Altri 1400 animali salvati!

Pagina 1 di 2

1 Kay-A, 29/12/16 12:30

Piacere, sono Kimberly, tra qualche giorno compio 24 anni e finalmente ho preso la decisione più importante e giusta della mia vita.. Non sarò più complice dell'uccisione e tortura di animali!

Ad oggi mi sembra assurdo non aver preso questa decisione prima. E' da anni ormai che mi vesto, lavo, trucco, pulisco e vivo cruelty-free ma per assurdo non mi sono mai fermata a riflettere sull'argomento ''cibo''.

Credo sia in parte dovuto ai problemi alimentari che ho avuto durante l'adolescenza; ho sofferto per parecchio tempo di anoressia, e per me il cibo non aveva nessun significato. Non lo guardavo, odoravo o assaporavo. Potevo vivere senza, o con molto poco. Non ho mai dato importanza a gusto, forma, colore o, mannaggia a me, provenienza.

Seppur guarita da questa malattia, la tendenza a non dare importanza al cibo o saltare i pasti mi è rimasta e quindi ho continuato a mangiare poco, ma senza riflettere, sporadicamente, carne, uova e latte nel corso degli anni.
Dico senza riflettere perchè nella scarpa di pelle ci vedevo sofferenza e dolore mentre quando mangiavo proprio non ci pensavo. Pare veramente assurdo ora, lo so.

Sono stata ''svegliata'' (purtroppo ma per fortuna) da una delle esperienze più brutte della mia vita; dopo 10 anni di amore incondizionato, ho perso la mia cagnolina Kloë.
Chissà se per caso, alcuni giorno dopo la sua partenza, mi sono imbattuta ripetutamente in discussioni in tv, sul giornale, riguardanti il vegetarianismo.
Mi sono resa conto che quel suo corpicino adagiato ormai inerme nella cuccia, poteva essere quello di qualsiasi altro animale morto e che (scusate l'idea alquanto macabra) io, avrei potuto tirare fuori coltello e forchetta e iniziare a mangiarla.. perchè è questo che ho fatto per 23 anni, mangiare cadaveri di animali.
E che tra cane, gatto, mucca, gallina, scimmia.. (tralasciando il coinvolgimento emotivo per un animale domestico) non vi è differenza!

Ovviamente da lì la scelta vegana è stata automatica, grazie anche alle informazioni che ho trovato su questo sito.
La scelta etica di rispetto verso tutti gli animali non puo' sussistere 'a metà'; consumare uova, latte e miele non è diverso dal consumare carne. Ma insomma, lo sapete di certo meglio voi che io. :)

Vi ringrazio molto per questo bellissimo sito, pieno di informazioni e gente che ha fatto l'unica scelta giusta possibile.
E ringrazio te, patatina mia, che sei riuscita ad aprirmi gli occhi e salvare, così, tante vite innocenti.. Kloë.

Un saluto,

Kimberly

2 Puzzola, 29/12/16 14:12

Benvenuta Kimberly! Capisco benissimo che tu per anni non abbia associato il cibo agli animali. Funziona proprio come il bis-pensiero orwelliano: siamo abituati a chiamarlo cibo, che è la sua funzione, e non vediamo la sua natura di animale (morto) . Anche per me è stato uno shock... la prima volta che l'ho detto ad alta voce "sto mangiando un animale" è stato come se si rompesse la bolla in cui avevo vissuto fino ad allora. Ma a differenza tua, sono rimasta vegetariana per lunghi anni prima di capire che la scelta vegana è l'unica possibile. Khloe ha fatto un regalo bellissimo a te e a tanti tanti animali, diventando il motore di una presa di coscienza così importante.

3 Kay-A, 29/12/16 15:05

Grazie Puzzola del benvenuto!
Mi ritrovo pienamente nella tua esperienza; è stata infatti proprio la frase ''ma io mangio degli animali!" a lasciarmi esterrefatta.
Assurdo, sembra che per anni tu sia stato addormentato e poi bam, sbatti la faccia contro la realtà che ti dice ''ehi, lo sai vero che sei causa di tanto dolore e morte?'' E io che mi sono sempre creduta una persona pacifica, amante degli animali, altruista,..

Ti ringrazio anche per 'seguirmi' nel dicorso di Kloë, probabilmente molte persone lo troveranno stupido ma è un grande conforto per me ora attribuire a lei questa scelta di vita, per me ma soprattutto per tutti gli animali.

4 Marina, 29/12/16 15:27

Ciao Kimberly,

benvenuta e grazie per la tua bella testimonianza!

5 Kay-A, 29/12/16 17:57

Ciao Marina,

Grazie a te, per tutto ciò che fai. Se tutti prendessero esempio da te molti più animali potrebbero 'tirare un sospiro di sollievo' e in futuro potrebbe calare il numero di nascite sfortunate.
Complimentoni per il tuo libro, l'ho già finito.

