trovato rattino
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
fiordaliso09,
28/05/13 18:45
Stamattina mio figlio nell'andare a scuola ha trovato un piccolo rattino sul marciapiede, insieme ai compagni l'ha messo su un prato lì accanto e al pomeriggio mi ha chiesto di andare a cercarlo.
L'abbiamo trovato subito e vivo, non credo abbia molti giorni, ha il pelo ma tiene gli occhi semichiusi e trema come i piccolissimi, non è in grado di usare le zampe per camminare, pertanto avrà pochi giorni di vita, credo tra 7 e 15, visto che i ratti nascono nudi e questo il pelo ce l'ha. Gli ho dato un pò di succo di frutta con una siringa, credo che cerchi di succhiare molto debolmente e riesce a inghiottire solo piccolissime gocce. Nel pomeriggio consultando un testo che avevo in casa sui ratti ho scoperto che posso provare a dargli latte diluito con acqua e così ho fatto, massaggiando il pancino ha fatto pipì, una goccina. Non so se sopravviverà, io non sono in grado di nutrirlo ogni 2/3 ore, perchè vado a lavorare, mi chiedo se portarlo magari all'Enpa, dove qualche volontario se ne possa occupare a tempo pieno, ma ho paura che essendo un ratto farebbe una brutta fine, fra l'altro le possibilità di successo da quel che leggo sono ben poche...
2
cristy,
28/05/13 18:53
Ad un'amica era successa la stessa cosa, ha trovato un ratto piccolino sotto la pioggia e l'ha salvato (tra la'ltro, era disperata e ha fatto di tutto per trovare una sistemazione, ed è onnivora... l'animo umano è insondabile)
Comunque, ha scoperto che la sua veterinaria è specializzata in questo tipo di animali e lo ha lasciato a lei, dopo aver acquistato un latte apposta . La vet lo ha nutrito fno a che non è stato in grado di cavarsela da sola e lo hanno portato in un parco , una specie di rifugio.
Prova con i veterinari della tua zona, purtroppo quella che dico io è a Forlì....
3
cristy,
28/05/13 18:57
L'associazione italiana criceti (andrà bene??) segnala qs cliniche specializzate in roditori a Milano...
Lombardia Milano Milano Clinica Veterinaria S.Siro - Vittorio Capello - Elena Ghelfi Via Lampugnano 99, 20151 02 4525290 – 02 40910034
Lombardia Milano Muggiò Clinica Veterinari Maddalena – Dr. Silvestro Rinaldi Via Pavia 8, 20053 039 2782622
Lombardia Milano Milano Dottori Millefanti & Granata Ambulatorio Veterinario, anche Dr. Granata e Dr.ssa Ferlini Gaggiano (Milano sud, zona Vigevano 02 9081636 (anche fax)
4
fiordaliso09,
28/05/13 19:16
Conosco molto bene un veterinario specializzato in animali esotici in zona, ci sono andata spesso coi miei ratti adottati, ma non si prenderebbe mai il rattino in carico, ci vuole proprio un volontario di qualche associazione che non abbia schifo dei ratti di strada, sennò piuttosto me lo tengo io e tento, magari ce la fa, io credo che se riesco a fargli passare una settimana dovrebbe riuscire a iniziare a camminare e a mangiare qualcosa da solo, hanno uno sviluppo molto rapido.
5
cristy,
28/05/13 19:20
Oppure un vet sensibile... quella da cui andò la mia amica non fa parte di nessuna associazione ma se lo è preso in casa, direi un caso unico! mi sembra non abbia neanche voluto niente
6
fiordaliso09,
28/05/13 19:27
cristy ha scritto:
Oppure un vet sensibile... quella da cui andò la mia amica non fa parte di nessuna associazione ma se lo è preso in casa, direi un caso unico! mi sembra non abbia neanche voluto niente
Direi che è proprio un caso unico, più che altro per il fatto che se l'è preso in casa.
7
Andrea,
28/05/13 19:47
Ma è "domestico" o no? In questi casi mi viene sempre la paranoia che ce ne siano altri nella zona in cui si è trovato il primo..
8
fiordaliso09,
28/05/13 20:23
No Andrea, al colore direi che è proprio un rattazzo di campagna, qui abbiamo molti prati e il naviglio a due passi...comunque dà segni di vita, ora si muove di più, anche se rotola perchè ancora non è in grado di usare le zampe per muoversi, le allunga e a furia di allungarsi e accorciarsi si sposta. Ho letto in web che qualcuno ce l'ha fatta a salvarli con latte zuccherato e poi biscottini plasmon, oppure latte e omogeneizzato.
9
fiordaliso09,
28/05/13 20:26
Andrea ha scritto:
Ma è "domestico" o no? In questi casi mi viene sempre la paranoia che ce ne siano altri nella zona in cui si è trovato il primo..
Era da solo comunque, abbandonato sul marciapiede di fronte ad un prato, quasi sotto un cavalcavia, magari la femmina si è spaventata per il passaggio di qualcuno e ha mollato il cucciolo. C'era anche una cornacchia in strada, l'hanno fatta scappare i ragazzi quando hanno visto il piccino, però lui non sembra avere ferite.
10
fiordaliso09,
28/05/13 20:43
Credo che proverò con latte diluito e zucchero, se ce la fa a vivere una settimana poi dovrei riuscire a svezzarlo con biscottino vegan secco grattugiato e sciolto nel latte, o riso soffiato sbriciolato e sciolto nel latte.
11
fiordaliso09,
28/05/13 20:55
Ho trovato questo:
http://www.enpamonza.it/notiziario/2011_23.pdfMi farebbe ben sperare che lo possano accogliere presso un' altra sede sempre loro, ma mio figlio dopo il piccione non si fida più... però è vero che sarebbe vietato detenere animali selvatici e dovrei proprio affidarlo. Non so che fare a questo punto.
12
cristy,
28/05/13 21:20
Non so cosa sia successo al piccione ma da noi fanno braciolate per raccolte fondi... Sarebbe l'ultimo posto a cui lo affiderei (poi in altre città so di volontari molto bravi)
Se non riesci a trovare un veterinario lo terrei in casa, almeno io farei così
Oppure , magari sentire dall'Associazione criceti AIC? (quella di cui ti ho mandato i vet)
Perchè leggendo velocemnte il sito fanno adottare criceti, li salvano, ecc..
Magari i vet da loro segnalati sono più sensibili? (ok che non è un criceto ma....)
13
Marina,
28/05/13 21:40
Fiordaliso, ma non conosci nessuno in zona che lo possa tenere durante il giorno e magari tu lo riprendi la sera, così fate a turno?
Tanto penso si tratti di pochi giorni, penso facciano presto a svezzarsi.
Dubito che in qualche rifugio lo prendano.
Oppure chiedi magari a Vitadacani, tanto non sono lontani.
14
fiordaliso09,
28/05/13 23:03
A dire il vero così su due piedi non mi viene in mente nessuno, purtroppo è un ratto,fosse stato un gatto magari...purtroppo la situazione sta precipitando, non ha.più forza ed é un po' freddo. Gli ho messo una bottiglia di acqua calda vicino , ma il.latte non sono riuscita a darglielo, pare che il succo di frutta lo attiri di.più, ma né ha succhiato pochissimo, mi sembra debolissimo rispetto a qualche ora fa, temo che non supererà la notte. Stavo in realtà pensando di.portarmelo al lavoro in una scatola, è così piccolo che potrei farlo
15
fiordaliso09,
28/05/13 23:10
Fra un'ora riprovo a nutrirlo sperando che scaldandosi abbia ritrovato le forze. Mio figlio è disperato, teme che si stia spegnendo, in effetti li vedo poco reattivo...