Volontariato rifugio

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 guiru, 9/07/13 22:40

Oggi finalmente sono stata in un rifugio vicino al mio paese, dopo aver contattato una ragazza che fa la volontaria lì. Ero tanto agitata e contenta di andarci, cercherò di dare il mio contributo... Sono circa 90/100 cani (3 cavalli e un pony) è stato un po' triste, finchè uno non tocca con mano la realtà dei cani abbandonati/maltrattati non può rendersi conto della gravità :( Sono 4 volontari (compresa la signora 70enne proprietaria del terreno), le risorse veramente poche... Quali tipo di iniziative si potrebbero fare per cercare di far adottare cani/racccogliere fondi ecc...? Qui su veganhome sono sicura che ci sono un bel po' di volontari che possono raccontarmi le loro esperienze...

2 BriGlu, 9/07/13 23:02

guiru ha scritto:
Oggi finalmente sono stata in un rifugio vicino al mio paese, dopo aver contattato una ragazza che fa la volontaria lì. Ero tanto agitata e contenta di andarci, cercherò di dare il mio contributo... Sono circa 90/100 cani (3 cavalli e un pony) è stato un po' triste, finchè uno non tocca con mano la realtà dei cani abbandonati/maltrattati non può rendersi conto della gravità :( Sono 4 volontari (compresa la signora 70enne proprietaria del terreno), le risorse veramente poche... Quali tipo di iniziative si potrebbero fare per cercare di far adottare cani/racccogliere fondi ecc...? Qui su veganhome sono sicura che ci sono un bel po' di volontari che possono raccontarmi le loro esperienze...

Potete proporre l'adozione a distanza dei cani che ci sono al rifugio. In pratica chi non puo' (o non vuole) prendere un cane a casa con se, perche' non ha spazio o tempo da dedicare al cane, ne sceglie uno al rifugio, versa una quota per il mantenimento (quota libera, puo' essere mensile o annuale) e quando ha tempo viene al rifugio a passare un po' di tempo con il cane. Potete farlo con i cani piu' anziani, quelli che difficilmente troveranno un padrone. Puo' essere un'idea anche per abituare i bambini all'approccio con il cane, potrebbe succedere che un'adozione a distanza si trasformi in un'adozione definitiva.

3 BriGlu, 9/07/13 23:05

Un'altra idea e' quella di mettere dei salvadanai nei negozi della zona, oppure organizzare una lotteria (magari chiedendo ai negozianti delle vicinanze di offrire i premi, per loro e' pubblicita'), il ricavato dei biglietti andrebbe al rifugio e voi non dovreste spendere praticamente nulla.

4 Andrea, 9/07/13 23:24

Cene vegan di raccolta fondi: aiuti gli animali del rifugio e fai divulgazione per la scelta vegan presso gli zoofili.

5 guiru, 9/07/13 23:47

Andrea ha scritto:
Cene vegan di raccolta fondi: aiuti gli animali del rifugio e fai divulgazione per la scelta vegan presso gli zoofili.

Già, ci avevo pensato... Intanto aspetto ancora un po' a proporre perchè oggi ci siamo studiate (tra volontarie) diciamo che ci siamo annusate :D

6 guiru, 9/07/13 23:53

Grazie BriGlu!

7 BriGlu, 10/07/13 00:05

guiru ha scritto:
Grazie BriGlu!

Figurati! Spero di esserti stata utile :-)

8 cristy, 10/07/13 09:52

Ciao,
è bellissimo sentirsi veramente utili, passando tempo con i cani del rifugio o organizzando raccolte fondi per loro.
Se ti trovi a tuo agio con le altre volontarie (non è detto sempre con gli zoofili, da noi i volontari di un'associazione che opera in canile prendono in giro le nostre volontarie diventate finalmente vegetariane o vegan - ah chiaramente sono gli stessi volontari che organizzarono braciolate per aiutare gli animali)
Comunque, se ti trovi bene, puoi dare un'occhiata al sito dell'associazione di cui faccio parte (www.assclama.org) magari ci trovi spunti:
Per adozioni: A spasso con Daisy (passeggiate in centro con i cani del canile, con tanto di pettorina), lo trovi in "Gocce nel mare";
Campagna "Adotta un nonno": abbiamo creato una rete di veterinari, negozi per animali, toelettature, farmacie, che offrono sconti ai possessori della tessera Nonni (cioè agli adottanti dei cani anziani), Noi diamo anche un piccolo contributo annuo spendibile negli stessi esercizi. L'iniziativa è piaciuta tanto che ci hanno chiamato in radio, sono apparsi articoli ecc.. Tutta pubblicità per i pelosi! Lo trovi in "adozioni - Cani - Adotta un nonno" Raccolta fondi:
Ovviamente cene vegan , come ti hanno suggerito! Ma anche corsi di cucina. Mercatini . Tornei di carte, sport, quello che vuoi, con pagamento di iscrizione.
Se ti servono consigli pratici sull'organizzazione , scrivi pure!

9 BriGlu, 10/07/13 09:57

Dimenticavo che le adozioni a distanza potete proporle anche alle scuole (ogni bambino potrebbe dare 2 euro al mese, su una classe di 20 sarebbero gia' 40 euro), magari tramite genitori che conoscete.
Oppure ci sono anche aziende che decidono di adottare una "mascotte". La ditta dove lavoro io quest'anno a Natale ha deciso di non regalare nulla a noi dipendenti ma di devolvere la somma risparmiata nell'adozione di un cane anziano, ha messo l'annuncio sul sito interno aziendale, in questo modo motli colleghi si sono interessati della cosa

10 guiru, 10/07/13 11:15

Wowowow mi state dando un sacco di spunti! Hai ragione Cristy, è proprio bello sentirsi utili! Il 90% dei cani ieri non faceva altro che saltarmi addosso e farmi le feste, eppure era la prima volta che mi vedevano... C'è solo da imparare dagli animali! Spero di trovarmici bene con le altre volontarie, come ho già detto ci siamo 'annusate', avrei voluto subito chiedere "ma siete vegan??" però aspetto :)

11 cristy, 10/07/13 11:27

guiru ha scritto:
Wowowow mi state dando un sacco di spunti! Hai ragione Cristy, è proprio bello sentirsi utili! Il 90% dei cani ieri non faceva altro che saltarmi addosso e farmi le feste, eppure era la prima volta che mi vedevano... C'è solo da imparare dagli animali! Spero di trovarmici bene con le altre volontarie, come ho già detto ci siamo 'annusate', avrei voluto subito chiedere "ma siete vegan??" però aspetto :)

Non è detto che se non sono vegan non lo possano diventare, le altre della mia associazione lo sono diventate solo negli ultimi tempi, e mi ci metto pure io che per anni sono stata stoltamente solo vegetariana.
Quello che non sopporto in alcuni volontari zoofili è l'atteggiamento assurdo per cui si sentono già a posto ad aiutare cani e gatti, e tutto il resto (cioè: scelta vegan, diffusione del vaeganesimo) lo snobbano o lo ridicolizzano. Fanno cene per i cani a base di altri animali morti e sfilano per i cani con la pelliccia. Pare assurdo, ma è così.
Però in genere gli zoofili sono quelli più "veganizzabili", se non sono casi patologici come quelli che ho descritto. Buon lavoro :-)

12 guiru, 10/07/13 11:34

cristy ha scritto:
Non è detto che se non sono vegan non lo possano diventare, le altre della mia associazione lo sono diventate solo negli ultimi tempi, e mi ci metto pure io che per anni sono stata stoltamente solo vegetariana.

Non no, infatti. D'accordissimo con te...

Buon lavoro :-)

Grazie, anche a te! (Bel sito, quello della vostra associazione!)

13 cristy, 10/07/13 11:37

guiru ha scritto:
cristy ha scritto:
Non è detto che se non sono vegan non lo possano diventare, > le altre della mia associazione lo sono diventate solo negli > ultimi tempi, e mi ci metto pure io che per anni sono stata > stoltamente solo vegetariana.

Non no, infatti. D'accordissimo con te...

Buon lavoro :-)

Grazie, anche a te! (Bel sito, quello della vostra associazione!)

Grazie ! Modestamente, lo curo io :-), che sono l'anticristo dell'informatica.. è proprio vero che la motivazione è tutto :-))

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi