Conferenze OltrelaSpecie

1 shivers, 23/02/06 15:42

“Oltre la Specie” organizza un nuovo ciclo di conferenze sabato 4 marzo e sabato 11 marzo alle ore 17.30
presso la Casa del Volontariato di Monza,
via Correggio, 59.

ingresso libero

sabato 04/03/06
Goffredo Fofi: “Confessioni di un vegetariano”

Goffredo Fofi è uno degli intellettuali più combattivi della cultura italiana e ha contribuito alla nascita di riviste 'storiche', quali "Quaderni piacentini",
"Ombre rosse" e "Linea d'ombra". Tra gli altri, ha pubblicato i seguenti volumi: "Strana gente. 1960: un diario tra Sud e Nord" (Donzelli, 1993), "Strade maestre. Ritratti di scrittori italiani" (Donzelli, 1996), "Come
in uno specchio" (Donzelli, 1997), "Pasqua di maggio. Un diario pessimista" (Marietti, 1997), "Sotto l'ulivo. Politica e cultura negli anni '90" (minimum fax, 1998), "Maledetti giornalisti" in collaborazione con Gad Lerner
e Michele Serra (minimum fax, 1999) e "Leggere, scrivere, disobbedire", in collaborazione con Stefano Benni. Attualmente dirige la rivista "Lo straniero", è
consulente editoriale e scrive su vari giornali e riviste. Recentemente ha pubblicato, nel volume "Dalla parte degli animali" (L'ancora del mediterraneo, 2004), un intervento dal titolo "Confessioni di un vegetariano", lucida descrizione del suo percorso esistenziale e politico verso la realizzazione di un mondo più giusto.

sabato 11/03/06
Gino Ditadi: “Alle origini della filosofia animalista. Discussione intorno a Della pietà di Teofrasto”

Gino Ditadi insegna filosofia, collabora con l’Istituto Italiano di Bioetica e scrive per i “Quaderni di Bioetica”. E’ autore di numerosi saggi filosofici sulla questione animale e curatore dei volumi (tutti editi da Isonomia): Tommaso Campanella, Apologia di Galileo (1992); Lev N. Tolstoj, Contro la caccia e il mangiar carne (1994); I filosofi e gli animali (1994), la più ampia raccolta di scritti filosofici sugli animali; Giacomo Leopardi, Dissertazione sopra l’anima delle bestie e altri scritti selvaggi (1994); Plutarco, L’intelligenza degli animali e la giustizia loro dovuta (Isonomia 2000) e Teofrasto, Della Pietà (2005).

Alle conferenze seguirà un rinfresco vegano.

2 shivers, 23/02/06 15:43

per info:
info@oltrelaspecie.org
oppure 02-95349089

3 lemurella, 23/02/06 15:55

sembra interessante-ma come mai sul sito non figura?

4 shivers, 23/02/06 16:00

Perché mi son dimenticato di segnalarlo, cosa che ho fatto poco fa.

5 shivers, 24/11/06 09:17

NUOVE CONFERENZE CICLO: ANIMALI PENSANTI

Le conferenze di Oltre la Specie
Casa del Volontariato di Monza, via Correggio 59
ore 18.00

sabato 25/11/06 – Silvia Amodio: “Lo sguardo animale dalla scienza all’arte” con proiezione di “Lingua madre”, “Animalità” e “Volti d’Africa”
Silvia Amodio si è laureata in Filosofia con una tesi, svolta alle Hawaii, sulle competenze linguistiche dei delfini e si è affermata come fotografa d’autore. Ha collaborato con settimanali e mensili, quali Famiglia Cristiana, Airone, D la Repubblica delle Donne, Anna e l’Espresso, scrivendo sempre di animali e accompagnando gli articoli con le sue foto. Ha lavorato per un anno alla rubrica “ZOO” dell’Espresso e all’Enciclopedia del gatto della De Agostini. E’ spesso ospite al Maurizio Costanzo Show. Varie televisioni e radio l’hanno intervistata: Geo e Geo (Rai 3), National Geographic Channel, Mediolanum Channel, Solaris (rete 4), Tg3 Toscana, Tg2, Rai Educational, Radio Svizzera, Rtl, Radio 2 e Radio 3 Scienza. Ha firmato una linea di biglietti per la casa editrice di Smemoranda e il calendario LAV del 2005. Attualmente sta lavorando ad un progetto sul popolo sud africano Xhosa, in collaborazione con l’Università di Seattle.

sabato 02/12/06 – Marco Maurizi: “Antispecismo e marxismo: un incontro mancato, ma necessario”
Marco Maurizi si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma "Tor Vergata". Si occupa di marxismo
e teoria critica della società con particolare interesse alla questione animale. Ha pubblicato Adorno e il tempo del non identico (Jaca Book, 2004) e diversi articoli di critica della cultura. Dopo aver vinto una borsa di studio all'Università di Lipsia e svolto il dottorato in
Filosofia a Roma, lavora attualmente nel gruppo di ricerca sullo specismo all'interno di Sinistra Critica (area programmatica del PRC). E' co-fondatore e redattore della rivista "Liberazioni" (www.liberazioni.org)

Dopo le conferenze seguirà un rinfresco vegano
(cioè non contenente alcun prodotto di origine animale) ingresso libero

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!