trovato rattino; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Marina, 28/05/13 23:11

fiordaliso09 ha scritto:
A dire il vero così su due piedi non mi viene in mente nessuno, purtroppo è un ratto,fosse stato un gatto magari...purtroppo la situazione sta precipitando, non ha.più forza ed é un po' freddo. Gli ho messo una bottiglia di acqua calda vicino

Hai fatto bene, è successo anche a me una volta, che un topino diventasse tutto freddo, gli ho messo la borsa dell'acqua calda e si è ripreso.
Però qui il problema è anche che è tanto cucciolo.
Meglio che magari domattina prima di andare al lavoro lo porti un attimo a vedere al tuo vet che se ne intende, almeno per capire come accudirlo.

, ma il.latte non sono
riuscita a darglielo, pare che il succo di frutta lo attiri di.più, ma né ha succhiato pochissimo, mi sembra debolissimo rispetto a qualche ora fa, temo che non supererà la notte. Stavo in realtà pensando di.portarmelo al lavoro in una scatola, è così piccolo che potrei farlo

Ma sì, non se ne accorge nessuno... io una volta mi sono portata dei gattini da svezzare per 2 settimane ;-)
Ma non di nascosto, l'ho detto al mio capo, anche se comunque erano così silenziosi che nessuno se ne sarebbe accorto.
Nel tuo caso puoi anche non dirlo, è così piccolo...

17 fiordaliso09, 29/05/13 00:00

Col calore mi pare vada un poco meglio, gli ho dato del.latte, mi sembra si.muova leggermente.di più di prima. Speriamo...

18 fiordaliso09, 29/05/13 07:04

Stamani è vivo ma freddino, ho provato con un po' di latte ma non collabora e non so quanto riesco a fargliene inghiottire, l'ho messo sulla borsa dell'acqua calda e me lo sto portando al lavoro. Forse con un termacare abbastanza isolato da lui riesco a tenerlo caldo fino ad 8 ore...dovrei provare a vedere se riesco a schermare un po' il calore che produce perché temo sia troppo.

19 Marina, 29/05/13 11:36

Magari portalo a vedere al vet, solo per capire come sta e avere qualche dritta per il mangiare, no?

Dargli un po' di panna di soia? E' più calorica del solo latte, magari è più utile. Non so...

20 Giulia85, 29/05/13 12:38

Piccino chissà com'è tenero!spero tanto che tu riesca a farlo sopravvivere,in ogni caso sarà un esperienza molto istruttiva per tuo figlio ma soprattutto per i suoi amichetti,se vedono il tuo esempio con questo rattino spero che ripetano la cosa quando gli capiterà di trovare animalini in difficoltà,già è positivo che sisiano preoccupati di allontanare la cornacchia e metterlo al sicuro per quanto hanno potuto.
Tienici aggiornati...

21 cristy, 29/05/13 13:14

Marina ha scritto:
Magari portalo a vedere al vet, solo per capire come sta e avere qualche dritta per il mangiare, no?

Dargli un po' di panna di soia? E' più calorica del solo latte, magari è più utile. Non so...

L'amica di cui ho scritto aveva acquistato del latte apposta su indicazione della veterinaria. Non so neppure che tipo di latte, magari una bevanda simil latte, non saprei... Certo non latte vaccino, in farmacia. In ogni modo, immagino che un veterinario specializzato in roditori possa consigliarti al meglio.

Come sta?

22 kiwana, 29/05/13 15:44

cristy ha scritto:
L'amica di cui ho scritto aveva acquistato del latte apposta su indicazione della veterinaria. Non so neppure che tipo di latte, magari una bevanda simil latte, non saprei...

Probabilmente sarà stato il latte in polvere apposito per svezzare i gattini, in farmacia lo vendono. Non credo esistano latti da svezzamento specifici per altri animali..

23 Claudio_UD, 29/05/13 16:55

I ratti e i roditori in genere producono un latte molto grasso. Una volta, vangando nell'orto, trovai un cucciolo di topo-ragno e lo svezzai con latte in polvere per gattini, arricchito con panna fresca vaccina..

Devono mangiare ogni 2-3 ore, la pappa deve essere data calda (38°C) e dopo ogni pasto vanno stimolati a liberarsi, a tale scopo si può usare un cotton-fioc inumidito e passarlo delicatissimamente sulla zona genitale.

Attenzione a urina e feci: i roditori selvatici sono comunque potenziali portatori di leptospirosi..

24 Marina, 30/05/13 12:01

Fiordaliso, come sta il piccolo?

25 fiordaliso09, 30/05/13 14:37

Scusate ieri non ho potuto scrivere. È andata male, l'ho portato al lavoro con la boule di acqua calda ma si faticava molto a farlo mangiare, era debole e succhiava poco, si muoveva pochissimo e restava come in una sorta di torpore, cercavo di farlo mangiare ma dopo qualche secondo smetteva di succhiare come se fosse stanco. Forse era già troppo debole per salvarsi, non so. Ho iniziato a lavorare presto alle 7,30 a quell'ora il mio veterinario non c'è, purtroppo arrivata a casa era già troppo tardi. Ha iniziato a respirare più lentamente, sembrava dormisse , invece ad un certo punto mi sono accorta che non respirava più. Mio figlio è disperato, davvero per un po' abbiamo creduto che avrebbe potuto salvarsi, aveva superato la notte....

26 Marina, 30/05/13 20:18

Mi spiace molto :-(

Purtroppo con animaletti così piccoli è sempre molto difficile, anche a me una volta è morto un topino prima che riuscissi a fare qualcosa di utile per lui, e non era nemmeno cucciolo, nel giro di 2 giorni se n'è andato...

27 fiordaliso09, 30/05/13 21:14

Già, purtroppo guariscono in fretta ma più spesso muoiono in fretta, con quel metabolismo non fai spesso nemmeno in tempo a capire che cosa non vada che già sono gravi. Povero piccino, chissà che ci faceva da solo sul marciapiede.

28 Stella63, 2/06/13 01:26

Caspita mi spiace tantissimo aver letto ora il vostro annuncio. L avrei preso io ho già allattato due cucciolini nudi di ghiretti,,,, uno non sn riuscita ma l altro si ė salvato! Mi dispiace troppo!! Comunque quando si trovano cosi piccoli è anche difficile trovare qualcuno che se ne occupi io ho trovato diversi merletti e uccellini ( magari cuccioli trovati in bocca a qualche gatto e salvato dalle fauci!) in linea di massima si riesce a salvarli ma è questione di ore x loro, devono mangiare spesso e a volte non si ha il tempo... Anch io ho portato una volta un micino al lavoro in un trasportino e un altra volta un uccellino. Ma occhio alle autorità tipo guardie forestali! E poi anche la lipu .... Insomma io l ho chiamata per una cornacchia ma nn l hanno presa perchè non ė un animale a riischio o protetto! Solo che non hanno preso nemmeno il merlino! Me li sono spupazzati i e alla fine li ho liberati.... Che bello quando li vedi volare!!! Il problema è che si affezionano! Una volta un rondone non mi mollava proprio.... Alla fine quando era ora di volare si è aggregato ad uno stormo meno male!!!!!

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi