Ciao sono nuova!

1 caecylee, 14/02/14 14:54

Ciao a tutti, mi chiamo Alessandra, ho 28 anni e sono di reggio emilia.
Vegetariana, sto cercando di diventare completamente vegana...mai stata meglio!!
Allatto mia figlia di 21 mesi che a casa segue un'alimentazione quasi totalmente vegana (al ristorante mangia la pizza e le nonne a volte le propongono di tutto...con conseguenti lotte da parte mia! Ma ci sto lavorando...)
È stato un piacere scoprire questo forum!
Dimenticavo! Sto cercando il secondo bimbo!!

2 Marina, 14/02/14 15:09

Ciao Alessandra,

benvenuta!

Tieni conto che il concetto di "cercare" di diventare vegana e' una cosa un po' strana, perche' in effetti non e' che si "cerca"di diventarlo, lo si diventa e basta. E' una cosa che dipende solo dalla nostra decisione, non da fattori esterni, quindi basta decideree farlo, non servono tentativi, perche' dipende solo da noi!

Ciao,
Marina

3 caecylee, 14/02/14 16:06

Grazie Marina!
Purtroppo a volte non è facile con un marito onnivoro che ti ripete "guarda che ti cadono i denti" o quando tutti i nonni ti guardano come una disadattata che cerca di far del male a sua figlia...mi capisci vero? Ci sto mettendo tutta me stessa per far valere le mie idee, credimi! E mi dico: perchè mi ci sono voluti 28 anni per capirlo?!?

4 Marina, 14/02/14 16:50

caecylee ha scritto:
Grazie Marina!
Purtroppo a volte non è facile con un marito onnivoro che ti ripete "guarda che ti cadono i denti" o quando tutti i nonni ti guardano come una disadattata che cerca di far del male a sua figlia...mi capisci vero?

No, in realta' e' solo un tuo ostacolo psicologico che devi superare.
Non ha alcuna importanza quello che ti dicono gli altri. Allora non dovresti essere nemmeno vegetariana, se stai a sentirequello che ti dicono gli altri.
Gli animali sono uccisi per produrre latte e uova, la rottura di scatole che tu provi nel sentirti ripetere queste cose da tuo marito non e' nulla di fronte alla loro morte. Pensa questo, e vedrai che questi "problemi" verranno ridimensionati e capirai che non sono problemi affatto, rispetto alla vita degli animali.

Oltretutto, qui stiamo parlando di te, non di tua figlia: capisco che quando sta coi nonni tu non possa controllare quello che le danno, quindi ci vuole tempo per far loro capire le cose, ma su te stessa, invece, e' un comportamento che puoi seguire subito, non dipende da nessuno, solo da
te!

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi