Gruppo Vegan-Ehretisti Torino; pagina 8
106
Silver,
5/10/06 01:49
Marina ha scritto:
Silver ha scritto:
Certo che ci ammaliamo piu' di prima, io che ho detto? > > Prima semplicemente si moriva molto piu' giovani, non > > c'era il tempo di sviluppare malattie degenerative, che > > per loro stessa natura devono avere un certo tempo per > > manifestarsi nella loro gravita' (non per iniziare, ma per > > dare effetti gravi).
Mi sono spiegato a metà
Ci ammaliamo molto di più fin dalla nascita e non di > malattie degenerative:
allergie, diabete, colesterolo, tumori, etc.
Non ci capiamo, Silver.
Anche queste che tu citi qui sopra (forse escluse le allergie) sono malattie degenerative, non solo quelle del sistema nervoso come il Parkinson.
Scusami, ma voglio rispondere a questo tuo post, per poi temrinare l'argomento (solo perché troppo lungo e complesso)
Il diabete non è la degenerazione di nulla: solo il pancreas che è fuori controllo dato dall'assunzione di troppi ormoni tramite cibi: il logorio del tempo non centra.
Il colesterolo è l'errata assunzione di cibi: idem come prima.
Anche le allergie derivano da alimenti errati; anche se a mangiarli è stata la madre tempo prima del concepimento del figlio.
I tumori si dividono in 2 categorie:
1- derivanti da cibi errati: scatenati da ormoni, tossine, etc
2- generati da traumi psicologici
A proposito del 2° punto.
Quando precedentemente ho detto che tutte le malattie sono derivate dal cibo, ho detto, volontariamente, un inesattezza per fluire velocemente col discorso e non far prendere altre vie.
Colgo qui l'occaisone di spiegare che per comprendere il punto 2, bisogna conoscere La Nuova Medicina del Dott. Hamer (
www.disinformazione.it)
E, come ho gia' scritto, iniziano di certo a "porre le basi" gia' dalla giovinezza, a causa dello stile di vita (malattie del benessere), ma risultano fatali dopo un bel po' di anni di "accumulo", cioe' nella vecchiaia.
Quando non godevamo di cosi' tanto "benessere" non esisteva questo problema, ma non esisteva anche perche' morivamo prima a causa di altri generi di problemi.
Ci sarebbe molto da discute e da argomentare. Meglio evitare qui.
Concordo sul fatto che sarebbe bello che fossimo capaci di morire anche noi con dignita' come gli animali non umani, ma anche in quello, loro sono superiori a noi.
Già. Anche in quello siamo riusciti a dimostrarci inferiori a loro.
107
Silver,
5/10/06 02:02
Va benissimo provare su se stessi tutte le combinazioni di cibi e i vari effetti. E' proprio il metodo empirico che è di gran lunga la soluzione migliore, rispetto la sola teoria.
Dalla mia esperienza, aggiungo altro che può essere utile alla vostra.
Bilanciare la dieta con cibi mucosi e non, con quelli che lo sciolgono, porta sicuramente dei vantaggi: soprattutto all'inizio, ci si potrebbe accorgere di un senso di
pulizia molto gradevole.
Io però farei attenzione a una cosa: mangiando alimenti mucosi, si crea un inspessimento del sangue e ostruzioni dotti linfatici. In più gli intestini si sporcano e diventano appiccicosi.
Quando andiamo a ingerire alimenti antimuco, come la frutta ad esempio, c'è il rischio che rimangano invischiati nel muco e rallentino a tal punto il loro percorso da innescare i processi di marcescenza. A questo punto, non si produce muco, ma tossine e prodotti di scarto. Ecco perché poi qualche raffreddore o influenza o altri disturbi si manifestano lo stesso.
Appena si mangeranno solo i cibi giusti, il nostro copro risponderà per il meglio e ci farà guarire da tutti i disturbi e malattie anche le più gravi (Ehret ha guarito delle paralisi).
VI invito ad andare sul forum di Ehret, e guardare le foto del mio ultimo successo. Il topic si intitola "Calvizie? No, grazie".
Detto questo, dico ad alta voce: non forzate mai la vostra dieta. Deve essere una scelta consapevole e fatta senza sforzi. Se non vi sentite pronti ad abbandonare degli alimenti, vi prego di non farlo.
Non mi stancherò mai di ripetere che la dieta di Ehret ha basi che vanno nel profondo della psiche e della spiritualità. Non è una semplice dieta per dimagrire.
108
toler,
5/10/06 13:03
<i cibi sciogli muco possono avere la funzione di (((((
"spazzini",o si deve necessariamente seguire la dieta di Ehret?
La dieta di guarigione di ehret in realta non è una serie di alimenti da prendere come e quando, tipo consigli dietetici televisivi.....
E' metodo, un insieme di accorgimenti per pulire e guarire il corpo attraverso l'alimentazione e piccoli digiuni,
fino ad arrivare ad una salute perfetta che ci pone in armonia con gli esseri e l'ambiente che ci circonda, fino
a livelli che sin d'ora neanche conosciamo.Il primo obiettivo è riabituare il corpo ad arrivare alla dieta di sola frutta e verdure a foglia verde.
Ma io credo che gia facendo attenzione a questi cibi o agliaccorgimenti di alcuni cibi, tipo il riso che è estremamente colloso, ehret lo consiglia di metterlo a bagno prima e poi passarlo al forno , oppure le patate piu rimangono nel forno e piu la collosita o l'amidosita, diminuisce
I cibi sciogli muco sono indicativi, ma le tavole di berg,per me sono stati eccezzionali.Io il primo mese l'ho fatto tutto a base
di alimenti sciogli muco
<a proposito di spinaci.... ho letto "spinaci crudi".... <non avevo mai sentito che si mangiano anche crudi
Io li ho iniziati a mangiari cotti e poi dopo un po li ho provati crudi , e adesso li preferisco cosi.
Beh devo dire che sono molto meglio crudi, a livello di salute e per capacita ortomolecolari.
109
Kalpoternit,
5/10/06 13:23
Le tavole di Berg dove si trovano?
110
toler,
5/10/06 14:18
Kalpoternit ha scritto:
Le tavole di Berg dove si trovano?
Sono ovviamente citate e mostrate nel libro, e nel libro stesso ehret le completa e spiega integrandole meglio con i suoi metodi empirici. le trovi anche sul sito :
http://www.viveremeglio.org/alimsalu/muco.htmma consiglio sempre di leggere il libro perche vengono fatti anche esempi e altri accorgimenti unici.
ciao
luca
111
Kalpoternit,
5/10/06 14:26
Grazie Toler,le avevo viste dal link di lord,non sapevo fossero quelle.Ciao
112
LordSalad,
5/10/06 17:38
un'altra cosa riguardo queste tabelle...
ho notato che sono senza unità di misura o quantità di riferimento.
giusto per intenderci, nel bilanciamento, dopo aver mangiato 60 g di pasta, quanti spinaci bastano per ripulire quel muco?
ho visto che le noci fanno più muco di della pasta, ma penso che 2 noci non siano niente rispetto ad un piatto di pasta...
non è molto chiaro....
toler, tu come l'hai usata?
113
Kalpoternit,
6/10/06 20:41
Toler o Silver,il vostro menu di una giorno qualsiasi?Se consentite la domanda :-)
114
toler,
9/10/06 13:06
Al momento sempre il digiuno mattutino o la colazione a base di un tipo di frutta, ma a pranzo e a cena, mi diverto a combinare, olive, noci,
melanzane grigliate, il solito pane tostato con pate vari di olive e carciofi, ma quando vado alle cene o pranzi con amici, mangio anche orzo cotto o altri cereali (comunque 1 o 2 volte alla settimana). La transizione puo , anzi deve essere molto meno drastica, ma io sto gia al 6 mese e mi viene spontaneo, anche il solo monopiatto.
Una cosa particolare di questo periodo è che ho una gran voglia di salato, nel senso di avere piu voglia di verdure che di dolci.
I dolci mia grande ex passione, mi attirano sempre meno, in questo periodo, anche la frutta secca tipo uvetta secca, etc.ho smesso di assumerla non ne sento la voglia, ma come ripeto penso sia il periodo.
Il metodo di ehret mi da varieta di scelta, e io sto riappropriandomi di quella abilita istintiva a mangiare cio che il corpo mi chiede e di cui ha bisogno.
Il lato positivo è che metabolizzo subito e senza grosse conseguenze apparenti, anche se sgarro.
115
LordSalad,
9/10/06 19:51
io non faccio colazione la mattina da molto tempo...
per merenda sono passato da crostini o schiacciatine a uno o 2 frutti. a pranzo mangio un piatto moderato di pasta, se posso un'insalata e delle noci (che ho visto nelle tabelle riportate come mucose). A merenda nel pomeriggio mangio altra frutta. Per la cena ho diminuito i legumi, mangio insalata e altri piatti di verdure varie. Di tanto in tanto mangio tofu o seitan...
Sto continuando a dimagrire e a sentire la fame dopo meno tempo... ma mi sento sempre più attivo ed energico....
una cosa mi sono sempre chiesto: come si fa a "sentire"
che si sta espellendo il muco?E cosa mi dite per (so che l'argomento non è molto gradevole) per le "espulsioni"? vado al bagno leggermente più spesso ma non molto. Le urine comunque sono molto pulite...
sembra una seduta al dottore, ma mi interessa il discorso :-D
117
LordSalad,
10/10/06 10:41
trentini entrarono in Trento tutti e 33 trotterellando!!!
tutto a posto dottò?
:-)
118
Silver,
10/10/06 20:48
Scusate l'assenza...
La mia giornata tipo è:
colazione: frutta fresca
pranzo: frutta monopiatto o raramente macedonia quando ce n'è da finire. ancora più raramente piattini di verdure merenda: rara ma frutta
cena: verdure e/o ortaggi. Molte melanzane e zucchine, ma anche peperoni. In più la mia nuova passione: i porri specialmente fatti a crema (cioè passati al mixer)
Ho praticamente eliminato i legumi e molto poco sgarro con un poco di patate ma solo perché sono un po' goloso...
fino a novembre poi, ho eliminato anche la frutta secca proteica come noci, noccioline, etc. E' un esperimento per vedere quanto influisce sulla ricrescita dei capelli (Ho aperto un post a riguardo sul forum di Ehret)
Personalmente non ho mai seguito le tavole di Berg. Io sono stato un po' più drastico nel cambiamento.
Non bevo praticamente più acqua e vado in bagno molto spesso. Le urine possono essere limpidissime come torbidissime: dipende se si è in fase di purificazione.
Al prox post, continuo. Ora sono alavoro...
119
LordSalad,
10/10/06 20:56
complimenti....
io non camperei molto se cambiassi da veg ad ehretista come sono cambiato da onnivoro a veg...
e poi non sono convinto della mia volontà... ho ancora un sacco di dubbi e paure. Ma almeno ho limitato e ridotto legumi e pasta ad un pasto solo e ho abolito il pane....
di più non posso fare....
120
Kalpoternit,
10/10/06 21:14
Soccia!!!Mi da l'impressione di dieta al limite,idem
quella di toler,qualche cosa ho cambiato,ma cosi....Fate sport?