76 LordSalad, 29/09/06 01:19
77 toler, 29/09/06 13:27
78 LordSalad, 30/09/06 14:23
79 Silver, 2/10/06 00:01
Lord Salad ha scritto:
io non capisco ancora....
un ehretista mangia il cibo naturale dell'uomo e naturale significa anche può essere mangiato senza preparazione laboriosa oltre che non nociva, giusto?
quindi ehret diceva di mangiare cibi crudi senza preparazione?
non capisco le differenze tra ehretista e crudista.
Ma songe anche un'altra domanda, mangiando solo cibi crudi, la varietà si ridurrebbe a frutta (neanche tanto varia) e poche verdure che possono essere mangiate crude....
80 LordSalad, 2/10/06 00:21
81 Silver, 2/10/06 00:23
Lord Salad ha scritto:
e poi, un'altra domanda ancora più importante:
riguardo le carenze, come fanno frutta e poche verdure a fornire tutti i nutrienti di cui si ha bisogno?
c'è un tanto parlare di carenze, anche se non proteiche (ammesso che questi cibi possano fornirne a sufficienza), di minerali come il ferro. I valori sotto cui si potrebbe rischiare di andare non credo siano una menzogna medica a sostegno delle case farmaceutiche o produttive di certi prodotti.
Come vi assicurate il giusto apporto di questi nitrienti?
82 LordSalad, 2/10/06 00:47
83 Silver, 2/10/06 01:04
Lord Salad ha scritto:
e ancora altre domande (ho svariate domande irrisolte su questo argomento, penso che si veda):
1) quali sono le basi scientifiche per cui l'uomo non abbia cacciato fino a quando non sia diventato sapiens sapiens? intendo, oltre alle caratteristiche fisiologiche (denti, intestino, ecc) su cui concordo, chi dice che l'uomo non cacciava come homo erectus o anche dopo?
2) tornando al punto del digiuno che abitua a mangiare poco, può essere questo un fatto analogo all'anoressia?
cioè, se una persona anoressica mangia poco, certo non lo fa perchè assimila tutto e non ha bisogno di mangiare. Perchè non è diverso per un ehretista? digiunando si chiude lo stomaco fino ad arrivare all'anoressia (o qualcosa di simile).
Grazie per le spiegazioni. Scusate eventuali situazioni di imbarazzo, ma come si dice: non esistono domande stupide, ma risposte stupide. E queste penso che voi non me le diate.
84 LordSalad, 2/10/06 14:56
85 Marina, 2/10/06 15:12
86 Silver, 2/10/06 18:26
Lord Salad ha scritto:
Grazie ancora per le risposte chiare e relativamente concise (visto che il solo argomento richiederebbe di redigere un libro immenso).
Personalmente, la teoria dell'esperimento genetico la vedo molto lontana. Non ho mai creduto ad avvistamenti alieni, nè tantomeno ad un loro eventuale intervento. Comunque non avendo la Verità a portata di mano non mi sento di escludere a priori nessuna delle ipotesi in modo deciso. Fatto sta che io sono orientato all'evoluzione di una perspicace specie di ominidi che, con una grande adattabilità, è riuscita a resistere ed adattarsi nei vari ambienti per secoli, generazione dopo generazione. Eheh la natura quando sbaglia, lo fa in modo completo!!!!!
Origine a parte, l'uomo è un animale come tutti gli altri, e la cosa che più mi incuriosisce e mi spinge a considerare Ehret come il più vicino alla Giustizia è il fatto che lui vede l'organismo umano identico a quello animale.
Già da tempo mi chiedo, come mai gli animali riescono a vivere senza malattie avendo una dieta meno "varia" della nostra? Come mai la loro morte, se non indotta dall'uomo o da predatori, sopravviene per "termine della vita" e non come malattia stroncante (a parte per gli animali domestici)? Come mai siamo l'unica specie che ha bisogno di cucinare i cibi per vivere?
Tutto questo mi fa pensare, ma voglio evitare di prendere posizioni basate su una teoria di fondo fantasiosa per quanto verosimile.
87 Silver, 2/10/06 18:33
Marina ha scritto:
Beh, qui adesso usciamo un po' dal topic, che era dedicato a una specifica scelta alimentare di tipo salutistico,
comunque, riguardo al perche' gli animali SELVATICI non si ammalano di malattie degenerative e noi umani si', e' semplicemente perche' viviamo piu' a lungo di quanto vivessero i nostri progenitori, che venivano stroncati ben prima dalla semplice difficolta' di vivere.
Noi adesso
(noi occidentali nei paesei "sviluppati") abbiamo debellato tutta una serie di "problemi" (freddo, mancanza di cibo, e poi, rispetto a pochi decenni fa, tutti i problermi derivanti dalla mancanza di igiene) e quindi viviamo piu' a lungo e fanno in tenmpo a svilupparsi le malattie degenerative derivanti da uno stile di vita sbagliato (non per niente si chiamano le malattie del benessere).
Gli animali selvatici questi "problemi" non li hanno, muoiono ben prima. Gli animali domestici invece li hanno, perche' sono protetti da tutto quello che li ucciderebbe, in natura, in eta' ben piu' tenera.
Poi, riguardo al fatto che l'uomo esista da millenni, non e' poi un granche', comunque, dati gli ordini di grandezza della storia geologica della Terra, anzi siamo appena nati, non siamo una specie vecchia. Abbiamo ancora un sacco di tempo per fare danni, purtroppo ;-(
88 LordSalad, 2/10/06 19:03
89 Kalpoternit, 2/10/06 19:38
90 Silver, 3/10/06 01:35
Lord Salad ha scritto:
il discorso dell'evoluzione per me può finire qui :-D comunque per fantasiose intendevo appunto queste teorie delle origini umane.
ma per leggere il forum mi devo iscrivere?
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!