i vaccini sugli animali

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 julietta, 25/03/13 12:52

ciao A TUTTI vorrei sapere se i vaccini sui gatti e sui cani sono testati sugli animali prima,grazie a chi ne sa qualcosa

2 Andrea, 25/03/13 13:32

Temo di sì, però non si possono non fare i vaccini. Tieni presente che come per i medicinali umani non è che si facciano più test se si vendono maggiori quantità quindi è diverso dalla carne, dove più se ne consuma più animali muoiono.

3 Andrea, 25/03/13 13:36

Ovviamente intendo che temo si facciano esperimenti su animali di specie diversa da quelli a cui è destinato il vaccino o su animali della stessa specie provocando loro sofferenza e poi uccidendoli.

Poi è ovvio che anche in un mondo ideale senza vivisezione i primi cani su cui viene usato un vaccino per cani sono di fatto dei test, così come lo sono i primi esseri umani su cui viene usato un nuovo vaccino per umani. Questo è inevitabile.

4 Marina, 25/03/13 22:04

I vaccini sono farmaci, e come tutti i farmaci sono testati su animali...

5 kiwana, 28/03/13 11:50

Già che siamo in tema di vaccini canini, da 3 mesi ho un cane, ovviamente appena l'ho portato a casa lo abbiamo fatto vaccinare con i vaccini di base alla prima visita veterinaria. Leggendo qua e là ho riscontrato varie scuole di pensiero sul fare o meno i richiami annuali. Voi che ne pensate? (ovviamente io sarei per il non farli, ma è solo una mia tendenza all'evitare qualsiasi tipo di "farmaco")

6 Andrea, 28/03/13 12:29

Ci sono dei richiami che devono essere fatti, non so se ci sono veterinari che "abbondano" in questo senso, io non ne ho mai trovati, hanno sempre proposto quelli standard che vanno fatti.

Credo dipenda anche dalla vita che fa il cane e la zona in cui vivi perché da questi fattori dipende l'esposizione ai vari rischi.

7 cristy, 30/03/13 17:56

Alcuni veterinari non li propongono per i cani più anziani, soprattutto se stanno sempre in casa (e dove dovrebbero stare, se non sul divano ? :-))

8 Carlovegan, 3/04/13 17:28

cristy ha scritto:
Alcuni veterinari non li propongono per i cani più anziani, soprattutto se stanno sempre in casa (e dove dovrebbero stare, se non sul divano ? :-))

Si, dipende da cosa fa il cane, se in giro ha il muso sempre in terra e lecca di tutto è il caso di vaccinarlo, se il cane è anziano ed in giro non lecca schifezzuole anche il nostro veterinario è del parere di non fargli il vaccino. C'è anche chi dice che la copertura del vaccino dura più di un anno, questo difficilmente lo dirà un veterinario.

9 kiwana, 5/04/13 09:34

Il mio è un cane curioso, ma è sempre con noi non se ne va in giro da solo, tendiamo a controllare che non lecchi schifezze in giro anche se ci prova... Boh, non so che fare...

10 fiordaliso09, 5/04/13 10:29

Per esperienza direi che gli animali giovani contraggono più facilmente malattie e il rischio non vale la candela, hanno tutta la vita davanti, quindi io personalmente sono per i vaccini per i primi anni di vita, i miei due gatti di 15 anni non vengono vaccinati da circa 5 anni, da quando la femmina manifestò un'improvvisa reazione allergica al vaccino, cui dovette seguire la somministrazione di cortisone, probabilmente con Lilly smetterò anche prima, ma i miei gatti non escono di casa e tutti noi rigorosamente ci laviamo le mani dopo aver toccato gatti fuori non appena siamo entrati in casa.
Purtroppo non è la stessa cosa per i cani, la filaria è più facile che venga ad un cane che ad un gatto, poi alcune malattie si trasmettono al di là del fatto che annusi o no schifezze, i cani magari ci camminano letteralmente sopra, pensate solo a quando li portate nei parchetti per i cani o in luoghi frequentati da altri cani, una bella leccata alla zampa e i guai cominciano. Se è un dolore vedersene andare un cane di 12 anni per una malattia per la quale esisteva un vaccino, lo è ancor di più se il cane aveva solo 1 anno...purtroppo sono malattie che se prese non lasciano scampo di solito.

11 kiwana, 5/04/13 11:05

Il mio unico dubbio era proprio sul fatto che comunque si tratta di inettare un virus in un organismo sano. non so se lo stesso discorso valga per le persone, ma se avessi dei figli probabilmente non li vaccinerei.
ma questa è un'altra storia...

12 Andrea, 5/04/13 11:16

E' diverso.. mi pare che i bambini si vaccinino per lo più per malattie scomparse da tempo (*), cani e gatti per malattie diffusissime che si contraggono con altissime probabilità.

Non si può paragonare il vaccino contro per la filaria per un cane con il vaccino contro il vaiolo per un bambino.

13 fiordaliso09, 5/04/13 12:47

Andrea ha scritto:
E' diverso.. mi pare che i bambini si vaccinino per lo più per malattie scomparse da tempo (*), cani e gatti per malattie diffusissime che si contraggono con altissime probabilità.

In realtà non è così, infatti nessun bambino viene più vaccinato da alcuni anni per il vaiolo, oggi si vaccina per difterite, tetano, epatite e poliomielite, e per pertosse, morbillo, parotite,rosolia e haemophilus influenzae b, meningococco e pneumococco.
Alcuni vaccini sono considerati obbligatori (salvo opposizione da parte dei genitori), altri facoltativi.

14 kiwana, 5/04/13 13:30

Andrea ha scritto:
Non si può paragonare il vaccino contro per la filaria per un cane con il vaccino contro il vaiolo per un bambino.

No il vaccino contro la filaria sicuramente va fatto, tra l'altro è una profilassi, non proprio un vaccino, quello assolutamente. Io pensavo ai vari cimurro, rabbia &co...

15 Carlovegan, 5/04/13 15:03

Il vaccino contro la rabbia qui al nord non è più obbligatorio come negli scorsi anni.

Anche noi siamo combattuti per i vaccini, ho dei conoscenti che è da anni che non li fanno, qui in casa abbiamo Shonny, da tre mesi vive con noi, che è da diversi anni che non lo hanno vaccinato, è vecchiotto avendo 12 anni e non sappiamo cosa fare. Joy ha saltato il vaccino di gennaio, in più di una occasione dopo essere stata vaccinata per 8 ore era quasi assente, quello fatto lo scorso anno invece non le aveva fatto quell'effetto. Abbiamo quindi deciso per Shonny di chiedere al nostro veterinario di fiducia che fare, per Joy glielo facciano questo mese che così l'abbiamo tirata un po' più alle lunghe, dal momento che credo la copertura duri di più di un anno, invece vegan lo farà quest'estate sapendo che quelle m...e di veterinari di green hill glielo avevano fatto lo scorso anno ma sul "contratto lav" non è indicata una data. Insomma noi questa cosa del vaccino la viviamo con stress, certo che leggere quello che ha scritto Sara o meglio non prendere la cosa sottogamba

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!