Gruppo Vegan-Ehretisti Torino; pagina 6

Pagina 6 di 13

76 LordSalad, 29/09/06 01:19

e ancora altre domande (ho svariate domande irrisolte su questo argomento, penso che si veda):
1) quali sono le basi scientifiche per cui l'uomo non
abbia cacciato fino a quando non sia diventato sapiens sapiens? intendo, oltre alle caratteristiche fisiologiche (denti, intestino, ecc) su cui concordo, chi dice che l'uomo non cacciava come homo erectus o anche dopo?
2) tornando al punto del digiuno che abitua a mangiare poco, può essere questo un fatto analogo all'anoressia? cioè, se una persona anoressica mangia poco, certo non lo fa perchè assimila tutto e non ha bisogno di mangiare. Perchè non è diverso per un ehretista? digiunando si chiude lo stomaco fino ad arrivare all'anoressia (o qualcosa di simile).

Grazie per le spiegazioni. Scusate eventuali situazioni di imbarazzo, ma come si dice: non esistono domande stupide, ma risposte stupide. E queste penso che voi non me le diate.

77 toler, 29/09/06 13:27

Mi associo con Silver sul ringraziarti per il tuo interesse sincero .
e quoto anche su:
"Magari avessi sempre a che fare con persone così tolleranti e disposte a saperne di piu!"

Sulle tue domande sono veramente tante , ma mi chiedo comuqnue non sarebbe meglio leggere prima il libro e poi riparlarne? Io e Silver benche siamo abbastanza preparati ti daremmo comunque le nostre versioni, mentre con il testo come base sarebbe migliore anche per te afferrare certi concetti come la nutrizione completa attraverso solo frutta e verdura.

Io comunque lo faccio da 6 mesi e mi sento senza piu disturbi e piu forte di prima nonostante 10 kg in meno e molti muscoli in piu, nel senso che sono piu tonici e funzionali e anche piacevolmente visibili.

Da dove prendo la forza? i nutrienti , le proteine?
Avro ragione?Chissa' ?
Ma prima di tutto io credo che questo sia possibile e quindi avviene.

Ehret ebbe ragione a proposito quando avrai il libro leggiti la sua biografia e le prove che confutavano la scienza medica di allora.
Fra le altre cose lui si fece chiudere in un luogo sigillato per provare i suoi digiuni e dopo quando ne usciva faceva esercizi fisici che credo nenache un culturista di oggi riuscirebbe a fare meglio.
I dettagli di questi esperimenti documentati sono sul libro.

Lascio comunque al mio amico Silver approfondire o comunque rispoderti alle altre domande.

78 LordSalad, 30/09/06 14:23

grazie toler... questo, come vedi è un argomento molto sentito...

B-DDD grazie per tutti questi complimenti :p

leggerò il libro appena potrò, ma la voglia di conoscere almeno i rudimenti è troppo grande per aspettare

;-)

79 Silver, 2/10/06 00:01

Lord Salad ha scritto:
io non capisco ancora....
un ehretista mangia il cibo naturale dell'uomo e naturale significa anche può essere mangiato senza preparazione laboriosa oltre che non nociva, giusto?
quindi ehret diceva di mangiare cibi crudi senza preparazione?

Non proprio.
Heret non era crudista e, anzi, ne criticava molti principi.
Molti alimenti possono essere tranquillamente cotti. L'ehretismo, non è un dogma né si basa su assiomi o su preconcetti.
E' la somma di esperienza, logica e fisiologia, che si
basa soprattutto sulla concretezza e sui risultati. L'obiettivo di Ehret è la salute perfetta, quindi va tutto bene finché si è sulla strada giusta.
La dieta di transizione, che è fatta di alimento poco consoni, è un passo importantissimo in tale dieta perché serve appunto a guarire nel migliore dei modi.
La frutta cotta è ottima per sciogliere il muco in maniera meno aggressiva di quella fresca, per esempio.

non capisco le differenze tra ehretista e crudista.
Ma songe anche un'altra domanda, mangiando solo cibi crudi, la varietà si ridurrebbe a frutta (neanche tanto varia) e poche verdure che possono essere mangiate crude....

Ricordiamo due cose:
1° ai tempi di ehret, la frutta aveva valuri nutritivi 5/10 volte più alt.
Esistevano molte più varietà di frutti, oggi fuori commercio perché poco sfruttabili commercialmente.
Nella preistoria, i valori e le varietà di frutta erano ancora più alti.
Io, che non mangiavo frutta, non conoscevo dell'esistenza di innumerevoli varietà di frutta che conoscevo, più frutti che non avevo mai visto.

80 LordSalad, 2/10/06 00:21

nel libro è spiegato tutto?
a questo punto considererò il valore della frutta nella dieta...

già ho iniziato da qualche giorno... certo non mi definirò mai ehretista (mai dire mai comunque), inizio ad inserire concetti ehretisti nella mia dieta e vedrò come va...
già sento cambiamenti da onnivori a vegan, li sentirò anche con queste variazioni...

grazie.... non appena potrò leggerò il libro e magari ne riparleremo (se non cedo prima alle curiosità)

81 Silver, 2/10/06 00:23

Lord Salad ha scritto:
e poi, un'altra domanda ancora più importante:

riguardo le carenze, come fanno frutta e poche verdure a fornire tutti i nutrienti di cui si ha bisogno?
c'è un tanto parlare di carenze, anche se non proteiche (ammesso che questi cibi possano fornirne a sufficienza), di minerali come il ferro. I valori sotto cui si potrebbe rischiare di andare non credo siano una menzogna medica a sostegno delle case farmaceutiche o produttive di certi prodotti.
Come vi assicurate il giusto apporto di questi nitrienti?

Come fanno i vegani con la B12?
Quante volte ti sei sentito chiedere uesta cosa?E' uno dei classici tranelli in cui un onnivoro e magari medico, ti portano per dimostrare che sei un poverino che nonn sa cosa vuol dire mangiare...

Sono contento di deluderti: è un'altra menzogna medica, o meglio, è una verità nella menzogna.
Queste carenze, sono riferite a chi possiede un corpo sporco (cioè la persona media).
TI faccio un esempio: dicono che bisogna mangiare la carne per il ferro e la B12 , perché ne contiene molto.
Lo sai che per digerire la carne, secerniamo bile che ha sostanze che impediscono l'assorbimento di tali sostanze? Di fatto, ne ingeriamo una quantità spropositata per riuscire ad assimilare una quantità non sempre sufficiente, tant'è vero che anche gli onnivori hanno carenze di ferro
o B12.
Ma anche la medicina ufficiale afferma che il nostro organismo assimmila megliole sostanze quando:
a) ce n'è presente poca e diluita; b) sono presenti minerali ed enzimi che facilitano l'assimilazione
Devi cuore la carne per mangiarla, e in questo processo vengono eliminati un sacco di minerali e uccisi moltissimi enzimi: morale della favola assimili poco e nulla.
Invece, frutta e verdura, eventualmente solo lessate nel loro brodo o crude, hanno tutti i minerali che occorrono e gli anzimi.
Massimo assorbimento col minimo sforzo.

Riguardo le proteine, la cosa è addirittura esilarante: sostengono che abbiamo bisogno del 30% (!) sul totale di ciò che mangiamo. Rasenta il patetico.
Qualunque dottore sa che servono più proteine da piccoli che da adutli.
E quale è il cibo di quando siamo appena nati? Il latte materno, ovviamente. E quante proteine ha, secondo te? ebbene, solo il 2-3% !!! Che senso ha allora che ci dicano di arrivare al 30% quando dovremmo addirittura stare sotto il 2? Infatti tutta la frutta e la verdura hanno dallo 0,5 al 2,2% di proteine. PErsio i legumi sono troppo proteici per l'uomo con il loro 5-7%

non mi dilungo ulteriormente perché c'è da scrivere un trattato di fisiologia... meglio leggere il libro che lo spiega meglio di me.

*** Per spiegare il motivo per cui uso dire queste cose con molta sicurezza***

Tutte le cose che io o Toler diciamo, sono state prima di tutto provate su noi stessi da ormai diverso tempo. Ne abbiamo raccolto notevoli risulati. Ehret e molti altri, lo hanno fatto prima di noi. Le esperienze che potete trovare sul sito sono molto interessanti e a volte anche entusiasmanti.
Soprattutto, se non fosse vero ciò che diciamo SAREMMO MORTI DA UN PEZZO!

82 LordSalad, 2/10/06 00:47

che casino....

83 Silver, 2/10/06 01:04

Lord Salad ha scritto:
e ancora altre domande (ho svariate domande irrisolte su questo argomento, penso che si veda):
1) quali sono le basi scientifiche per cui l'uomo non abbia cacciato fino a quando non sia diventato sapiens sapiens? intendo, oltre alle caratteristiche fisiologiche (denti, intestino, ecc) su cui concordo, chi dice che l'uomo non cacciava come homo erectus o anche dopo?

Volevo rispondere a questa domanda già tempo fa, ma non riuscii a farlo per problemi di tempo. Poiché il caso non esiste, solo oggi ho compreso il perché di tale ritardo.
La risposta che ti voglio dare, ha come base la storia stessa della creazione o nascita dell'umanità. NE farò
solo pochi accenni, perché l'argomento, oltre che essere vasto, potrebbe portare a facili critiche. Proverò lo stesso a rispondere, sperando che possa soddisfare almeno in parte la tua curiosità.
Come è nato l'uomo come lo conosciamonoi adesso?
3 Ipotesi: Evoluzionismo, creazionismo, esperimento genetico.
Evoluzionismo: più passa il tempo e sempre più scoperte confutano l'idea dell'evoluzione. Non entro nei
particolari che però potrete trovare con una veloce ricerca su internet. VI consiglio tra l'altro www.luogocomune.net
e cercate il forum sull'evoluzione.
Creazionismo: Paradossalmente si avvicina molto di più alla realtà anche se la religione ha stravolto molte cose per i suoi scopi.
Esperimento genetico: questa, mi sento di dire, è la tesi più vicina alla realtà.
Leggeti eutori come Zecharia Sitchin. Cercatene i siti. ce ne sono anche in italiano.
Brevemente: terra popolata di vita, anche animale, evolutasi con lo stile evoluzionistico; civiltà ET dalle sembianze umanoidi, arrivano sulla terra per estrarre minerlai e creano l'uomo facendo lavorazioni genetiche sull'animale che più gli assomigliava.
Nacque l'uomo, che chiamò questi esseri "Dei" (Ehloim)
il cui capo era Javhè (divenuto poi Giove, Geova, etc)
Non a caso, le civiltà sorsero da nulla: si passa dalla preistoria ai Sumeri.
Quando questi esseri se na andarono, gli uomini, senza più guida, degenerarono i propri costumi tra cui anche quello alimentare.
Attualmete l'animale più vicino all'uomo, come comportamento, è la scimmia BONOBO.
E' talmete simile all'uomo, da far impressione. Esso è ehretista, molto pacifico, ha rapporti sessuali come strumento sociale, etc.
Oltre a ricercarli sui siti, vi consiglio di scaricarvi
"La vera storia dell'uomo" di Jacopo Fo. Lo trovate facilemtne coi programmi di filesharing o sono acquistabili sul suo sito.

Evidenze scientifiche, intese come reperti archologici o testimonianze scritte, ce ne sono. La maggior parte ne viene occultata, esattamente come l'esistenza degli ET (Ci sono filamati ripresi dai satelliti che fanno rabbrividire e... riflettere)

Più di tanto non poso provare qui su questo sito, ma chi avrà la pazienza di leggere quanto consigliato, si vedrà aprire un modno di conoscenza fin'ora negatogli.

Sembra quasi un discorso OT, ma serve per dire che Sapiens Sapiens= umanità creata e poi degenerata.

2) tornando al punto del digiuno che abitua a mangiare poco, può essere questo un fatto analogo all'anoressia?

No.

cioè, se una persona anoressica mangia poco, certo non lo fa perchè assimila tutto e non ha bisogno di mangiare. Perchè non è diverso per un ehretista? digiunando si chiude lo stomaco fino ad arrivare all'anoressia (o qualcosa di simile).

L'anoressia è solo e soltanto un problema psicologico.
E' un programma genetico che fa suicidare l'individuo, perché non è più funzionale alla specie.
Poiché è mal interpretato, invece di reagire all'anoressia come si dovrebbe fare, cioè capire cosa c'è stato che non ha funzionato nella nostra vita, risolverlo e tornare a viere normalmente, si condanna l'anoressico con
l'etichetta di "malato che deve essere curato", creando
in lui una situazione di panico, paura, rifiuto, che non fanno altro che peggiorare la situazione.

Come detto, un ehretista si ritrova invece con una voglia di vivere da far invidia a tutti, con una consapevolezza di sé e del mondo aumentata, e con un corpo talmente pulito, da ricevere i giusti segnali e a caprine il significato. Così come un vegano si allontana da una macelleria, un ehretista si allontana dalla farmacia, psichiatria, blablaia, etc.
Mens sana in corpore sano.

Grazie per le spiegazioni. Scusate eventuali situazioni di imbarazzo, ma come si dice: non esistono domande stupide, ma risposte stupide. E queste penso che voi non me le diate.

Grazie a te che ci dai la possibilità di farci esprimere, senza dare giiudizi.
Noi facciamo del nostro meglio perché chiunque possa avvicinarsi alla Verità.
Noi rappresentiamo un'oppotunità. A ciascuno il compito di coglierla.

A presto.

Silver

84 LordSalad, 2/10/06 14:56

Grazie ancora per le risposte chiare e relativamente concise (visto che il solo argomento richiederebbe di redigere un libro immenso).

Personalmente, la teoria dell'esperimento genetico la vedo molto lontana. Non ho mai creduto ad avvistamenti alieni, nè tantomeno ad un loro eventuale intervento. Comunque non avendo la Verità a portata di mano non mi sento di escludere a priori nessuna delle ipotesi in modo deciso. Fatto sta che io sono orientato all'evoluzione di una perspicace specie di ominidi che, con una grande adattabilità, è riuscita a resistere ed adattarsi nei vari ambienti per secoli, generazione dopo generazione. Eheh la natura quando sbaglia, lo fa in modo completo!!!!!

Origine a parte, l'uomo è un animale come tutti gli altri, e la cosa che più mi incuriosisce e mi spinge a considerare Ehret come il più vicino alla Giustizia è il fatto che lui vede l'organismo umano identico a quello animale.
Già da tempo mi chiedo, come mai gli animali riescono a vivere senza malattie avendo una dieta meno "varia" della nostra? Come mai la loro morte, se non indotta dall'uomo o da predatori, sopravviene per "termine della vita" e non come malattia stroncante (a parte per gli animali domestici)? Come mai siamo l'unica specie che ha bisogno
di cucinare i cibi per vivere?

Tutto questo mi fa pensare, ma voglio evitare di prendere posizioni basate su una teoria di fondo fantasiosa per quanto verosimile.

85 Marina, 2/10/06 15:12

Beh, qui adesso usciamo un po' dal topic, che era dedicato a una specifica scelta alimentare di tipo salutistico, comunque, riguardo al perche' gli animali SELVATICI non si ammalano di malattie degenerative e noi umani si', e' semplicemente perche' viviamo piu' a lungo di quanto vivessero i nostri progenitori, che venivano stroncati ben prima dalla semplice difficolta' di vivere. Noi adesso
(noi occidentali nei paesei "sviluppati") abbiamo
debellato tutta una serie di "problemi" (freddo, mancanza di cibo, e poi, rispetto a pochi decenni fa, tutti i problermi derivanti dalla mancanza di igiene) e quindi viviamo piu' a lungo e fanno in tenmpo a svilupparsi le malattie degenerative derivanti da uno stile di vita sbagliato (non per niente si chiamano le malattie del benessere).
Gli animali selvatici questi "problemi" non li hanno, muoiono ben prima. Gli animali domestici invece li hanno, perche' sono protetti da tutto quello che li ucciderebbe, in natura, in eta' ben piu' tenera.

Poi, riguardo al fatto che l'uomo esista da millenni, non e' poi un granche', comunque, dati gli ordini di
grandezza della storia geologica della Terra, anzi siamo appena nati, non siamo una specie vecchia. Abbiamo ancora un sacco di tempo per fare danni, purtroppo ;-(

Ciao,
Marina

86 Silver, 2/10/06 18:26

Lord Salad ha scritto:
Grazie ancora per le risposte chiare e relativamente concise (visto che il solo argomento richiederebbe di redigere un libro immenso).

Personalmente, la teoria dell'esperimento genetico la vedo molto lontana. Non ho mai creduto ad avvistamenti alieni, nè tantomeno ad un loro eventuale intervento. Comunque non avendo la Verità a portata di mano non mi sento di escludere a priori nessuna delle ipotesi in modo deciso. Fatto sta che io sono orientato all'evoluzione di una perspicace specie di ominidi che, con una grande adattabilità, è riuscita a resistere ed adattarsi nei vari ambienti per secoli, generazione dopo generazione. Eheh la natura quando sbaglia, lo fa in modo completo!!!!!

Spero appunto non si andrà a finire a parlare di questo. Mi è servito solo per giustificare, e consigliare di leggere le documentazioni e vedere le varie foto che testimoniano quanto dico. Però lasciamo da parte l'argomento.

Origine a parte, l'uomo è un animale come tutti gli altri, e la cosa che più mi incuriosisce e mi spinge a considerare Ehret come il più vicino alla Giustizia è il fatto che lui vede l'organismo umano identico a quello animale.
Già da tempo mi chiedo, come mai gli animali riescono a vivere senza malattie avendo una dieta meno "varia" della nostra? Come mai la loro morte, se non indotta dall'uomo o da predatori, sopravviene per "termine della vita" e non come malattia stroncante (a parte per gli animali domestici)? Come mai siamo l'unica specie che ha bisogno di cucinare i cibi per vivere?

Tutto questo mi fa pensare, ma voglio evitare di prendere posizioni basate su una teoria di fondo fantasiosa per quanto verosimile.

Quale sarebbe la teoria fantasiosa?
Gli alieni o Ehret?
Per quanto io ci creda, possa passare per fantasiosa la prima, ma la seconda è più che pratica e reale. Se passi sul forum di Ehret, leggi l'ultimo topic che ho messo...

Cmq, hai fatto delle domande veramente importanti. L'uomo
è davvero così diverso daglialtri animali? La risposta è appunto no (dal punto di vista fisiologico, intendo).

87 Silver, 2/10/06 18:33

Marina ha scritto:
Beh, qui adesso usciamo un po' dal topic, che era dedicato a una specifica scelta alimentare di tipo salutistico,

In realtà a creare un gruppo di torinesi e piemontesi per creare incontri e conoscersi...

comunque, riguardo al perche' gli animali SELVATICI non si ammalano di malattie degenerative e noi umani si', e' semplicemente perche' viviamo piu' a lungo di quanto vivessero i nostri progenitori, che venivano stroncati ben prima dalla semplice difficolta' di vivere.

Non è proprio così.

Non voglio entrare in contrasto, né portare statistiche e quant'altro che affermano che oggi ci ammaliamo molto più di prima. Lascio solo pensare a quante allergie dalla nascita ci sono nei neonati, a quanta obesità c'è anche in Italia, ai problemi legati anche a soli semplici raffreddori, etc.

Noi adesso
(noi occidentali nei paesei "sviluppati") abbiamo debellato tutta una serie di "problemi" (freddo, mancanza di cibo, e poi, rispetto a pochi decenni fa, tutti i problermi derivanti dalla mancanza di igiene) e quindi viviamo piu' a lungo e fanno in tenmpo a svilupparsi le malattie degenerative derivanti da uno stile di vita sbagliato (non per niente si chiamano le malattie del benessere).
Gli animali selvatici questi "problemi" non li hanno, muoiono ben prima. Gli animali domestici invece li hanno, perche' sono protetti da tutto quello che li ucciderebbe, in natura, in eta' ben piu' tenera.

Non entro nel merito, ma la teoria dei germi di Pastuer (tanto per intenderci quella che dice che ci ammaliamo per colpa di un virus o batterio), è ancora tutta da dimostrare.

Poi, riguardo al fatto che l'uomo esista da millenni, non e' poi un granche', comunque, dati gli ordini di grandezza della storia geologica della Terra, anzi siamo appena nati, non siamo una specie vecchia. Abbiamo ancora un sacco di tempo per fare danni, purtroppo ;-(

Vero. Esistiamo da talmente poco tempo, che è proprio uno di quei motivi che confutano le idee evoluzionistiche. Troppo poco tempo per arrivare allo sviluppo in cui siamo oggi.
Con questa risposta, spero di non dover uscire più sulla questione evoluzione, oppure dovremo aprire un nuovo topic...

Un caro saluto a tutti

Silver

88 LordSalad, 2/10/06 19:03

il discorso dell'evoluzione per me può finire qui :-D comunque per fantasiose intendevo appunto queste teorie delle origini umane.

ma per leggere il forum mi devo iscrivere?

89 Kalpoternit, 2/10/06 19:38

Per me discendiamo tutti da Pippo Baudo....:-)

90 Silver, 3/10/06 01:35

Lord Salad ha scritto:
il discorso dell'evoluzione per me può finire qui :-D comunque per fantasiose intendevo appunto queste teorie delle origini umane.

ma per leggere il forum mi devo iscrivere?

No. Puoi anche solo leggere.

Iscriversi è comunque una cosa che al massimo prende 2 inuti di tempo e ti permette di lasciare un commento.

Pagina 6 di 13

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!