Nessuna vive in modo naturale?
1
TelespallaBob,
30/06/17 14:45
Ciao, sono vegano da ormai molti anni, da epoche in cui per i più era una cosa sconosciuta esserlo ed eravamo molto pochi.
Ci sono voluti anni prima di conoscere di persona qualcuno come noi, e mi fa piacere constatare che invece anno dopo anno, specialmente ultimamente, siamo sempre di più, però ci sono sempre altre differenze fra me e la maggior parte degli altri.
Infatti io sono vegano sia (e principalmente) per motivi animalisti, ma anche per questioni filosofiche che si estendono anche ad altri aspetti dell'alimentazione.
Per me è una cosa naturale, non ho mai fumato e mi è sempre sembrato stupido farlo, idem per l'alcol, e non ne parliamo di altre droghe...
Non bevo nemmeno caffé (e mai l'ho bevuto), per me sono tutte cose che alterano la condizione naturale e si scontrano con il modo che dovremmo avere per affrontare le difficoltà e la vita: con le nostre forze o, se non basta, con il sostegno di qualcuno.
Sono proprio da solo in questo? :-)
Non pretendo di iniziare amicizie o relazioni sentimentali sulla base di questo, però almeno un cenno di esistenza da parte di chi la pensa come me mi farebbe piacere :-)
Ci sarà pure un ghetto anche per me, da qualche parte :-)
Ciao.
2
AnaK,
30/06/17 18:34
Ciao TelespallaBob, cosa intendi per naturale? Come fai a stabilire cos'è naturale o cosa non lo è?
3
TelespallaBob,
1/07/17 10:04
Ciao Anak,
ad esempio potrei prendere spunto dai nostri cari animali. Non ce ne sono che inalano volontariamente fumo, anzi fuggono all'odore. E più in generale conducono la loro vita (quando possono, purtroppo) in modo naturale, senza cercare niente che alteri la loro coscienza o che li ecciti in modo artificiale con sostanze esterne, ma non per questo si può dire che gli manchi qualcosa nel loro essere.
4
AnaK,
1/07/17 16:22
Si si ho capito perfettamente il tuo discorso solo che non capisco fin dove vuoi arrivare. Finchè si tratta di non fumare o non bere caffè o thè posso capire però come ti poni nei confronti dello smog? delle onde wifi? delle radiazioni di TV, computer, cellulare ecc?
5
TelespallaBob,
1/07/17 17:23
Beh, che discorsi, ci sono cose a cui purtroppo non ci si può sottrarre. Ma nonostante questo si può continuare a dare il buon esempio e a fare quello in cui si crede indipendentemente dagli altri e dall'ambiente che ci circonda. La linea di confine fra un discorso sensato e uno no è la scelta personale. Altrimenti si giustifica quello che dice "tanto gli animali li uccidono lo stesso, allora li mangio anch'io".
6
AnaK,
1/07/17 17:33
Io volevo sapere qual è la linea di confine della tua scelta.
7
Andrea,
1/07/17 22:09
Oddio.. non direi che bere una birra in pizzeria o prendere un caffè "alterino la coscienza o eccitino in maniera artificiale" al pari della droga!
8
TelespallaBob,
2/07/17 16:50
Beh, non è mia intenzione dire cosa è giusto o cosa è sbagliato. Sto solo raccontando la mia visione. Magari per molti sarà sbagliata, ma a me non importa perché io mi trovo bene.
Riguardo a birre o caffé o altre cose occasionali, beh, lì si potrebbe aprire un dibattito sulle "modiche quantità" ma non è mia intenzione, appunto non sto qui a dire cosa sia giusto o no.
Io personalmente se qualcosa ha effetti deleteri non la voglio nemmeno in piccole quantità.
Per il resto ribadisco che vorrei solo sapere se c'è qualcuno che la pensa come me :-)
Anak, se vuoi fammi domande più mirate.
Ciao.
9
danvegan,
3/07/17 09:16
Se ho ben capito, la tua è una filosofia di vita del tipo "straight edge". Nemmeno io fumo, bevo, mai assunto droghe. Non assumo quasi mai farmaci, cerco di curarmi con altri rimedi. Sul caffè, evito di prenderlo se ne ho la possibilità; per esempio, adesso sono a casa per un intervento chirurgico e non lo sto assumendo; è interessante notare che ho fatto la stessa cosa ad ogni intervento, ad al mio ritorno al lavoro, quando ho ricominciato ad assumerlo, ho avuto qualche problema di gonfiore e nervosismo. Però potrebbe essere una mia sensibilità.
Ovviamente qui si tratta di discorsi su opinioni e gusti personali; che poco hanno a che fare con lo stile di vita vegan. Semplicemente, odio il fumo, e non riesco a farmi piacere né il vino, né la birra.
10
Andrea,
3/07/17 10:17
TelespallaBob ha scritto:
Beh, non è mia intenzione dire cosa è giusto o cosa è sbagliato. Sto solo raccontando la mia visione. Magari per molti sarà sbagliata, ma a me non importa perché io mi trovo bene.
Sì, certo però anche se il tuo intento non è quello di giudicare gli altri credo che per molti sia seccante essere messi sullo stesso piano di un tossicodipendente solo perché prendono un caffè con i colleghi o una birra in pizzeria quindi mi pare giusto esporre anche altre visioni.
11
Puzzola,
3/07/17 11:20
TelespallaBob ha scritto:
Ad esempio potrei prendere spunto dai nostri cari animali. Non ce ne sono che inalano volontariamente fumo, anzi fuggono all'odore. E più in generale conducono la loro vita (quando possono, purtroppo) in modo naturale, senza cercare niente che alteri la loro coscienza o che li ecciti in modo artificiale con sostanze esterne, ma non per questo si può dire che gli manchi qualcosa nel loro essere.
ciao, non entro nel merito della questione, ma su questo devo disilluderti... ci sono scimmie e uccelli che mangiano gran quantità di frutta troppo matura e fermentata perchè contiene alcool. i miei gatti amano "sballarsi" sia con la valeriana, sia con la nepeta cataria... crescono in giardino, e ogni tanto vanno a strofinarcisi. e così via, gli esempi di animali che conoscono e usano piante psicoattive sono moltissimi.