17/07: Cena benefit pro-VegFestival

1 Andrea, 2/07/06 17:16

Per lunedi' 17 luglio e' organizzata a Torino una cena estiva all'aperto, come sempre vegan, presso il circolo Anatra Zoppa, di via Courmayeur 5.

La cena inizia alle ore 21, ed e' necessario prenotare entro il 14 luglio, scrivendo a piemonte@agireora.org

Il contributo minimo richiesto per la cena, bevande escluse, e' di 15 euro, e ringraziamo in anticipo chi vorra' lasciare un'offerta in piu'! Tutti i proventi
della cena serviranno a coprire le spese del VegFestival appena conclusosi, e quindi vi invitiamo a partecipare numerosi e spargere la voce in modo che possiamo raccogliere un po' di fondi, di cui c'e' gran bisogno!

Il menu sara' disponibile tra pochi giorni, per intanto affrettatevi a prenotare!

Grazie a tutti.

Lo staff del VegFestival

2 selvaggia, 4/07/06 14:13

io spero che i miei due compari vengano......perkè da sola ke c vengo a fare?poi nn sono esperta di torino e lo sò già ke potrei perdermi...però se c sono volontari/rie!specifico ke partirei da dove lavoro (starda pianezza)....dovrebbe essere li vicino no?bòòòòò la vedo grigia ...uffi nn volevo perdermela questa cena!

3 Marina, 6/07/06 23:21

Ciao a tutti,

ecco il menu della cena benefit a Torino di lunedi' 17 luglio!

ANTIPASTI
Insalata di pere e noci
Crema di peperoni
Pate' di tofu e olive alla maggiorana

PRIMO
Gazpacho

SECONDI
Seitan al limone e mandorle
Zucchine al basilico

DOLCI
Torta di yogurt e frutta secca
Dolce cioccolato e menta con gelato alla vaniglia

E riecco l'annuncio, fate girare ed affrettatevi a prenotare, grazie!

Per lunedi' 17 luglio e' organizzata a Torino una cena estiva
all'aperto, come sempre vegan, presso il circolo Anatra Zoppa, di via
Courmayeur 5.

La cena inizia alle ore 21, ed e' necessario prenotare entro il 14
luglio, scrivendo a piemonte@agireora.org

Il contributo minimo richiesto per la cena, bevande escluse, e' di 15
euro, e ringraziamo in anticipo chi vorra' lasciare un'offerta in piu'!
Tutti i proventi della cena serviranno a coprire le spese del
VegFestival appena conclusosi, e quindi vi invitiamo a partecipare
numerosi e spargere la voce in modo che possiamo raccogliere un po' di
fondi, di cui c'e' gran bisogno!

Grazie a tutti.

Lo staff del VegFestival

4 Lucik, 27/07/06 12:34

Avete raccolto i fondi necessari?

5 Marina, 27/07/06 13:36

Beh, no, tutti i fondi no. Magari :-/
Comunque la tua donazione e' stata la prima, grazie :-)

Avevo mandato una mail "riassuntiva" in lista AgireOra,
ma in effetti non l'ho riportata qui, ora la ricopio.

Ciao!
Marina

----------------------------

Dagli organizzatori del VegFestival:

Cari tutti,

facciamo un ringraziamento collettivo a tutti quelli di voi che ci hanno
mandato il proprio contributo per darci una mano a pagare le spese del VegFestival di quest'anno: chi ha dato 10 euro, chi 20, chi 50, chi 100, ogni contributo e' stato
per noi importante e prezioso, sia dal punto di vista pratico, sia per il sostegno al nostro lavoro che abbiamo letto in questa partecipazione.

Abbiamo ricevuto circa 1000 euro di donazioni, finora, altri 1000 li
abbiamo raccolti con la cena benefit del 17 luglio. Ce
n'e' ancora un
bel po' da raccogliere, quindi, chi volesse inviarci qualcosa e' ancora
in tempo, nel frattempo ringraziamo, di cuore quanti
"hanno gia' dato"!

Ricordiamo che per le donazioni può essere usato il conto corrente
postale numero 71736326 intestato ad AgireOra Edizioni, Torino. Sullo stesso numero di conto BancoPosta si possono effettuare anche bonifici bancari, i dati sono:

ABI 07601
CAB 01000
CIN P

Grazie di nuovo a tutti,
Lo staff del VegFestival

6 Lucik, 27/07/06 19:34

Ci mancherebbe altro. Non mi aspettavo che tra tutti noi fosse una questione così lunga raccogliere i fondi necessari. Confidiamo in un ulteriore aiuto allora...

7 Marina, 27/07/06 22:12

Mah, non credo ci saranno molte atre donazioni, d'altra parte non e' che mi aspettassi di piu'. Faremo una cena
al mese nei prossimi mesi, da settembre, e' l'unico modo per raccogliere soldi.

Ciao,
Marina

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi