Discussione civile.; pagina 2

Pagina 2 di 2

16 VorreiMeglio, 17/09/14 09:45

alice2 ha scritto:

Nella preistoria si viveva di
caccia, c'era solo quella. Poi l'evoluzione ci ha dato alternative molto più valide ed etiche.

In realtà eravamo raccoglitori frugivori e nomadi (proprio perchè esaurivamo le risorse naturali..)
Poi siamo diventati stanziali e abbiamo iniziato a coltivare. Il resto è stato la nostra involuzione

17 Andrea, 17/09/14 10:08

alice2 ha scritto:
Però, forse, del mio
pensiero non hai capito molto.

Beh, non posso leggere nel pensiero, se scrivi "tanti e tanti anni fa" può essere di tutto, tip 50 o 100 anni fa, se parli di milioni di anni fa magari potresti precisarlo.

Nella preistoria si viveva di
caccia, c'era solo quella. Poi l'evoluzione ci ha dato alternative molto più valide ed etiche. Il cuore di un uomo si ammira quando è libero di scegliere.

I vegetali sono sempre stati a disposizione dell'uomo, che è nato raccoglitore frugivoro come ha detto VorreiMegio.

18 alice2, 17/09/14 10:08

Stiamo entrando in un terreno troppo pericoloso. Io posso garantire per ME, ora. Se fossi vissuta nella preistoria non so come mi sarei comportata. E in fondo, nessuno lo sa. Ci si deve sempre trovare nelle situazioni per commentare. Sicuramente poi, si uccideva solo per mangiare e coprirsi dal freddo non per il lusso di oggetti superflui o sperimentazioni atroci. Credo fossero più coscienziosi, loro, 10.000 anni fa loro che noi oggi.

19 Andrea, 17/09/14 10:25

alice2 ha scritto:
Se fossi vissuta nella preistoria non
so come mi sarei comportata. E in fondo, nessuno lo sa. Ci si deve sempre trovare nelle situazioni per commentare.

OK, ma sei stata tu a iniziare il discorso dicendo che tanti e tanti anni fa, senza precisare quando, si sarebbe potuto mangiare carne.

Sicuramente poi, si uccideva solo per mangiare

Si uccideva per mangiare un cibo quando ce n'erano altri vegetali, non per sopravvivenza.

Comunque ribadisco che l'utente era un provocatore, anzi, poi il thread lo cancelliamo, è rimasto sopo per chi aveva visto l'inizio e magari non lo trovava più.

20 Sandra.pol, 17/09/14 10:48

Se vi puo' interessare, Vittoria Aida Eltanin nei suoi libri fa una interessante analisi dell'evoluzione dell'uomo nei millenni con tanto di
bibliografia.
Sembra che agli albori l'uomo fosse frugivoro raccoglitore, mentre solo in un tempo relativamente recente (100/200000) ha iniziato a cibarsi di
qualche animale, con la scoperta del fuoco e gli strumenti per ucciderli.
La caccia organizzata invece ha iniziato ad esistere 20.000 anni fa.
Quindi definire l'uomo cacciatore raccoglitore, come di solito si sente, sarebbe una cantonata scientifica, perchè l'uomo è su questa terra da 3/4 milioni di anni.

Sarà una mia opinione, ma penso che anche i provocatori potrebbero a volte essere utili a sollecitare approfondimenti.

21 alice2, 17/09/14 10:59

Sono d'accordo, io ho tanto da imparare.

22 Marina, 17/09/14 13:50

Sandra.pol ha scritto:
Sarà una mia opinione, ma penso che anche i provocatori potrebbero a volte essere utili a sollecitare approfondimenti.

Direi proprio di no.
I provocatori, per definizione, hanno lo scopo di creare disturbo e rompere le scatole.
Gli approfondimenti sono gia' presenti in numerosi siti e opuscoli, a chi interessa basta legegrli.
Per altri approfondimenti invece basta chiedere, non serve un provocatore...

23 Valeria_W, 17/09/14 17:05

Marina ha scritto:
Sandra.pol ha scritto:
Sarà una mia opinione, ma penso che anche i provocatori > potrebbero a volte essere utili a sollecitare > approfondimenti.

Direi proprio di no.
I provocatori, per definizione, hanno lo scopo di creare disturbo e rompere le scatole.
Gli approfondimenti sono gia' presenti in numerosi siti e opuscoli, a chi interessa basta legegrli.
Per altri approfondimenti invece basta chiedere, non serve un provocatore...

Sollecitare nel senso che uno prima della provocazione del disturbatore, manco si chiedeva come si nutriva l'uomo agli arbori, magari ora approfondisce nei siti e opuscoli giusti. Forse Sandra.pol intendeva questo.

24 Marina, 17/09/14 17:54

Valeria_W ha scritto:
Sollecitare nel senso che uno prima della provocazione del disturbatore, manco si chiedeva come si nutriva l'uomo agli arbori, magari ora approfondisce nei siti e opuscoli giusti. Forse Sandra.pol intendeva questo.

Non mi sembra un buon motivo per apprezzare gli interventi dei provocatori, che fan perdere tempoe fanno solo danni. Ripeto: di spunti per parlare dei tanti aspetti ce ne sono tanti nelle discussioni normali, non e' certo il troll di turno che risulta "utile" per far parlare di qualcosa, dai :-)

25 Andrea, 17/09/14 18:21

Valeria_W ha scritto:
Sollecitare nel senso che uno prima della provocazione del disturbatore, manco si chiedeva come si nutriva l'uomo agli arbori, magari ora approfondisce nei siti e opuscoli giusti.

Sì, a volte per caso forniscono spunti interessanti o l'occasione per ripetere una cosa importante(per questo non li cancelliamo subito) ma, appunto, è un puro caso e funziona solo se il provocatore viene subito bannato e non lasciato libero di continuare la sua opera.

26 elena@lellyvegan, 24/09/14 11:43

in realtà l uomo è nato fruguviro...frutti radici semi...solo successivamente ha cominciato a cacciare,probabilmente anche per difendersi dai grandi animali che c erano un tempo e con la scoperta del fuoco ha cominciato a cucinare la carne.non so di preciso...non c ero! cmq quello che mi ha fatto più pensare è stato scoprire(prima non ci avevo mai pensato)che l intestino dell uomo è lungo come quello degli erbivori,non corto come quello dei carnivori!oltre a questo...visto che ci sono tante (e sempre più per fortuna) persone che vivono e stanno benissimo con alimentazione vegetale...perché mai dovremo sfruttare e uccidere gli animali per cibarci visto che non è poi cosi necessario??si sta cosi bene da vegani....... baci a tutti :)

27 Andrea, 25/09/14 00:43

* elena@lellyvegan ha scritto:

l intestino dell
uomo è lungo come quello degli erbivori,non corto come quello dei carnivori!

Esatto, che poi è uno dei motivi per cui la carne a noi fa male: resta troppo tempo nell'apparato digerente e sviluppa sostanze dannosissime, in pratica abbiamo un cadavere in putrefazione nel corpo. Gli animali carnivori hanno un intestino abbastanza corto da permettere un transito rapido e questo non avviene.

28 elena@lellyvegan, 28/09/14 12:01

infatti Andrea...quando ho saputo anche questo ho ringraziato di non mangiare carne!!! :)

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi