Una mia curiosità

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 VeganPride, 20/05/14 21:24

Avete già conosciuto persone che sono passate dall'essere vegan al tornare a mangiare animali? se sì per quale motivo? sia che fossero vegan da anni o meno

2 Andrea, 20/05/14 21:34

No, credo siano casi più unici che rari. Purtroppo è pieno di persone che si spacciano per vegan senza esserlo e quando si stufano sembra siano persone che sono tornate indietro.

Mangiare cibi vegetali per la salute non significa essere vegan. Seguire uno stile di vita vegan per fare colpo su una ragazza non significa essere vegan. Di gente così che poi riprende a usare prodotti animali ce n'è ma non sono mai stati vegan.

3 Ikki, 20/05/14 21:37

Io ho un "amico" su facebook che è stato vegan per un po' ed è tornato ad essere vegetariano... non gli ho chiesto nulla, anche perché mi sa che l'ho visto solo una volta a un pranzo vegan anni fa, non è proprio un mio amico. Però mi ha dato un po' fastidio che abbia scritto su facebook, quando è tornato vegetariano, che chi voleva poteva cancellarlo dalle amicizie, come se l'unica cosa a cui pensi quando torni sui tuoi passi sono i giudizi degli altri vegan e non gli animali che torni ad uccidere. Mah.

4 pusteblume, 20/05/14 21:57

Di persone che da vegan sono ritornati ad essere onnivori, non né sono a conoscenza, di persone "vegan" invece che sono ritornati ad mangiare (ogni tanto) formaggi o/e uova, né conosco diverse e se consulti grandi forum vegan all'estero, né trovi a bizzeffe! Probabilmente ha ragione Andrea, molti si credono vegan ed invece non lo sono e comunque il termine e cosa significa essere vegan è abbastanza discusso (almeno su altri forum di cui parlavo prima.

5 Andrea, 20/05/14 22:10

pusteblume ha scritto:
di persone "vegan" invece che sono
ritornati ad mangiare (ogni tanto) formaggi o/e uova, né conosco diverse e se consulti grandi forum vegan all'estero, né trovi a bizzeffe!

Sì, ma non si tratta di persone vegan. Tra l'altro per chi è vegan non c'è nessuna differenza tra formaggio o carne.

Probabilmente ha ragione Andrea, molti
si credono vegan ed invece non lo sono e comunque il termine e cosa significa essere vegan è abbastanza discusso (almeno su altri forum di cui parlavo prima.

Sì, perché è pieno di sfigati che hanno bisogno di darsi etichette. La definizione è molto chiara, però andando su siti o forum vegan su 10 persone che si definiscono tali ce ne sarà forse 1.

6 Koalina, 21/05/14 22:42

A proposito, avete mai sentito parlare di flexitariani? Sono persone che hanno un'alimentazione prevalentemente vegetale, ma ogni tanto fanno uno strappo alla regola. Almeno non si definiscono vegani. Il lato positivo della cosa è che limitano i danni rispetto all'onnivoro medio, meglio un flexitariano che mangia prodotti animali una volta al mese piuttosto di chi si beve il latte ogni mattina e la sera si fa la fettina...voi che ne pensate?

7 Marina, 21/05/14 23:01

Io penso sia una gran cavolata ;-)

Flexitariano non vuol dire nulla: è un onnivoro e basta. Sappiamo che tra gli onnivori c'è chi mangia carne ogni giorno (quasi tutti) e alcuni altri che la mangiano meno spesso, per ragioni di salute principalmente. Stare a fare una categorizzazione su questo mi pare però assolutamente insensato...

8 Andrea, 21/05/14 23:07

Io trovo aberranti tutte queste cose. Un po' come dire: "ammazzo di botte mai moglie ma solo ogni tanto", quindi mi chiamo "flexi<qualcosa>"

Se uno ritiene che gli animali abbiano diritto quanto noi di vivere diventa vegan, altrimenti no.

Non capisco perché cercare di darsi queste etichette per indicare le varie sfumature tra "Ammazzo 1440 animali nel corso della mia via" e "Ammazzo 100 animali nel corso della mia vita". Poi certo, all'atto pratico meglio chi ne ammazza di meno.

9 pusteblume, 22/05/14 19:46

Io comunque sono molta pragmatica: ogni pezzo/bicchiere di carne/formaggio/latte mangiato/bevuto in meno alla fine fa bene agli animali e a tutti noi! Non mi importa se vengono chiamati "flexitariani", vegetariani, "quasi vegani", "sfigati" oppure anche con altri nominativi poco gentili, la matematica non è un'opinione e se tutto il mondo mangiasse già soltanto un terzo dei prodotti animali che mangia di solito, le cose cambierebbero alla grande: Migliaia e miglia di animali morti in meno, migliaia di allevamenti intensivi in meno, migliaia di persone malati in meno e tantissimi prodotti vengan in più nei supermercati!
Dalla maggior parte delle risposte su questo tema sento molto disprezzo verso le sopra citate "categorie" e non lo capisco....quasi quasi arriva il messaggio: Visto che mangi comunque carne e/o latticini, mangiarne pure quanto ti pare, intanto sei onnivoro.

10 Koalina, 22/05/14 20:04

pusteblume ha scritto:
Io comunque sono molta pragmatica: ogni pezzo/bicchiere di carne/formaggio/latte mangiato/bevuto in meno alla fine fa bene agli animali e a tutti noi! Non mi importa se vengono chiamati "flexitariani", vegetariani, "quasi vegani", "sfigati" oppure anche con altri nominativi poco gentili, la matematica non è un'opinione e se tutto il mondo mangiasse già soltanto un terzo dei prodotti animali che mangia di solito, le cose cambierebbero alla grande: Migliaia e miglia di animali morti in meno, migliaia di allevamenti intensivi in meno, migliaia di persone malati in meno e tantissimi prodotti vengan in più nei supermercati!
Dalla maggior parte delle risposte su questo tema sento molto disprezzo verso le sopra citate "categorie" e non lo capisco....quasi quasi arriva il messaggio: Visto che mangi comunque carne e/o latticini, mangiarne pure quanto ti pare, intanto sei onnivoro.

Sono d'accordissimo!

Anche perché poi convincere a diventare vegane persone del genere è davvero un passo. Io personalmente, senza sapere di rientrare in questa categoria, lo sono stata per molti anni. Non ne ero fiera però sapevo che diventare vegana sarebbe stato il mio punto d'arrivo. Potrebbe essere vista come una tappa o un periodo di passaggio, ma anche se rimanessero così per tutta la vita farebbero davvero molti meno danni dell'onnivoro medio. Non a caso ci sono iniziative come il mercoledì vegan, se tutti lo facessero avrebbe già un grande cambiamento.

11 Andrea, 22/05/14 20:26

pusteblume ha scritto:
Io comunque sono molta pragmatica: ogni pezzo/bicchiere di carne/formaggio/latte mangiato/bevuto in meno alla fine fa bene agli animali e a tutti noi! Non mi importa se vengono chiamati "flexitariani", vegetariani, "quasi vegani", "sfigati" oppure anche con altri nominativi poco gentili, la matematica non è un'opinione e se tutto il mondo mangiasse già soltanto un terzo dei prodotti animali che mangia di solito, le cose cambierebbero alla grande:

Che è quello che stiamo ripetendo tutti.

Dalla maggior parte delle risposte su questo tema sento molto disprezzo verso le sopra citate "categorie" e non lo capisco....

Il più delle volte si tratta di persone che solo per motivi egoistici riducono il consumo di prodotti animali, dicono apertamente che per loro ucciderli va bene, quindi non vedo perché non disprezzarli. Non dico che vado a cercarli e insultarli, ma se mi si chiede cosa ne penso..

quasi quasi arriva il messaggio: Visto che mangi
comunque carne e/o latticini, mangiarne pure quanto ti pare, intanto sei onnivoro.

Non vedo come possa arrivare.. d'altra parte elogiare questi comportamenti sarebbe devastante per la diffusione della scelta vegan.

Come scritto non so più quante volte è chiaro che dal punto di vista pratico uccidere N animali (o N persone) è meglio che ucciderne 3 x N ma dal punto di vista etico la differenza è tra chi uccide e chi non uccide, non tra chi uccide un po' di più e chi uccide un po' di meno (o chi stupra di più e chi stupra di meno).

12 Stella63, 26/05/14 11:47

Ciao, io credo che il vero vegano sia la persona che rispetta prima di tutto la vita. Animale umana non fa differenza. Se non sei convinto dentro, se non soffri quando sai come vengono gestiti gli animali, se non ti sta bene la crudeltà all interno delle fabbriche della morte... Come fai a dirti "vegano" ?? Non é una moda, come molti pensano.. È proprio la consapevolezza del rispetto di ogni essere vivente... E il desiderio di non creare con la propria alimentazione sofferenza.. Anche perchè sappiano che si può vivere benissimo anche senza nutrirci di cadaveri.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!