrone" mi ha detto che non e' mai capitato che gli facesse un danno in casa.

2482 Giulia85, 5/05/12 01:13

Mi sembra che le stai cavando benone come dog sitter,interessante il trucchetto di fare ferma opposizione quando tira.
Continuo a non spiegarmi il fatto di volere il cibo che mangi per poi lasciarlo in terra,forse vuole invitarti a giocare,farsi rincorrere.

2483 Carlovegan, 5/05/12 09:06

danvegan ha scritto:
- Anzitutto, la persona che me l' ha affidato mi ha avvisato che tira come un ossesso, nonostante sia adulto: in effetti tira tantissimo, si abbassa e si punta con le zampe, e stiamo parlando di un cane di circa 50 kg. In pratica normalmente e' lui che porta in giro la persona che lo tiene, che grida e sbraita tutto il tempo.

Potresti fargli un piacere a questa persona se facessi per una settimana questo esercizio (a patto che poi questa persona prosegua l'esercizio):

innanzitutto fagli fare la pipì, poi:

opzione a) il cane si impunta per tirare, ti fermi e finchè non allenta il tiro non procedi, inizierà subito dopo a tirare, quindi ti fermi e avanti così, praticamente per fare 10 metri ci impieghi qualche bel minuto, inoltre accorcia il guinzaglio

opzione b) se hai la forza (credo proprio di si), tieni il cane sulla sinistra con il guinzaglio accorciato, fai qualche passo e appena il cane inizierà a tirare di più fai una inversione ad u (tagli la strada al cane) girando alla tua sinistra e procedi (il cane probabilmente vuole andare dall'altra parte e non in questa direzione, quindi se si gira ed inizia a tirare dall'altra parte vedi opzione a, se invece procede nella nuova direzione ed inizia a tirare allora fai di nuovo un'inversione).

Il massimo sarebbe, però essendo un cane da 50Kg la vedo dura anche se tu hai forza, riuscire, con il guinzaglio corto, a farlo stare con il muso dietro alla tua gamba, questo lo potrai provare a fare dopo qualche giorno di esercizio. Inoltre se passi attraverso delle porte, delle strettoie il cane deve passare dopo di te.

Questi esercizi non devono essere visti come una atto di forza verso il cane (notare che i nostri cani qui in casa fanno quel che vogliono, però in giro per questioni di sicurezza i cani è meglio che siano "gestibili" (non mi viene un altra parola più decente), inoltre il più delle volte esco con due cani e ogni tanto (per distrazione) permetto loro di tirare ad entrambi e torno a casa con il mal di schiena), ma come una forma di protezione nei confronti del cane. Quindi non pensare che io sia un "addestratore", anzi. Però posso dirti che se fossi più costante con quegli esercizi di portamento la schiena ne sarebbe più sollevata.

Non sapendo come comportarmi, ho scelto di portarlo in un grande prato e di lasciarlo libero: saltava dappertutto come impazzito, e dire che dopo s 'era calmato sarebbe un eufemismo.

Ecco, io in questo caso non l'avrei liberato:
a) perchè non so se ubbidisce al richiamo e magari scappa
b) non so se con gli altri cani va d'accordo
c) non so cosa fa se incontra dei bambini
d) non so cosa fa con la gente che corre

Il cane lo puoi liberare dal guinzaglio soltanto se lo conosci.
Per esempio ci sono cani buonissimi, Kevin, che se liberati mangiano di tutto e quindi vanno liberati in posti sicuri dove non ci siano bocconi avvelenati

Questo cane vive in un monolocale e va in giro sempre al guinzaglio giusto il tempo dei bisogni,

sbagliatissimo

mentre con me siamo
stati in giro piu' di un' ora, dove poteva fare quel cavolo che voleva

Bravo per l'ora d'aria che hai regalato al cane, però il cane non può fare quello che vuole sia per la sua sicurezza sia per quella degli altri esseri viventi (anche se il cane è un giocattolone, non è detto che gli altri cani lo siano altrettanto)

- E' un maschio ma fa la pipi' stando in piedi, senza alzare la zampa. Se la fa sulla zampa anteriore...e' normale?

Se è cucciolo, ci sta, se è adulto vuol dire che quel cane ha fatto poche passeggiate. Controlla se le unghie delle zampe sono lunghe. Un cane che cammina parecchio (non in giardino o sulla terra) ha le unghie limate e non tagliate. Se sono lunghe o tagliate e li in quella zona ci sono più strade che campagna, allora è un cane che ha camminato
poco.

- Mangia ciuffi d' erba

Non mi preoccuperei, ai miei ho insegnato a mangiare la paritaria che fa meglio :-)

- Si butta nel prato, su un fianco, e con le zampe e' come se corresse

Lo fa anche Joy e non solo loro

Quando s' e' fatta ora di portarlo a casa, e' bastato chiamarlo perche' mi obbedisse immediatamente.

Quindi ha un buon richiamo, però bisogna vedere se lo si riesce a richiamare anche quando è eccitato (cioè appena che lo liberi dal guinzaglio). Porta con te un piccolo premio (che gli piaccia) e daglielo quando torna (se gli piacciono le mele, tagliale a dadini e mettile in un sacchetto e premialo quando lo richiami ed obbedisce, invece io non darei cose secche tipo biscotti per cani, vegan si intende), inoltre fagli le carezze e digli anche BRAVO!
Lo sbaglio in questi casi è quando si chiama il cane, il cane non torna e si va verso di lui (sbagliato) e poi lo si rimprovera (sbagliatissimo). Comunque questi esercizi vanno fatti in un posto sicuro dove il cane non possa scappare.

Gli ho
rimesso il guinzaglio e siamo andati a casa tranquilli, lui non tirava quasi piu'.

Quindi pare sia un cane che non scarica mai le sue energie e con te le ha scaricate, quindi con più giri al giorno e con quegli esercizi, credo si otterranno dei buoni risultati

A casa gli ho dato da mangiare e da
bere e mi sono messo sul divano in modo che avesse il tempo di finire tutto.

Non dargli da bere tanta acqua e tanto mangiare prima di portarlo a correre, per via dello stomaco che nei cani può attorcigliarsi ed è una cosa pericolosissima

Si e' messo a fissarmi, io leggevo ed
intanto mangiavo una pera. Ad un certo punto si e' messo ad abbaiarmi e a ringhiarmi, mi e' saltato addosso, voleva la pera !!!

Allora, i cani dovrebbero mangiare dopo il capobranco (cioè tu) però in quel caso io condividerei con il cane quello che mangi (nel caso specifico non avrei dato la pera (troppo dolce) ma dei pezzi di mela).

Il cane se inizia a fissarti di nuovo, ti alzi, interrompi quello che stai facendo e non lo caghi di striscio, lo devi ignorare

La persona con cui vive mi ha avvisato che fa
cosi', la prende in bocca e la lascia a terra.

E poi cosa fa? La protegge o la lascia lì incustodita?

Io non gliel'
ho data, va beh che sono vegan, ma buttare via i regali della natura no...ma cominciava a farsi minaccioso, l' ho cacciato sul balcone qualche minuto, al rientro era tranquillissimo, come se non fosse successo nulla.

Se questa cosa di aver mandato il cane sul balcone ha funzionato, beh direi che hai fatto bene, però credo sia più immediato girargli le spalle ed ignorarlo che è peggio che sgridarlo

2484 danvegan, 5/05/12 09:36

Carlovegan ha scritto:
Ecco, io in questo caso non l'avrei liberato:
a) perchè non so se ubbidisce al richiamo e magari scappa b) non so se con gli altri cani va d'accordo
c) non so cosa fa se incontra dei bambini
d) non so cosa fa con la gente che corre

Bravo per l'ora d'aria che hai regalato al cane, però il cane non può fare quello che vuole sia per la sua sicurezza sia per quella degli altri esseri viventi (anche se il cane è un giocattolone, non è detto che gli altri cani lo siano altrettanto)

Lo so ma eravamo in un prato eneorme, ci siamo addentrati per almeno duecento metri prima che lo lasciassi libero. Non c'era anima viva nel raggio di un chilometro. Correva, saltava, sembrava impazzito...pero' se camminavo mi veniva dietro

Non dargli da bere tanta acqua e tanto mangiare prima di portarlo a correre, per via dello stomaco che nei cani può attorcigliarsi ed è una cosa pericolosissima

No, lo faccio mangiare e bere dopo

Si e' messo a fissarmi, io leggevo ed
intanto mangiavo una pera. Ad un certo punto si e' messo ad > abbaiarmi e a ringhiarmi, mi e' saltato addosso, voleva la > pera !!!

E poi cosa fa? La protegge o la lascia lì incustodita?

La lascia incustodita

2485 Carlovegan, 5/05/12 09:40

danvegan ha scritto:
Lo so da una parte ci vorrebbe fermezza, ma dall' altra io sono vegano, la cosa piu' bella e' stata lasciarlo libero

Non è questo il punto, il cane in giro è meglio che ci ubbidisca perchè non vada incontro a dei pericoli, lo so anch'io che sarebbe bello lasciarli liberi e che facciano ciò che vogliono, però questo lo puoi fare in un luogo sicuro lontano da strade e dove c'è gente che vuole bene agli animali

Oggi mentre tirava riuscivo a tenerlo: la persona con cui vive e' il doppio di me, ma c'e' una posizione particolare in cui possono tirarti, spingerti, ma tu senza alcuno sforzo non ti schiodi, neppure se sei 40 chili.

Ecco fai allora l'esercizio opzione b che ti ho suggerito, questo che fai è l'opzione a e da risultati buoni, la b però è ancora meglio se riesci a metterla in pratica

A me ste cose del capobranco non sono mai piaciute...

anche a me però ai fini della sicurezza servono, essere capobranco non vuol dire che stai facendo violenza al cane, anzi gli dai sicurezza. Io non sopporto i psicologi del cane che criticano ogni cosa quando invece sappiamo che bastano le regole di sicurezza (cioè il fermo, il richiamo, il seduto, il terra, a questi si aggiunga il non tirare al guinzaglio, queste cose sono innaturali ma servono per la sicurezza del cane, quindi non c'entra essere vegan e dire non le faccio). Per esempio Cesar Milan è un comportamentista con i contro c******i, lui entra nella testa del cane però non dice di stressare i cani come fanno certi comportamentisti italiani che hanno fatto il corso con radioelettra

2486 Carlovegan, 5/05/12 09:48

danvegan ha scritto:
Lo so ma eravamo in un prato eneorme, ci siamo addentrati per almeno duecento metri prima che lo lasciassi libero. Non c'era anima viva nel raggio di un chilometro. Correva, saltava, sembrava impazzito...pero' se camminavo mi veniva dietro

Beh allora è un bravo cagnone!

No, lo faccio mangiare e bere dopo

Ok

E poi cosa fa? La protegge o la lascia lì incustodita?

La lascia incustodita

A quindi non è possessivo, allora dai è un bravo cagnone

2487 Andrea, 5/05/12 11:20

Carlovegan ha scritto:
Ecco, io in questo caso non l'avrei liberato:
a) perchè non so se ubbidisce al richiamo e magari scappa b) non so se con gli altri cani va d'accordo
c) non so cosa fa se incontra dei bambini
d) non so cosa fa con la gente che corre

Il cane lo puoi liberare dal guinzaglio soltanto se lo conosci.
Per esempio ci sono cani buonissimi, Kevin, che se liberati mangiano di tutto e quindi vanno liberati in posti sicuri dove non ci siano bocconi avvelenati

Esatto. Io sapevo di un cane buonissimo che però se vedeva un cane di una data razza lo aggrediva. Probabilmente qualche traumna..,

danvegan ha scritto:
Lo so ma eravamo in un prato eneorme, ci siamo addentrati per almeno duecento metri prima che lo lasciassi libero. Non c'era anima viva nel raggio di un chilometro. Correva, saltava, sembrava impazzito...pero' se camminavo mi veniva dietro

Io però ricevo ogni giorno appelli di cani smarriti così.. basta un rumore, che veda un animale e inizi a rincorrerlo. Non sai mai cosa può succedere anche con un cane che conosci da anni.

Esempio di cane che si è spaventato ed è corso via: https://www.veganhome.it/forum/animalisti/smarrito-cane-taglia-media-riccione/

2488 Andrea, 5/05/12 11:22

danvegan ha scritto:
A me ste cose del capobranco non sono mai piaciute...

Il problema è che con cani grossi e tendenze dominanti puoi trovarti facilmente situazioni ingestibili. Si tratta sempre di scegliere il meno peggio, ovviamente in natura i cani si organizzerebbero in branchi di loro simili.

2489 danvegan, 5/05/12 14:09

Oggi ho applicato le tecniche di Carlo con buoni risultati, certo ce ne vorra' di tempo...comunque ce la faccio a tenerlo dietro, con un po' di fatica al tricipite pero'

Ho fatto pero' due errori purtroppo

1- l' ho lasciato libero nel prato, e' corso fino ad una stradina e non rispondeva ai richiami. Io ho finto di andarmene per farmi seguire ma s'e' n' e' fregato, sono dovuto andare a riacciuffarlo.

2- volevo correre assieme a lui, ma mi e' saltato addosso e mi sono preso due morsi, il primo al sedere ed il secondo al braccio. Ma sono troppo duro, non e' riuscito ad affondare i denti. PEro' mi sono incavolato, gli ho rimesso il guinzaglio e l' ho riportato subito a casa.

Il padrone e' tornato, sto cercando di convincerlo a trovargli una sistemazione piu' adeguata perche' non mi sembra la persona piu' adatta a tenerlo.

Appena sono entrato mi ha chiesto perche' ci avessi messo tanto.

"Guarda, se fai cosi' non tira piu' e..."
"Le ho provate tutte e' impossibile...l' ha preso un minuto quello che abita sotto di me, che e' il campione del mondo di addestramento, e dice che non c'e' nulla da fare. MA perche' apri la finestra ???"

"BUUMM !!!! Scusa, la casa e' troppo piccola, questa non ci stava tutta !!"

2490 Carlovegan, 5/05/12 14:16

Andrea ha scritto:
Esatto. Io sapevo di un cane buonissimo che però se vedeva un cane di una data razza lo aggrediva. Probabilmente qualche traumna..,

Con Kevin sia da cucciolo che da grande siamo stati aggrediti 2 volte dallo stesso pastore tedesco di un cinofilo della CRI. Credo che i pastori tedeschi non gli piacciano

Io però ricevo ogni giorno appelli di cani smarriti così.. basta un rumore, che veda un animale e inizi a rincorrerlo. Non sai mai cosa può succedere anche con un cane che conosci da anni.

C'è da considerare anche questo, è vero!

Pagina 166 di 177

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!