Gruppo Vegan-Ehretisti Torino; pagina 10

Pagina 10 di 13

136 Sabrina, 11/10/06 19:19

si,lo so che un corpo più sano è in grado di proteggersi meglio dalle aggressioni esterne...è la parola perfezione che mi suona male..io personalmente credo che non esista,ma di certo con questo non voglio smontare o criticare una teoria di cui non ho profonda conoscienza,ci mancherebbe altro,era solo un osservazione. Comunque io non ce la farei mai,non ho la capacità di essere così rigorosa...la scelta vegan riesco a portarla avanti bene perchè ho una forta motivazione etica...la salute mi interessa ovviamente,ma non fino al punto di dover rispettare tutte queste regole ..penso che chi lo fa debba sentirlo come qualcosa di naturale per lui,per me sarebbe solo un grandissimo sforzo e prima o poi crollerei.

137 Sabrina, 11/10/06 19:29

Kalpoternit ha scritto:
Mangiare oltre ad essere una necessità,è anche un bel e buon piacere,difficilmente io rinuncerò a certi sapori,credo che sarò un vegansalutista,con un occhio di riguardo per l'idea di ehret,anche se ripeto che sull'alimentazione regna il caos,ed è difficile capire qual'è la scelta giusta.

ecco..proprio quello che volevo dire io...secondo me mangiare è anche un piacere,non dico che uno debba strafogarsi di tutto ciò che gli piace senza pensare minimamente a ciò che gli fa male o bene,però a volte è bello concedersi anche qualcosa perchè piace e non solo perchè fa bene ..non riuscirei a fare una vita di privazioni per morire sano! Ma questa ovviamente sono io,pieno rispetto per Silver e Toler che invece vivono questa scelta in totale armonia con se stessi

138 Kalpoternit, 11/10/06 19:39

"un colpo al cerchio e uno alla botte"....ci tengo alla
mia salute e al mio corpo,ma il mio corpo comprende anche il palato :-) Pieno rispetto per silver e toler,ripeto,terrò un ochio sui consigli di ehret,e non mancherò di fare domande ai 2 nuovi "dottori" :-)

139 Sabrina, 11/10/06 19:44

Kalpoternit ha scritto:
"un colpo al cerchio e uno alla botte"....ci tengo alla mia salute e al mio corpo,ma il mio corpo comprende anche il palato :-)

anche il mio:) già ho dovuto rinunciare al gelato...il mio peccato di gola più grande! :)vabbè che c'è quello di soia...ma non mi gusta tanto:((

140 Kalpoternit, 11/10/06 19:50

Sabrina ha scritto:
Kalpoternit ha scritto:
"un colpo al cerchio e uno alla botte"....ci tengo alla > mia salute e al mio corpo,ma il mio corpo comprende anche > il palato :-)

anche il mio:) già ho dovuto rinunciare al gelato...il mio peccato di gola più grande! :)

hahahaha :-)

vabbè che c'è quello di
soia...ma non mi gusta tanto:((

Elimini tanta sofferenza,non c'è gusto più grande ;-)

141 Sabrina, 11/10/06 19:53

Kalpoternit ha scritto:
Elimini tanta sofferenza,non c'è gusto più grande ;-)

su questo non ci piove,e faccio anche meno fatica a mantenere la linea ;-) e il tuo peccato di gola più grande qual'era?..ops...ma stiamo andando completamente fuori!

142 Kalpoternit, 11/10/06 20:02

Il mio peccato di gola più grande era la gola stessa...:-)non ne avevo uno in particolare....mangiavo punto.

143 Sabrina, 11/10/06 20:10

capisco..anch'io sono sempre stata piuttosto mangiona..haimè! Però devo dire che da quando sono vegan ho molta meno fame di prima,mi sazio più in fretta...meglio così! ti auguro una buonissima serata e buon appetito se devi mangiare :))

144 LordSalad, 11/10/06 20:11

penso che anche io fallirei facilmente dopo al massimo 1 settimana da ehretista.... leggerò il libro e considererò come validissimi gli insegnamenti di ehret che ritengo il più grande medico di tutti i tempi. tuttavia, mi piace parlare di questo discorso con silver e toler: l'argomento mi affascina profondamente (ho iniziato a leggere gli articoli sul sito "arnoldehret")...
Ma penso anche che per un tale cambiamento occorra una motivazione fortissima, per me è stato facilissimo lasciare l'ottimo ragù, i wurstel, le salsicce, ma per una profonda motivazione etica.... la motivazione salutistica in me non è così forte e dominante.

145 Kalpoternit, 11/10/06 20:12

Già mangiato grazie,buona serata anche a te :-)

146 Kalpoternit, 11/10/06 20:21

Leggendo la storia di ehret provo un profondo rispetto e ammirazione,lo davano per spacciato e invece alla fine la sbattuta nei denti ai sapientoni del tempo,credo che sia uno di quei personaggi che fa la differenza,ha creduto in se stesso....cosa non da poco!

147 LordSalad, 11/10/06 21:10

ma che cavolo... stasera ho mangiato seitan con tofu e verdure (peperoncini, pomodirini, cipolla e funghi)... mi sento in colpa. Devo escogitare qualcosa per mangiare più frutta....

148 Silver, 11/10/06 21:28

Scusa Lord, se le tue domande sono rimaste inevase o abbiamo dato risposte poco chiare.

Lord Salad ha scritto:
silver, nessuno mi ha ancora risposto sul come ci si sente in depurazione... come si fa a sentire che il corpo sta meglio?

All'inizio ci si sente peggio. TI devi aspettare un calo
di forze, influenze o raffreddori, magari anche qualcosa di peggio. Dipende da quanto c'è da depurare. Questo dipende dal fatto che le sostanze nocive rientrano nel sangue e cercano di sfogarsi attraverso la pelle, i polmoni, altri organi, etc.
Se si sono assunti farmaci sono normali anche le palpitazioni cardiache.

Man mano che ci si ripulisce, ci si sente meglio. A volte il processo ricomincia e si hanno ricadute.

Quando si arriva a un bel punto, allora il tuo corpo sta meglio sempre e ripristina tutto ciò che non andava: a me sono ricresciuti i capelli da una calvizia di 6 anni.
I sensi cominciano a ripulirsi e quindi sia l'olfatto che il gusto diventano più fini, e in ciò che prima consideravamo prelibatezza, cominciamo a sentire strane percezioni di disgusto.

quando mangio solo frutta in un pasto mi viene fame dopo un'ora/ un'ora e mezza.

Sia per un fatto di abitudine perché il volume è minore, sia perché la frutta innesca immediatamente il priocesso di purificazione e questo fa riversare ingenti quantità di muco nello stomaco. La sgradevole sensazione che si ha, viene confusa per fame. E' la classica situazione in cui
lo stomaco vuole mangiare e la testa no.

quando mangio pasta o legumi
(questi di meno) mi sento gonfio...

La farina ottura tutto. Meno sostanze escono, più ristagnano nai tessuti e questi gonfiano.

VI invito a provare un mese senza farina: perderete almeno una taglia e 3/5 Kg.

Spero così di aver risposto esaurientemente.

Grazie per il "dottore", ma non vorrei essere scambiato
per coloro che, pur in buona fede, perpetrano un cattivo sapere.

Grazie a voi!

SIlver

149 LordSalad, 11/10/06 21:46

sono nel pieno di una guerra interiore... fin quando si parla della tutela degli animali, mi scaglierei come un toro in carica.
per quanto riguarda la mia salute e l'abbandono della
pasta e dei legumi mi sento combattuto.... sono attratto da quello di cui parlate e vorrei sentirmi come voi, come si sentì ehret, vorrei poter avere la sua resistenza ed efficienza fisica, ma un pò la consapevolezza di amare troppo la pizza e la pasta, un pò la diffidenza anche sulle testimonianze di ehret sulle sue prove fisiche dopo digiuni, non so quanto ci riuscirei

vorrei provare per un periodo, ma non so quanto riuscirei...

150 Silver, 11/10/06 21:54

Lord Salad ha scritto:
la motivazione salutistica in me non
è così forte e dominante.

Io sono partito per la salute visto che dovvo dimagrire.
Poi ho scoperto che ci stanno prendendo in giro e mi sono girate le balle. Ho aggiunto quindi alla salute, la voglia di sapere e di libertà da questi signori.

Silver

Pagina 10 di 13

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!