incontro roma mega gelato!!!!; pagina 5
61
debora,
14/08/06 19:58
Neomys ha scritto:
Noooo... E chi te lo ha detto? Non è possibile.... Il gelato della valsoia che sto divorando ora dice di essere "vegetale"...
...oltretutto ho anche notato che valsoia si contraddice da solo.
oggi al supermercato ho fatto una indagine approfondita sui gelati valsoia.
sulle confezioni di : coni, sandwich cereali e soia, bianco variegato amarena e orzo malto e cacao c'è scritto.
"non contiene per sua natura ne lattosio ne grasso e proteine animali ed è quindi adatto anche agli intolleranti e/o allergici al latte e ai vegetariani"
sulle confezioni di : stecchi ricoperti al cioccolato e bianco cacao con pezzetti di cioccolata c'è scritto.
"può contenere tracce di proteine del latte e lattosio"
?????????
ciao
Debora
62
LordSalad,
14/08/06 20:17
la questione delle tracce di lattosio e proteine del latte penso che sia analoga a quella che ho alzato io per la crema valsoia (la cioccolata simile alla nutella)
la dicitura: "può contenere tracce di lattosio..." significa, a quanto mi hanno spiegato, che quel prodotto è lavorato nello stesso stabilimento che usa latte per altri tipi di prodotti che contaminano il gelato o la cioccolata che comunque resta vegan
63
Neomys,
14/08/06 22:20
Da quanto ho capito io invece tocca stare attenti se c'é scritto "Vegetale" o 10% vegetale". La differenza è
tutta lì. Infatti c'è scritto solo vegetale negli
hamburger surgelati e nelle impanate (tra l'altro buonissime, sigh...) in cui c'è l'uovo!!!!
Per quanto riguarda il gelato il mio dubbio (atroce) è se ci sia scritto solo "vegatle" perché può contenere tracce di latte o (non ci voglio neanche pensare) perché usano grassi animali.
Voglio chiederlo direttamnete a loro, poi vi farò sapere...
64
LordSalad,
15/08/06 00:35
allora visto che ti trovi a chiederlo...chiedi anche riguardo le tracce di lattosio e proteine del latte della cioccolata da spalmare, si chiama "la crema" mi pare.
65
Neomys,
15/08/06 16:02
Lord Salad ha scritto:
allora visto che ti trovi a chiederlo...chiedi anche riguardo le tracce di lattosio e proteine del latte della cioccolata da spalmare, si chiama "la crema" mi pare.
Di quello sono già certa, è come dice Marina...
66
Marina,
15/08/06 18:08
Si', per le "tracce" vale quanto ho detto io, mentre il problema si pone per i mono e digliceridi degli acidi grassi, che non si sa se siano di origine animale o vegetale, secondo me e' bene scrivergli, sia per i gelati Valsoia che per quelli Rys (che sono sempre prodotti da Valsoia). L'email e':
info@valsoia.itBasta solo chiedere se questo mono e digliceridi degli acidi grassi usati come emulsionanti sono di origine vegetale o animale, e, nel primo caso, come mai il colesterolo non e' pari a zero nei gelati in vaschetta (emntre e' zero per coni, stecco, e biscotto).
Ciao,
Marina
67
LordSalad,
16/08/06 02:37
Marina sei la mia mentore!!!!!!
(si può usare al femminile?), boh!!!
;-)
68
Tami,
17/08/06 15:22
Marina ha scritto:
Si', per le "tracce" vale quanto ho detto io, mentre il problema si pone per i mono e digliceridi degli acidi grassi, che non si sa se siano di origine animale o vegetale, secondo me e' bene scrivergli, sia per i gelati Valsoia che per quelli Rys (che sono sempre prodotti da Valsoia). L'email e':
info@valsoia.it
Basta solo chiedere se questo mono e digliceridi degli acidi grassi usati come emulsionanti sono di origine vegetale o animale, e, nel primo caso, come mai il colesterolo non e' pari a zero nei gelati in vaschetta (emntre e' zero per coni, stecco, e biscotto).
Ciao,
Marina
Già fatto la scorsa settimana, sto attendendo una risposta. Appena ho novità vi farò sapere.
Ciao
Tamara
69
Neomys,
17/08/06 22:25
Ho da poco ricevuto la risposta della valsoia (mi ha risposto immediatamente!).
L'ho postata su "salute e cucina"... Buone notizie! ;-)
70
Tami,
18/08/06 08:39
Perchè a me non hanno ancora risposto? :-(