Ex cicciotto; pagina 63

Pagina 63 di 68

931 nami, 16/11/11 09:40

complimenti dan....!!!

ma toglimi una curiosità tu il pane lo mangi?
nell intervista di dariavegan (io sono una sua grande fan) non lo nomini
e ame la nutrizionista lo ha messo invece in dieta

io pappo quello senza glutine perche so che le farine spesso vengono macinate con...(non lo dico mi fa senso)

ma vorrei smettere di mangiare pane perche mi gonfia e mi dona acidità allo stomaco^^

comunque complimenti e goditi il tuo piu felice periodo di vita

932 Lia78, 16/11/11 10:00

nami ha scritto:
ma vorrei smettere di mangiare pane perche mi gonfia e mi dona acidità allo stomaco^^

Il pane non è indispensabile, penso te l'abbia messo perché la maggior parte della gente è abituata a mangiarlo e si sente persa senza, se a te non va, non vedo nulla di male a toglierlo e sostituirlo con un pò più di cereali, che tra l'altro dal punto di vista della perdita di peso soprattutto se in chicco sono molto meglio del pane.

933 Andrea, 16/11/11 15:41

Che rabbia, sto litigando con le mie figlie perché qui si mangia vegano e a casa il padre continua a dire che prima o poi schiatto

In questi casi rispondo che che questo è vero, anche noi vegan schiattiamo prima o poi. In media diversi anni più tardi degli altri, e invecchiando in condizioni fisiche e mentali molto migliori degli altri, ma prima o poi tocca a tutti. Di solito si zittiscono.

934 Andrea, 16/11/11 15:44

danvegan ha scritto:
Potrei usare alimenti fortificati ma a sto punto...tanto vale prendere la B12

Sì, anche perché gli alimenti fortificati hanno semplicemente un integratore di B12 dentro quindi non è che o prendi quelli o l'integratore. Piuttosto la scelta è: o lo prendi sparso in vari alimenti o tutto insieme su una caramella.

E anche i cibi animali hanno la B12 sotto forma di integratore, non esiste modo di assumere B12 senza integratore al giorno d'oggi; di fronte a questo siamo tutti uguali: vegan, vegetariani onnivori.
Con la sola differenza che i vegan sono gli unici a sapere che stanno prendendo l'integratore mentre gli altri ne sono del tutto ignari.

Colpa di Andrea, :D che ha scritto una volta che e' una cosa soggettiva, che ad alcuni le riserve di B12 durano anni.

Beh ma è vero, io non ho mai avuto carenze di B12, nonostante mi ricordi di prendere la caramellina 1 volta al mese se va bene e abbia iniziato almeno 6 anni dopo essere diventato vegan.

Comunque ho sempre consigliato di prenderlo comunque, per andare sul sicuro.

935 nami, 16/11/11 16:54

ma senti senti io prima non lo mangiavo...

da quando me lo ha messo la nutrizionista apparte che solo il fatto di essere vegan ha fatto sputare dalla sua bocca:

e cosa mangi allorA???

WOW MI SA CHE LO SCALOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
a me non piace

936 Quadrupede, 16/11/11 17:05

nami ha scritto:
io pappo quello senza glutine perche so che le farine spesso vengono macinate con...(non lo dico mi fa senso)

Scusa l'ignoranza, con cosa vengono macinate le farine?

937 danvegan, 16/11/11 18:07

nami ha scritto:
complimenti dan....!!!

ma toglimi una curiosità tu il pane lo mangi?
nell intervista di dariavegan (io sono una sua grande fan) non lo nomini
e ame la nutrizionista lo ha messo invece in dieta

Ciao il pane lo mangiavo in piccole quantita' ogni tanto, in sostituzione di pasta, riso e patate.

Il pane di' per se e' un ottimo alleato, perche' contiene anche acqua e da senso di sazieta'.

L' unico problema vero e' riuscire a limitarsi, perche' si e' portati a mangiarne molto piu' del necessario. L' unico modo se si fa fatica a controllarsi e' prendere uno o due panini freschi tutti i giorni, in modo da non poter mangiarne piu' del necessario.

Inoltre bisogna ricordarsi che il pane sostituisce i cereali: quindi, si mangia o il pane o la pasta o il riso o le patate, o comunque un cereale.

In questo momento pero' l' ho eliminato perche' ho deciso, per vari motivi, di togliere il glutine dalla mia alimentazione, anche se non sono affatto celiaco. Inoltre, ho eliminato anche tutti i prodotti da forno.

I cereali che non contengono glutine sono il miglio, riso, mais e grano saraceno, possibilmente integrali. Si trovano anche sotto forma di gallette per la colazione o in forma di pasta, anche al supermercato. Tutti gli altri cereali contengono glutine.

Evita naturalmente il seitan, che e' glutine puro, e tofu.

Avendo acidita', evita anche l' aglio, i pomodori e gli agrumi, e anche i succhi.

comunque complimenti e goditi il tuo piu felice periodo di vita

Lo sto gia' facendo, grazie !!


938 danvegan, 16/11/11 21:01

ah dimenticavo...sostituisci l' olio d' oliva con quello di semi di lino

Qualunque alga tu prenda, sostituiscila con la wakame

939 nami, 17/11/11 11:39

hem io mangiavo gia tutto senza glutine..propio perche mangiando il seitan evitavo l 'inserimento di altro alimento glutinoso

comunque non posso togliere seitan dalla dieta perche è l unico alimento iper proteico con basso indice di carboidrati...lol alemno la nutrizionista mi ha detto così

in fatti ora seguo :

colazione: succo di arancia con fette biscottate oppure latte di riso con fiocchi di cereali (tutto senza zucchero) spuntino:frutta fresca
pranzo: riso con legumi (ogni gg cambio legume) oppure pasta o farro sempre con legumi e poi un bel piatto di verdura lessa se non ho cereali in casa uso il pane sz glutine merenda:frutta fresca e un cucchiaio di frutta secca oleaginosa
cena: seitan con insalata oppure seitan con verdura alla griglia o a vapore altrimenti burgherini vegetali fatti in casa con un po di legumi se ne avanzano dal giorno se non cè il seitan uso il pane senza glutine
e prima di dormire mangio frutta secca tre pezzi o di prugne o di albicocche...

b12 e eutirox ogni mattina...
bevo sempre sempre
movimento apparte a lavoro e una camminata lungo la spiaggia per ora zero mi sono segnata però in piscina dal 1 di dicembre e a karate anche quell odal 1 di dicembre....

secondo te dove sbaglio??

940 nami, 17/11/11 12:55

mi ircordo di aver letto da qualche parte che spesso le farine sono macinate grazie alla forza dei muli...

941 Lia78, 17/11/11 14:33

Però scusa Nami, non capisco il senso di mangiare pane senza glutine per poi mangiarsi il seitan quasi tutti i giorni che è glutine puro, ed essendo un concentrato proteico non andrebbe mangiato tutti i giorni, non più di 2 o 3 volte a settimana.

Non è necessaria una dieta iperproteica per dimagrire, anche se purtroppo sono consigliate a destra e a manca. Abbonda in frutta, verdura, legumi, e mangia la giusta quota di cereali preferibilmente integrali, e ti assicuro che avrai tutte le proteine di cui avrai bisogno.

Sono consigliati per dimagrire i cereali in chicco, riempiono di più e i carboidrati vengono assorbiti con più gradualità.

Per quanto riguarda l'utilizzo di muli per macinare la farina, sicuramente poteva essere un tempo (1 o 2 secoli fa), quando non c'era l'elettricità (anche se comunque spesso i mulini sfruttavano la forza dell'acqua), ho dei serisssimi dubbi che si possano ancora trovare realtà del genere in questo secolo.

942 Quadrupede, 17/11/11 15:13

Lia78 ha scritto:
Però scusa Nami, non capisco il senso di mangiare pane senza glutine per poi mangiarsi il seitan quasi tutti i giorni che è glutine puro, ed essendo un concentrato proteico non andrebbe mangiato tutti i giorni, non più di 2 o 3 volte a settimana.

Per quanto riguarda l'utilizzo di muli per macinare la farina, sicuramente poteva essere un tempo (1 o 2 secoli fa), quando non c'era l'elettricità (anche se comunque spesso i mulini sfruttavano la forza dell'acqua), ho dei serisssimi dubbi che si possano ancora trovare realtà del genere in questo secolo.

Anch'io credo che ormai sia fatto tutto meccanicamente, dubito fortemente che vengano usati i muli per produrre la farina.
E comunque la farina e' l'ingrediente principale per produrre il seitan...

943 danvegan, 17/11/11 17:21

nami anzitutto dovresti scrivere le quantita', il problema e' che la tua dieta e' identica a quella che seguivo io, praticamente perfetta dalla colazione allo spuntino pomeridiano.

La cena e' un disastro purtroppo. Non puoi mangiare hamburger vegetali e seitan tutti i giorni, questo mito delle proteine e' da sfatare, 1 grammo di legumi secchi per chilo che pesi, al giorno, e' sufficiente.

Puoi distribuirli come vuoi, nei due pasti, solo a pranzo o solo a cena (per me e' meglio a pranzo ma non credo sia rilevante), puoi aggiungerli ai cereali per creare un piatto unico.

944 danvegan, 17/11/11 17:27

Naturalmenre evita i piatti unici se hai problemi a contenerti: la soluzione estrema in questo caso e'

- verdure
- cereali
- legumi
- verdure a volonta'

Sono quattro piatti di fila.

945 danvegan, 17/11/11 17:55

Ah dimenticavo, un' altra cosa puoi perfezionare: elimina senza pieta' le fette biscottate e sostituiscile con le gallette.

Occhio all' olio, usane pochissimo, due cucchiaini al giorno, e che sia olio di semi di lino spremuto a freddo, preso dal banco frigo e messo subito in frigorifero. Prova la salsa di soia io uso quella per condire l' insalata

Pagina 63 di 68

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!