Voglio aggiungere un piccolo p.s., che tanto piccolo in realtà non è;
Avendo compiuto questa scelta solo da poco tempo, purtroppo, non sono in grado di dare consigli e opinioni ben articolati sulle questioni etiche, filosofiche e morali.
Posso però contribuire nell'esperienza pratica; fare questo passo, questa scelta di rispetto verso gli animali, è semplice! Non servono attese, ore di studio, cambiamenti graduali..
Si può salvare la vita di tanti animali da un giorno all'altro senza avere 'ripercussioni' sulla propria vita. (se non positive)
Quello che intendo dire è che non bisogna essere spaventati dal cambiamento, o pensare 'lo faccio quando mi sentirò più pronta''.
Fatelo oggi e vi renderete conto che tutte le vostre ansie e dubbi sono infondati.
A livello alimentare non andrete a perdere niente! Credo, anzi, siano più gli alimenti che vengono aggiunti alla propria dieta, scoprendo nuovi sapori.
Difficile trovare un onnivoro che consumi tutte le varietà di legumi, farine, cereali e verdure.

Insomma, questa è la mia mera esperienza 'pratica', non volendo addentrarmi troppo nella questione etica.

Un saluto,

Kimberly

6 Marina, 29/12/16 18:10

Infatti è quello che diciamo sempre anche noi :-)

A te e a tutti quelli che, fatta la scelta, vogliono "fare di più", per indurre anche gli altri a farla, segnalo l'Area Volontari di AgireOra, dove proponiamo attività davvero alla portata di tutti, a partire da solo 2-3 ore al mese:
https://www.agireora.org/volontari/

In questo momento c'è ancora la campagna di Natale, tra pochi giorni partirà quella nuova, comunque molte delle attività rimarranno perché sono ancora valide, altre più legate al Natale o al mese di dicembre verranno sostituite.
Vi potete intanto registrare e selezionare una delle attività "non natalizie" :-)

7 Marina, 29/12/16 18:34

Attenzione, qui sul forum non funzionano certe "faccine" o altre immagini che ci sono sugli smartphone, quindi cancellate questi caratteri dal vostro messaggio, altrimenti vi dà errore e non riuscite a postarlo!

8 Kay-A, 29/12/16 19:24

Grazie Marina! :)
Avevo già letto tutte le attività ma abitando all'estero purtroppo non posso usufruire dei volantini italiani.
Ho già trovato però delle attività a cui aderire nel mio paese e ho pensato anche di prendere spunto dalle idee di Agire Ora, tradurre magari qualche volantino e
attivarmi qui. Ovviamente con il tuo permesso.

(Grazie dell'informazione, in effetti non riuscivo a postare. Ora ci starò attenta.)

9 Marina, 29/12/16 21:46

Kay-A ha scritto:
Ho già trovato però delle attività a cui aderire nel mio paese e ho pensato anche di prendere spunto dalle idee di Agire Ora, tradurre magari qualche volantino e
attivarmi qui. Ovviamente con il tuo permesso.

Ottimo! In che nazione ti trovi?

Kay-A ha scritto:
(Grazie dell'informazione, in effetti non riuscivo a postare. Ora ci starò attenta.)

Eh, ho visto arrivare il messaggio d'errore e ho pensato bene di avvisare ;-)

10 Kay-A, 30/12/16 09:01

Buongiorno Marina,

E' da due anni che abito in Belgio, vicino a Bruxelles. :)

11 Marina, 30/12/16 11:56

Kay-A ha scritto:
E' da due anni che abito in Belgio, vicino a Bruxelles. :)

E quindi in che lingua li tradurresti? So che in Belgio si parlano più lingue, a seconda della zona...

12 Kay-A, 30/12/16 13:16

Esattemente, più precisamente 3; Fiammingo, francese e tedesco. (piccolissima zona)

Le tradurei in fiammingo e francese.
Il tedesco lo capisco ma purtroppo non lo parlo.

Già che stiamo parlando di lingua mi offro anche di tradurre testi in inglese qualora ve ne sia il bisogno. :)

13 Marina, 30/12/16 14:07

Kay-A ha scritto:
Esattemente, più precisamente 3; Fiammingo, francese e tedesco. (piccolissima zona)

Le tradurei in fiammingo e francese.

Ok, bene!

Kay-A ha scritto:
Già che stiamo parlando di lingua mi offro anche di tradurre testi in inglese qualora ve ne sia il bisogno. :)

Ok, grazie!

14 Puzzola, 30/12/16 20:12

Kay-A ha scritto:
Buongiorno Marina,

E' da due anni che abito in Belgio, vicino a Bruxelles. :)

la patria dei cavoletti <3 <3 <3

15 Kay-A, 4/01/17 17:44

Ahah esatto Puzzola! ;)

Marina, per quanto riguarda la traduzione dei volantini;
Non ci avevo pensato prima ma scaricando i file in PDF non posso ovviamente editarli (potrei ma non verrebbe bene) e quindi tradurli.
Non è che qualcuno possa inviarmi i volantini in formato originale afinché io possa tradurli direttamente da lì?

Grazie in anticipo!

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!