Vivisezione no, allevamenti si?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 fasguvh, 4/09/13 14:08

Ilaveg ha scritto:
Infatti l'altra cosa che ho pensato è stata: ma quanti soldi hanno che possono permettersi lo spot alla radio???

sentito anche io lo spot piuttosto martellante nel gruppo di radio 105 rmc e virgin
con tanto di testimonial famosi ecc..

mi sono infatti stupito che nonostante tutto a meno di due mesi dalla scadenza siano state raccolte solo poco piu' della meta' delle firme richieste (59%)

curioso vero?

17 azraphel, 5/09/13 12:13

Ogni volta che si parla di animalisti, tutti ponete l'accento su quanto sia assurdo che della gente che dice di amare gli animali poi se li mangi allegramente e magari organizzi anche delle braciate per le raccolte fondi. Ma, alla fin fine, perché uno dovrebbe aspettarsi da loro un comportamento diverso da qualunque altro carnista! Il loro amore per gli animali è subordinato alla convinzione che mangiare carne sia assolutamente necessario per la sopravvivenza. Quindi il loro concetto di rispetto è garantire dei diritti a tutti quegli animali che non si mangiano, e magari ridurre (un po') le sofferenze degli altri. Comportamento tutto sommato coerente per dei carnisti. Semplicemente non fanno il collegamento tra quello che hanno nel piatto e gli animali che difendono :-(

18 Marina, 5/09/13 13:16

azraphel ha scritto:
Ogni volta che si parla di animalisti, tutti ponete l'accento su quanto sia assurdo che della gente che dice di amare gli animali poi se li mangi allegramente e magari organizzi anche delle braciate per le raccolte fondi. Ma, alla fin fine, perché uno dovrebbe aspettarsi da loro un comportamento diverso da qualunque altro carnista! Il loro amore per gli animali è subordinato alla convinzione che mangiare carne sia assolutamente necessario per la sopravvivenza.

Non credo proprio ci siano molte persone che pensano questo, al giorno d'oggi. Questa la usano piu' che altro come
scusa.
La realta' e' che semplicemente gli piace mangiare quello che mangiano e non hanno voglia di cambiare abitudini.

Il comportamento diverso ce lo si aspetta proprio perche' si tratta di persone che hanno capito che gli animali non sono cose, ma provano sentimenti. Quindi sono un target preferenziale per far passare il messaggio che "gli animali sono tutti uguali", far loro capire che non c'e' differenza tra un cane e un vitello o qualsiasi altro animale.

Sono del tutto convinta che rispetto alle persone che sono indifferenti anche agli animali d'affezione, questa categoria di persone sia in grado di capire e cambiare molto piu' facilmente di altri, proponendo loro le giuste riflessioni.

Esattamente come e' successo per molti di noi.

19 azraphel, 5/09/13 18:27

Sono d'accordo, anche se ho letto spesso di gente che ha avuto più problemi con gli animalisti che con i soliti carnisti. Sarà perché il fare attivismo li fa senntire in pace con la coscienza...

20 cristy, 5/09/13 18:51

azraphel ha scritto:
Sono d'accordo, anche se ho letto spesso di gente che ha avuto più problemi con gli animalisti che con i soliti carnisti. Sarà perché il fare attivismo li fa senntire in pace con la coscienza...

Non si tratta di "animalisti" (termine che in molti non sopportano visto che racchiude di tutto ormai) ma di zoofili probabilmente, che intendono l'attivismo solo rivolto agli animali d'affezione.
E' vero che anche grandi associazioni in teoria a protezione degli animali fanno banchetti a base di braciole, ma è anche vero che gli zoofili, come dice Marina, sono la categoria di persone più facilmente veganizzabile, e nel mio piccolo ne ho avuto conferma più volte.

21 Ultravegan, 11/09/13 08:24

Ilaveg ha scritto:
Infatti l'altra cosa che ho pensato è stata: ma quanti soldi hanno che possono permettersi lo spot alla radio???

Spesso gli spot radiofonici a favore degli animali vengono trasmessi gratuitamente, anche i proprietari delle emittenti radiofoniche a volte hanno un cuore.....

22 Stella63, 11/09/13 17:41

Ho visto gente che fa i banchetti per ricevere fondi per aiutare i canili gattiliecc... Col piumino perchè fa freddo... Eppure quella povera oca non fa parte degli animali sfruttati?? Boh avete ragione la gente è incoerente a tal punto da condannare chi fa caccia alle balene (giappone) chi alleva gatti e cani per le pellicce ( cine e thailandia) chi va a. Caccia d uccidere uccellini e poi si incontra al cinese con gli amici.. Ma dai!!!!!!

23 Carlovegan, 14/09/13 20:13

DaniellaVeg91 ha scritto:
Un po' sicuramente è la solita mentalità specista che salva alcuni animali ma ne condanna altri...quindi se si tratta di indignarsi per esperimenti su cani, gatti, scimmie o conigli tutto bene, se si trattasse di polli non li vedremmo sicuramente.

Appunto, qui da noi c'è il cimec, dove fanno esperimenti con pulcini, anfibi ed insetti, e soltanto un gruppo sparuto di vegan animalisti (siamo forse 8 persone) si sta attivando. Addirittura persone, che si definiscono vegan, in un gruppo animalista locale qui della regione in fb, sono arrivate a dire "ma cosa vuoi che sia far fare a dei pulcini un labirinto?" oppure "credo che ai pulcini applichino gli elettrodi removibili". Non considerano che la prima violenza è il distaccare gli animali dalla madre e viceversa, e che poi a fine esperimenti verranno uccisi!
Poi va beh, "elettrodi removibili", si commenta da sola :-(

24 Andrea, 20/10/13 11:20

D'ora in poi cancello gli interventi di chi ripete le stesse cose senza rispondere alle osservazioni, perché non possiamo perdere giornate intere. E' anche una semplice questione di rispetto, non si ignorano gli interlocutori ripetendo slogan a casaccio, è la diffreenza tra una discussione e spam.

Rispondo solo a un passaggio del messaggio cancellato:

era ora che si muovesse
qualcosa di veramente grosso e organizzato, con una proposta reale per proporre una legge che abolisca questo scempio.

Grosso e organizzato sicuramente sì, ma non c'è nessu proposta reale per proporre una legge che abolisca la vivisezione. E' stato spiegato chiaramente infinite volte ed ammesso anche da chi sostiene l'iniziativa, che serve solo a far parlare ma non c'è nessuna proposta reale.

Se qualcuno sa di una proposta reale la indichi, ma ripetere che la petizione propone qualcosa di concreto all'infinito, senza dire cosa, e quando il testo dice chiaramente che non è così è solo spam.

Sarebbe anche il caso di domandarsi come mai ora che mancano poche firme nessuna delle realtà anti-vivisezioniste d'Europa si muova. Basterebbe che la BUAV o i grossi gruppi di opposizione alla vivisezione inglesi (e parliamo di realtà di ogni tipo, da chi ha ottenuto il divieto di test sui cosmetici con vie istituzionali a gente che si fa 10-15 anni di carcere per gli animali) invitasse i suoi sostenitori a firmare e il milione di firme si raggiungerebbe.

25 Andrea, 20/10/13 12:42

Giusto per chiarezza, chiunque può verificare che TUTTE le opinioni, sia quelle dei favorevoli che quelle dei contrari sono state lasciate, ma se arrivano qui utenti a ripetere cose che entrambe la parti (favorevoli e contrari) hanno detto essere false e lo fa senza un minimo di argomentazione non è discutere ma fare spam.

E non è giusto che si debbano perdere altre ora e ripetere cose già dette perché qualcuno non capisce la differenza tra discutere e scrivere cose a casaccio.

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi