Gruppo Vegan-Ehretisti Torino; pagina 2

Pagina 2 di 13

16 Silver, 16/09/06 15:00

Tami ha scritto:
P.S. Benvenuto tra noi.... non sai cosa ti aspetta....

Sicuramente tante cose positive!

E grazie per il benvenuto. Mi fa piacere essere qua.

17 LordSalad, 16/09/06 15:03

premetto e preciso.... sono vegan per etica....
la parte salutistica è un optional

18 pinklady, 16/09/06 16:48

Silver ha scritto:

Vi do l'indirizzo internet, se siete
curiosi di approfondire: www.arnoldehret.it

ciao, ho dato un'occhiata al sito che proponi. l'ho
trovato interessante, ma un po' carente di dettagli... in pratica: qual e` la differenza tra un vegan crudista ed un Ehretista?

19 Silver, 17/09/06 23:58

pinklady ha scritto:
Silver ha scritto:

Vi do l'indirizzo internet, se siete
curiosi di approfondire: www.arnoldehret.it

ciao, ho dato un'occhiata al sito che proponi. l'ho trovato interessante, ma un po' carente di dettagli... in pratica: qual e` la differenza tra un vegan crudista ed un Ehretista?

In effetti di dettagli ce ne sono pochi, ma prima di parlarne,, data la complessità dell'argomento, sarebbe
bene leggere tutti gli articoli di quest'altro dito (sono della stessa persone): www.medicinenon.it

Comunque si può dire che la maggior parte dei vegan lo sono per eticaa, mentre Ehretisti si diventa per la ricerca di una salute perfetta. Sotto l'aspetto alimentare le differenze ci sono ma non sono molte. Sotto l'aspetto cura e guarigione c'è un'abisso.

Rispondo volentieri alle vostre domande, ma ripeto: non mi sono iscritto qui per far conoscere l'ehretismo, quanto invece, a livello personale, conoscere persone che in qualche modo mi sono affini. Io sono pasato in un anno da onnivoro a ehretista, e di colpo la mia vita è cambiata. Avere amici che non ti rompono le palle è dura se prima erano abituati a uscire con te e fare certe cose. Voi che siete vegan da più tempo di me, probabilmente avrete più amici simili e magari vi incontrate spesso.
Io sono venuto qui proprio per invitarvi ad un incontro, o partecipare ai vostri.

Silver

20 ofelei, 18/09/06 02:14

Ciao Silver e benvenuto!
Ho una piccola curiosità da chiederti sul tuo stile di vita: più volte mi sono imbattuta sul sito di arnold ehret in un periodo in cui mi sono interessata al fruttarismo, e non ha mai avuto dubbi sulla validità di una scelta simile, quello che mi domando è come sia realizzabile nella vita pratica.
Io sono vegana da quasi due anni, ma capita a volte di doversi adattare alle situazioni e (parlo di pranzi in famiglia, pasti fuori casa eccetera) e accettare a volte una minima dose di latticini o uova.
E tutto questo pensando a come in realtà esistano moltissimi piatti vegan nella nostra cucina! Immagino dunque che la vita sia più dura per fruttariani e ehretisti, considerando che non si trovano in giro molti bar che abbiano a disposizione della frutta fresca per un pranzo veloce, tantomeno verdure crude!
In sostanza mi interesserebbe sapere dalla tua esperienza come te la cavi socialmente, se le tue richieste vengono accolte o meno, come è cambiato il rapporto con amici e parenti eccetera...
La mia è una pura curiosità, dato che ho notato che anche cercare di evitare lo zucchero bianco è quasi impossibile! Tra l'altro dici di avere fatto il salto da onnivoro a ehretista in un anno, ma se non sbaglio sul sito si parla di una lenta transizione per cui occorrono diversi anni..hai trovato difficoltà?

21 toler, 18/09/06 09:54

Ciao Silver, benvenuto qui sul forum.Finalmente un altro ehretista.
Anche io sto seguendo la dieta di transizione da 5 mesi, con ottimi risultati.
La dieta di ehret è una dieta di guarigione, non fruttariana, ma che ha come scopo finale la dieta ideale dell'uomo.
Io nasco come vegan per motivi etici , ma credo che se prima non ci vogliamo bene noi stessi, alimentandoci bene, come potremmo amare il prossimo?

Comunque il consiglio per saperne di piu oltre al sito è leggere il libro , semplice e pratico da leggere e capire.

Sull' incontro mi dispiace non esserci, anche perche sono di roma., ma faccio i miei piu cari auguri sulla sua riuscita al mio amico silver.

22 Marina, 18/09/06 10:17

toler ha scritto:
Io nasco come vegan per motivi etici , ma credo che se prima non ci vogliamo bene noi stessi, alimentandoci bene, come potremmo amare il prossimo?

Mah, io su questo non sono d'accordo per niente.
Uno puo' dare la sua vita per gli animali (per me sono
loro "il prossimo", ma si puo' applicare, volendo, anche alle persone), ma non preoccuparsi piu' di tanto di essere in perfetta forma, non vedo come le due cose siano legate.

Ciao,
Marina

23 toler, 18/09/06 12:05

Ciao.
Su cosa non sei d'accordo? che sono vegan per motivi etici?oppure che non è giusto amarsi prima di amare gli altri?

La malcomprensione sta da qualche parte.
Provo a spiegarlo in altre parole:"Ama il prossimo com te stesso" disse un grande personaggio del passato, ma provo anche con un esempio:
Se ho degli animali e muoio perche non mi curo bene, chi li difendera? chi se ne prendera cura?

E sopratutto come si puo amare gli animali piu di noi stessi?Me po spiegheresti?Si deve amare allo stesso modo?Se no diventa una forma di specismo verso noi stessi individualmente intesi come animale uomo.

Comunque stiamo andando OT, dal post di silver, se vuoi continuiamo in privato tramite email o su un altro spazio apposito qui nel forum.

ciao
pace e rispetto

24 Marina, 18/09/06 12:15

toler ha scritto:
Su cosa non sei d'accordo? che sono vegan per motivi etici?

Beh, no, questo lo sai solo tu, mica io :-)

oppure che non è giusto amarsi prima di amare gli
altri?

Su questo.

Provo a spiegarlo in altre parole:"Ama il prossimo com te stesso"

Questo e' il contrario di quello che dici tu, pero' :-) Cioe', uno ama se stesso e gli viene suggerito di amare anche gli altri.
Non che se ama gia' gli altri deve anche amare se stesso.

Se ho degli animali e muoio perche non mi curo bene, chi li difendera? chi se ne prendera cura?

Questa e' troppo tirata per i capelli, sorry, io non sto dicendo che dobbiamo vivere di patatine fritte e birra e drogarci e fumare 50 sigarette al giorno. Il discorso e' all'interno di una vita e alimentazione media e normale. Comunque quel che hai detto non era inteso col "se vivo piu' a lungo posso fare di piu'", non rigirare le cose, adesso ;-P

E sopratutto come si puo amare gli animali piu di noi stessi?Me po spiegheresti?

E' ovvio che l'istinto di sopravvivenza venga prima, ma questo non e' amore, e' istinto.
Non vedo la necessita' di "amare" se stessi per avere la capacita' di amare gli altri.
Prendersi cura di se' quanto necessario per essere efficienti e produttivi e' altra cosa.

Si deve amare allo stesso modo?Se
no diventa una forma di specismo verso noi stessi individualmente intesi come animale uomo.

Lo specismo e' un'altra cosa, qui si parla di individui, non di specie.
Comunque io sono specista, certo che lo sono, mai detto di non esserlo, preferisco gli animali non umani all'uomo.

Comunque stiamo andando OT, dal post di silver,

Poco male, questo avviene in tutti i thread :-)

Ciao,
Marina

25 Silver, 18/09/06 12:25

ofelei ha scritto:
Ciao Silver e benvenuto!
Ho una piccola curiosità da chiederti sul tuo stile di vita: più volte mi sono imbattuta sul sito di arnold ehret in un periodo in cui mi sono interessata al fruttarismo, e non ha mai avuto dubbi sulla validità di una scelta simile, quello che mi domando è come sia realizzabile nella vita pratica.
Io sono vegana da quasi due anni, ma capita a volte di doversi adattare alle situazioni e (parlo di pranzi in famiglia, pasti fuori casa eccetera) e accettare a volte una minima dose di latticini o uova.
E tutto questo pensando a come in realtà esistano moltissimi piatti vegan nella nostra cucina! Immagino dunque che la vita sia più dura per fruttariani e ehretisti, considerando che non si trovano in giro molti bar che abbiano a disposizione della frutta fresca per un pranzo veloce, tantomeno verdure crude!
In sostanza mi interesserebbe sapere dalla tua esperienza come te la cavi socialmente, se le tue richieste vengono accolte o meno, come è cambiato il rapporto con amici e parenti eccetera...
La mia è una pura curiosità, dato che ho notato che anche cercare di evitare lo zucchero bianco è quasi impossibile! Tra l'altro dici di avere fatto il salto da onnivoro a ehretista in un anno, ma se non sbaglio sul sito si parla di una lenta transizione per cui occorrono diversi anni..hai trovato difficoltà?

Ciao Ofelei,

mi fa piacere leggere il tuo post.

Sarò lieto di parlarti della mia storia, ma credo che questo non sia il post adatto né il sito. Non vorrei essere scambiato per chi viene qui per pubblicizzare l'
Ehretismo. Se ti fa piacere, puoi partecipare sul nostro forum e così potrai leggere anche le esperienze di altri. Non so quanti anni hai tu. Io ne ho 27. Quando prendo una decisione, non mi do le mezze misure e ogni volta che ho fatto un cambiamento di alimentazione, non mi sono concesso debolezze. Anche perché in ogni cambiamento ero pienamente consapevole di ciò che stavo facendo e soprattutto conoscevo a fondo il perché. A seconda dei casi, quindi, o racconto una mezza verità, o, se sono più in confidenza, accenno alla mia alimentazione. Non sono dipendente dagli altri, nemmeno se sono parenti o amici da una vita. Perché mangiare un formaggio solo perché mi hanno chiesto di farlo, se io non ne ho voglia? Se venduto nella maniera giusta, un NO è comunque ben accetto. Sempre detto con gentilezza e rispetto, spiegando che non vogliamo offendere nessuno se rifiutiamo il loro gesto.

Spero che questi accenni siano di invito a continuare la discussione. Anche io sono curioso di conoscere le vostre esperienze vegan. Spero ancora di più che potremo scambiarci tali opinioni all'incontro dell'8 ottobre.

a presto

Silver

26 Andrea, 18/09/06 12:47

Silver ha scritto:
Non vorrei essere
scambiato per chi viene qui per pubblicizzare l' Ehretismo.

Non e' un problema. Al limite puoi mettere nella sezione "Animalismo generico, hobby e interessi" quello che non
e' propriamente legato alla scelta vegan.

Poi e' chiaro che conviene mantenere il grosso delle discussioni sul vostro forum per comodita' dei vostri utenti che altrimenti dovrebbero leggere sia li' che qui.

27 toler, 18/09/06 13:19

Marina ha scritto:
Comunque io sono specista, certo che lo sono, mai detto di non esserlo, preferisco gli animali non umani all'uomo.

Non aggiungerei altro alla tua dichiarazione molto chiara e determinata.
Aggiungo solo che grazie al cielo, non è la mia posizione.

Comunque stiamo andando OT, dal post di silver,

Poco male, questo avviene in tutti i thread :-)

Beh a me non sembra giusto,ne di rispetto per chi ha creato questo topic continuare qui.

Ciao,
Luca

28 Silver, 18/09/06 13:31

Grazie anche a te Toler per l'accoglienza.

In effetti, mi piacerebbe che questo post rimanga sgombro di OT.

Anzi, invito chi vorrà partecipare all'8 Ottobre, a firmarsi.

Inoltre, se state organizzando voi qualche cosa, vi prego di farmelo sapere.

Grazie a tutti

29 Silver, 18/09/06 13:37

Andrea ha scritto:
Silver ha scritto:
Non vorrei essere
scambiato per chi viene qui per pubblicizzare l' > Ehretismo.

Non e' un problema. Al limite puoi mettere nella sezione "Animalismo generico, hobby e interessi" quello che non e' propriamente legato alla scelta vegan.

Poi e' chiaro che conviene mantenere il grosso delle discussioni sul vostro forum per comodita' dei vostri utenti che altrimenti dovrebbero leggere sia li' che qui.

Grazie Andrea per il consiglio,

ma per ora non ho intenzione di pubblicizzare il sito.
Sono sicuro che già molti vegan cnoscono l'Ehretismo e
sarà una loro scelta approfondire o meno.

Io sono qui esclusivamente per conoscere nuove persone con cui condividere esperienze. Nulla più.

Spero accettiate l'invito per l'incontro.

Silver

30 Marina, 18/09/06 13:56

toler ha scritto:
Comunque stiamo andando OT, dal post di silver,

Poco male, questo avviene in tutti i thread :-)

Beh a me non sembra giusto,ne di rispetto per chi ha creato questo topic continuare qui.

Beh, i forum funzionano cosi', comunque, don't worry, non c'e' nulla da continuare, mi aveva solo dato fastidio il luogo comune "se non rispetti te stesso non puoi
rispettare gli altri" o simile, ma non e' molto
importante, non ci va di mezzo nessuno, quindi non importa, si vede che oggi ero in vena polemica ;-)

Ciao,
Marina

Pagina 2 di 13

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi