Gruppo Vegan-Ehretisti Torino; pagina 9

Pagina 9 di 13

121 Silver, 10/10/06 21:18

Grazie per i complimenti, ma in realtà non è un cosa così complicata.

Bisogna prima cambiare nella testa e poi il cambiamento nella pratica, sarà automatico e molto facile.

Noi che siamo i primi ehretisti, cercavamo il cambiamento perché "sentivamo" dentro, che c'era qualcosa che non
va.

Se tu ora non stai cercando questo, non solo ti verrebbe difficile cambiare, ma credo che anche facendo la dieta perfetta, non vedresti molti miglioramenti perché la testa continuerebbe ad inviare segnali contraddittori.

Io ho un desiderio e lo sto raggiungendo: il miglioramento della mia salute, e il terminare di essere preso in giro (questo punto è molto ampio ed abraccia anche l'economia, la politica, la società. Vedere www.luogocomune.net)

122 Silver, 10/10/06 21:29

In realtà il mio vero problema/sgarro sta nelle quantità.

Come detto io ero goloso (di tutto) e ora continuo ad esserlo (di frutta e verdura).

Mangio quantità troppo elevate e purtroppo, per motivi di lavoro, ad orari che sarebbero da evitare, cioè la sera tardi. Infatti devo riprendere assolutamente il digiuno serale.

In questa maniera, la dieta è molto meno drastica di quanto pensiate.

Per lo sport ti posso dire questo:

purtroppo non riesco ad andare in palestra, né pratico qualcosa a livello agonistico.
Tutte le mattine, subito dopo essermi alzato faccio un po' di esercizi.
sono anche un motociclista, e non so se sapete quanto può diventare faticoso portare una moto. Io ho una stradale e la guido con un certo ritmo. Vado anche in pista.

Questo inverno andrò anche a sciare. Lo scorso l'ho
passato da vegano e già gli altri miguardavano male o con animo scherzoso.

Come lavoro, ora vi faccio ridere, consegno pizze a domicilio.
Quindi non c'è sera che non faccia scale. Normalmente dai 10 ai 30 piani a giorno, fatti sempre e solo a 2/3 alla volta.
In realtà ho 2 lavori: Ho anche uno studio grafico dove però sto seduto per la maggior parte del tempo.
In tutto, di settimana, lavoro 14 ore. La sera, ultimamente esco spesso.
Il venerdì e il sabato sera sono sempre in disco, poiché io e il mio socio, organizziamo in due delle discoteche più "IN" di Torino.
La domenica è generalmente dedicata alla moto o uscite generiche.

Se vi interessa, leggo anche la sera prima di andare a dormire.

Ho detto tutto? Spero di si.

123 LordSalad, 10/10/06 21:38

scusa le altre domande, forse troppo personali...
come sei e come ti senti fisicamente? io sono dimagrito e c'è un istruttore che mi chiede costantemente se ho smesso di mangiare.... sinceramente un pò mi preoccupa dimagrire così velocemente.
immagino che tutti di dicano che sei magrissimo e pallido...

124 Kalpoternit, 10/10/06 21:39

Complimenti davvero....io sono un mangione,lo sono sempre stato,frutta e verdura ne mangio molta,ma anche pasta legumi e pane,è un cambiamento notevole quello di ehret,e non nascondo che mi affascina.Una cosa che mi lascia molti dubbi è il fatto che sull'alimentazione c'è molta confusione,nel senso che ci sono tante (troppe) versioni.

125 Kalpoternit, 10/10/06 21:57

una domanda secca Silver (se me la consenti)Segui questo tipo di dieta solo per la salute o hai a cuore anche la sofferenza animale?

126 Silver, 10/10/06 22:04

Lord Salad ha scritto:
scusa le altre domande, forse troppo personali...
come sei e come ti senti fisicamente? io sono dimagrito e c'è un istruttore che mi chiede costantemente se ho smesso di mangiare.... sinceramente un pò mi preoccupa dimagrire così velocemente.
immagino che tutti di dicano che sei magrissimo e pallido...

All'inizio mi tempestavano di domande, raccomandazioni, consigli, etc. Tutte cose che ho saputo argomentare e controbattere (vd forum ehret). Ora che tutti sono abituati a vedermi così, mi chiedono consigli per dimagrire.

Effettivamente sono magro e infatti ho iniziato una serie di esercizi per ingrossare muscolarmente.
Per il pallido, sei completamente fuori strada. L'abbronzatura permane molto a lungo: la bianchezza, è sintomo di malattia.
Noi uomini occidentali "bianchi" siamo addirittura malati congenicamente e cioè dalla nascita. Depurandosi e esponendosi al sole in maniera intelligente (oltre che essenziale), si arriva ad avere un colorito invidiabile.

Ehret era tedesco, e alla fine lo hanno addirittura scambiato per un indiano (dell'india e non americano)!!!

127 Silver, 10/10/06 22:06

Kalpoternit ha scritto:
Complimenti davvero....io sono un mangione,lo sono sempre stato,frutta e verdura ne mangio molta,ma anche pasta legumi e pane,è un cambiamento notevole quello di ehret,e non nascondo che mi affascina.Una cosa che mi lascia molti dubbi è il fatto che sull'alimentazione c'è molta confusione,nel senso che ci sono tante (troppe) versioni.

Hai ragione. C'è molta confusione e per svariati motivi.

soprattutto per interessi economici.

Da quando mangio così, oltre ad aver risparmiato un sacco di soldi, sto davvero da Dio.
La resistenza aumenta e anche la vitalità. Anzi, la vitalità è l'essenza della dieta di Ehret,e a questo proposito, vi consiglio caldamente di acquistare e leggere il libro. Sarà molto educativo e interessante.

128 Silver, 10/10/06 22:09

Kalpoternit ha scritto:
una domanda secca Silver (se me la consenti)Segui questo tipo di dieta solo per la salute o hai a cuore anche la sofferenza animale?

Sono arrivato su questa strada per il solo motivo salutista-presaingiro, e ho scoperto man mano quanto fanno soffrire gli animali.

E' davvero ignobile e indecoroso.

So che il miglior modo di far del bene a loro, sarà quello di diffondere la verità sull'alimentazione, così che la loro libertà sarà una conseguenza. Con l'aumentare del numero di persone che aprono gli occhi, sarà più facile far sentire la nostra voce.

129 LordSalad, 10/10/06 22:25

silver, nessuno mi ha ancora risposto sul come ci si sente in depurazione... come si fa a sentire che il corpo sta meglio?
quando mangio solo frutta in un pasto mi viene fame dopo un'ora/ un'ora e mezza. quando mangio pasta o legumi (questi di meno) mi sento gonfio...

130 toler, 11/10/06 12:10

E' stato gia detto, ma devo dire che mi fa piacere questo vostro interesse e la possibilita di rispondere alle vostre domande incontrando voglia di comprendere mi stimola positaivamente a rispondere.

Devo e voglio ricordare che non è una dieta al limite, ma il ritorno alla dieta ideale dell'uomo, attraverso un metodo che ehret ha provato prima di tutto su stesso.
Il corpo lentamente se ne accorge e ringrazia nel modo piu ovvio; funzionando sempre meglio.

Io ho ripreso a fare sport 2 volte a settimana.Si chiama ginnastica artistica o acrobatica, include spesso verticali, quindi flessione delle braccia sugli anelli o parallele.Giusto per dire che è molto impegnativa muscolarmente, e se fosse vera la teoria dell proteine non riuscirei neanche ad allenarmi, anzi le mie capacita fisiche sono migliorate noetevolmente.
Il mio tono muscolare, non è aumentato , ma ilcorpo sta riassumendo una sana postura atletica, e credo che terminato
il periodo di transizione scopriro altre novita.

Il dimagrimento sembra inevitabile, e i commenti anche .Io ormai sono 6 mesi che ci convivo.Piu che altro ora che faccio sport e non possono dirmi nulla sul fisico , mi fanno riferimento al viso.Ma vi garantisco che la serenita mentale della sensazione di stare bene e anche in modo continuato sopporto questo e altro.

Ma devo dire che come Silver gia la mia giornata era gia abbastanza piena, e andavo al lavoro in bicicletta per un totale di 12 km al giorno.

131 Kalpoternit, 11/10/06 13:40

toler ha scritto:
Devo e voglio ricordare che non è una dieta al limite, ma il ritorno alla dieta ideale dell'uomo, attraverso un metodo che ehret ha provato prima di tutto su stesso.
Il corpo lentamente se ne accorge e ringrazia nel modo piu ovvio; funzionando sempre meglio.

Sono io che la vedo al limite,probabilmente perchè sono abituato cosi,è un pò di paura e anche dubbio.....ehm.....anche gola :-)

132 LordSalad, 11/10/06 18:44

anche io... non nego che sono goloso... per me la pasta è la cosa più buona al mondo...
sinceramente sto cercando di aumentare la frutta nella mia dieta, ma per farlo devo togliere qualcosa: raramente mangio lontano dai pasti; e, visto che mangiare frutta è consigliato lontano dai pasti, non ne mangio quanta vorrei. Sto pensando di limitare una volta al giorno, alternando, pasta e legumi e a cena solo frutta....

ma sinceramente non so quanto reggerò... già stasera mi andrebbe del seitan con il sugo di melanzane.....

133 Sabrina, 11/10/06 18:58

francamente troverei molto triste mangiare come se dovessi rifornirmi di carburante escludendo totalmente il piacere di farlo. Inoltre non so fino a che punto si possa raggiungere una salute perfetta(io che sono convinta che la perfezione non esista),perchè oltre a quello che ti metti in corpo esistono anche le contaminazioni esterne tipo l'inquinamento atmosferico...o la dieta riesce a bloccare anche quello?Ma sto parlando da totale ignorante sull'argomento..non me ne vogliate!

134 LordSalad, 11/10/06 19:11

mah, certamente un organismo che debba combattere solo con le contaminazioni esterne risulta più forte e resistente di uno che debba combattere anche con le contaminazioni al suo interno.... quindi, visto che il corpo ha una grande capacità di guarirsi, potrebbe concentrare questa capacità a porteggere altri organi invece di divederla tra intestino, sangue, polmoni e tutto il resto.... almeno la penso così

135 Kalpoternit, 11/10/06 19:14

Mangiare oltre ad essere una necessità,è anche un bel e buon piacere,difficilmente io rinuncerò a certi sapori,credo che sarò un vegansalutista,con un occhio di riguardo per l'idea di ehret,anche se ripeto che sull'alimentazione regna il caos,ed è difficile capire qual'è la scelta giusta.

Pagina 9 di 13

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi