Gruppo Vegan-Ehretisti Torino

Pagina 1 di 13

1 Silver, 14/09/06 22:36

Ciao

Sono nuovo qui sul vostro forum e questo è il mio primo post.

Inizio col dire che io sono Ehretista. E' un grado oltre
il veganesimo. Vi do l'indirizzo internet, se siete
curiosi di approfondire: www.arnoldehret.it

Vedo, con mi grande meraviglia e sorpresa, che a Torino ci sono molti vegani. Di ehretisti, siamo una ventina in Italia.

Sto creando un gruppo Piemontese di ehretisti, e mi piacerebbe poter contare anche sul gruppo Vegan.
Quali che siano le motivazioni che vi hanno spinto a diventare vegan, siete sicuramente molto affini a chi segue la dieta di Ehret. Per questo è bello avere un grande gruppo che coinvolge anche i vegan.

Ho organizato un incontro per l'8 Ottobre, qui a Torino.
E' una domenica, e vorrei che potesse essere sfruttata per conoscersi e confrontarsi.

VI acceno la mia breve storia. Sono diventato vegetariano il 24 agosto 2005, vegano il 1 Ottobre 2005, ed ehretista il 15 marzo 2006. Il tutto è partito da una spinta al dimagrimento che è sfociata in voglia di salute perfetta. Pesavo Kg 75 e ora oscillo dai 58 ai 60. Sono passato da una taglia 50 a una 42. E sto da Dio, fisicamente e psicologicamente.

Vorrei poter sentire di persona anche le vostre storie e guardarvi negli occhi.

Spero che sarete dei nostri l'8 ottobre.

Nel mio profilo ci sono i miei contatti.

Intanto ci vedremo più spesso qui...

A presto

Silver

2 LordSalad, 14/09/06 23:03

io mi sono avvicinato alla cultura ehretista durante la ricerca di una dieta salutare
ma sono tornato al vegan perchè trovo lievemente incompatibile la dieta di ehret con quella umana...

ma visto che l'ho letto da solo, forse ci ho capito
poco!!!
mi farebbe piacere parlarne....

3 Marina, 14/09/06 23:17

Silver ha scritto:
Ciao

Sono nuovo qui sul vostro forum e questo è il mio primo post.

Inizio col dire che io sono Ehretista. E' un grado oltre il veganesimo.

Oltre in che senso?
In senso etico o salutista?
Nel secondo caso, dubito che sia di grande interesse per i vegan di Torino, visto che lo siamo quasi tutti (o forse senza il quasi) per motivi etici.

Comunque, magari a qualcuno puo' interessare, non si sa
mai :-)

Ciao,
Marina

4 hunter, 14/09/06 23:48

mi sono permesso di dare un'occhiata al sito che tu linki, in sostanza seguite una dieta 100% fruttariana (cruda)

beh, caro amico anoressico, credo che di questo passo, neanche tutti e 20 che siete ora sarete in futuro in italia.

5 LordSalad, 15/09/06 00:02

non penso che sia così tragica questa dieta...
ma penso che i presupposti siano un pò fuori luogo....

per questo vorrei parlarne... seriamente

6 Marina, 15/09/06 00:21

hunter ha scritto:
mi sono permesso di dare un'occhiata al sito che tu linki, in sostanza seguite una dieta 100% fruttariana (cruda)

beh, caro amico anoressico, credo che di questo passo, neanche tutti e 20 che siete ora sarete in futuro in italia.

Beh, di fruttariani ce ne sono, e non e' che muoiano di stenti, ne' c'entra nulla con l'anoressia.

Poi ovviamente si puo' discutere sul fatto che una dieta del genere sia piu' o meno salutare, pero' direi con
altri toni.

Personalmente l'aspetto salutista mi interessa solo marginalmente, comunque.

Ciao,
Marina

7 tucano, 15/09/06 00:23

Ho dato un'occhiata al sito. Mi sempra un pochino esagerato. Giusto un pochino :-)
Come quando dice: "La stitichezza cronica è il peggiore e più comune crimine contro la vita e l'umanità - un crimine perpetrato inconsciamente, di cui la piena atrocità non è ancora stata interamente realizzata."

Mah..

Ciao :-)

8 LordSalad, 15/09/06 00:29

si... lo avevo letto tempo fa....
in effetti... magari fossero questi i crimini atroci perpetrati contro la vita....
comunque.
sull'aspetto salutistico sarebbe interessante avere un dibattito (ovviamente corretto e senza pregiudizi). Mi piace avvicinarmi sempre di più alla grande giustizia, per il mondo e per il corpo...

9 Kalpoternit, 15/09/06 09:44

La stitichezza??!!Mha....??

10 Tami, 15/09/06 15:07

Kalpoternit ha scritto:
La stitichezza??!!Mha....??

Non so cosa sia. Andrò in paradiso?

;-)))

Ciao

Tamara

P.S. Benvenuto tra noi.... non sai cosa ti aspetta....

11 Silver, 16/09/06 14:38

Lord Salad ha scritto:
io mi sono avvicinato alla cultura ehretista durante la ricerca di una dieta salutare
ma sono tornato al vegan perchè trovo lievemente incompatibile la dieta di ehret con quella umana...

ma visto che l'ho letto da solo, forse ci ho capito poco!!!
mi farebbe piacere parlarne....

Molto volentieri. E mi fa piacere leggere i tuoi commenti ché sono senza pregiudizi.

A questo incontro, non abbiamo voluto invitare gli onnivori perché sarebbero come pesci fuor d'acqua, e probabilmente si annoierebbero a sentire parlare sempre di dieta, alimentazione, salute, etc. Ho pensato che, invece, con voi vegani, si potesse anche parlare tranquillamente. Anche se esistono delle differenze sull'alimentazione, credo che l'aspetto umano sia più simile.

Sarei lieto di averti con noi, Lord Salad.

A presto

12 Silver, 16/09/06 14:48

Marina ha scritto:
Silver ha scritto:
Ciao

Sono nuovo qui sul vostro forum e questo è il mio primo > post.

Inizio col dire che io sono Ehretista. E' un grado oltre > il veganesimo.

Oltre in che senso?
In senso etico o salutista?
Nel secondo caso, dubito che sia di grande interesse per i vegan di Torino, visto che lo siamo quasi tutti (o forse senza il quasi) per motivi etici.

Comunque, magari a qualcuno puo' interessare, non si sa mai :-)

Ciao,
Marina

Ciao Marina,

lieto di fare la tua conoscenza.

Ho parlato di Erhetismo, ma non mi sono iscritto qui per fare spam, né per convincere alcuno a diventare Ehretista. Nel mio profilo, mi sono descritto come vegansalutista, perché per me, la ricerca della salute è ciò che mi ha fatto cambiare l'alimentazione. Quando dico le la dieta di Ehret va oltre, intendo che è più stretta dal punto di vista alimentare. Per ciò che riguarda l'etica, è giusto che ognuno abbia la sua, indipendentemente dal pensiero di un medico (Ehret appunto).

Poiché noi siamo un gruppo molto molto giovane, e siamo pochi, vogliamo utilizzare i primi incontri per conoscerci meglio, e, visto che si segue la dieta di Ehret per un concetto di salute e non etico, sicurmante si parlerà molto di temi legati alla dieta come rimedio alla malattia e ai disturbi.

Chiunque di voi vorrà, in ogni caso, essere dei nostri, sarà il benvenuto.

Ciao

Silver

13 LordSalad, 16/09/06 14:49

purtroppo sono a forlì e non posso muovermi molto liberamente, causa: un corso di formazione...
ma mi piacerebbe parlarne anche via mail o su msn una discussione a riguardo potrebbe sempre essere utile...

mi dispiace non poter partecipare.

14 Silver, 16/09/06 14:53

hunter ha scritto:
mi sono permesso di dare un'occhiata al sito che tu linki, in sostanza seguite una dieta 100% fruttariana (cruda)

beh, caro amico anoressico, credo che di questo passo, neanche tutti e 20 che siete ora sarete in futuro in italia.

Poteri sbagliarmi, ma percepisco note di ironia nella tua frase.

La dieta di Ehret è molto più di una dieta fruttariana, altrimenti avrei detto:" Ciao, sono un fruttariano..."

Non sono anoressico, e sono lungi anche dal somigliarci.

Mi spiace vedere il pregiudizio che hai avuto nei miei confronti: mi sembra quello di un onnivoro nei tuoi.

Probabilmente sei un vegan per etica. Magari mi sbaglio, ma forse dovresti essere anche più diplomatico oltre che etico.

Sei comunque il benvenuto anche tu al nostro incontro. Credo che di persona, e guardandosi negli occhi, si possa rimanere più sereni.

A presto

15 Silver, 16/09/06 14:59

tucano ha scritto:
Ho dato un'occhiata al sito. Mi sempra un pochino esagerato. Giusto un pochino :-)
Come quando dice: "La stitichezza cronica è il peggiore e più comune crimine contro la vita e l'umanità - un crimine perpetrato inconsciamente, di cui la piena atrocità non è ancora stata interamente realizzata."

Mah..

Ciao :-)

Generalmente si intende stitichezza il fatto di avere difficoltà ad andare di corpo, ed è chindi chiaro questo scetticismo.
In realtà, leggendo bene e a fondo la dieta di Ehret, viene spiegato il significato più esteso di stitichezza e quindi la frase assume tutta un'altra connotazione.

La dieta di Ehret, è un vero Sistema di Guarigione, e non una semplice dieta per dimagrire. E' più complessa di ciò che sembra a una veloce lettura. Si ottengono dei risultati molto evidenti, a patto però di comprendere a fondo i meccanismi fisiologici di base che regolano il corpo.

Ci sarà modo di parlare anche di questo, per chi avrà piacere di stare con noi.

;-)

Pagina 1 di 13

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!