Il triste destino dell'artico e dei suoi abitanti
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
2
aBetterWorld,
18/06/13 16:32
Hai proprio ragione. E' tutto molto triste. Un discorso che, sebbene separato, ha molto in comune con la causa vegan. Non a caso molti vegan, tipo il sottoscritto, cercano di attivarsi e di cambiare le proprie abitudine anche per salvare l'ambiente. Io per esempio cerco di minimizzare l'uso del trasporto privato e da più di tre mesi non guido l'automobile. Non lo faccio per ragioni economiche, anzi spesso avrei un notevole risparmio di tempo e denaro prendendo la macchina, ma scelgo di non farlo. Lo stesso vale per altri aspetti della mia vita. Se ci aggiungiamo la dieta vegan, bio (vera) e a km zero, sto cercando di andare verso l'impatto zero. Ovviamente la scelta vegan ha come prima motivazione quella della cessazione della sofferenza di tutti gli esseri viventi, che nella mia scala di valori viene prima di qualunque altra cosa.
Analizzando la situazione cercando di minimizzare l'impatto delle mie speranze, sono però portato a pensare che l'uomo sarà molto presto la causa della distruzione della vita (tutta, la sua compresa) sulla terra. Temo sia questione più di decenni che secoli.
3
Valentina90,
18/06/13 19:58
Idem, niente auto, riciclaggio continuo, pochissime spese anche di abbigliamento e sto tentando di limitare anche l'assunzione di farmaci nonostante dipenda da essi.
Siamo proprio alla frutta. :(
Ma sapete se dipende realmente dall'uomo oppure se era sin dall'inizio un cambiamento geologico inevitabile?
4
DaniellaVeg91,
18/06/13 20:07
Sapete cos'è la cosa che più mi fa innervosire?
Che anche tra gli onnivori tutti parlano di queste cose rammaricandosi, ma poi:
-tornano a casa sul suv, azionano ventordicimila elettrodomestici e si mangiano un bell'hamburger senza manco preoccuparsi di gettare l'imballaggio nella raccolta differenziata (sto esagerando volutamente).
- nella migliore delle ipotesi usano la bici e fanno la raccolta differenziata, ma guai a toccar loro la fettina sanguinolenta.
Io vorrei vedere più articoli, più esperti, più allarmismi che dicano (anzi, urlino) che solo togliendo la carne dalle nostre vite si riduce l'impatto ambientale dell'uomo in maniera spettacolare.
Tutto il resto che possiamo fare quotidianamente è contorno, sono attenzioni giustissime, ma da sole sono praticamente ridicole al fine di invertire la tendenza.
5
DaniellaVeg91,
18/06/13 20:10
Valentina90 ha scritto:
Idem, niente auto, riciclaggio continuo, pochissime spese anche di abbigliamento e sto tentando di limitare anche l'assunzione di farmaci nonostante dipenda da essi. Siamo proprio alla frutta. :(
Ma sapete se dipende realmente dall'uomo oppure se era sin dall'inizio un cambiamento geologico inevitabile?
bravissima, anche io mi gestisco in quel senso!
nono, è colpa "nostra". ma il 90% delle persone più che stare a guardare non fa... :(
6
Marina,
18/06/13 20:28
aBetterWorld ha scritto:
Hai proprio ragione. E' tutto molto triste. Un discorso che, sebbene separato, ha molto in comune con la causa vegan.
Non è separato, perché con la scelta vegan si diminuisce del 90% il nostri impatto sull'ambiente nel settore della produzione di cibo e questo è il settore in cui come singoli si può intervenire ben di più rispetto a qualsiasi altro settore (si fa molto più con la scelta vegan che evitando di andare in macchina, per esempio, se poi si fanno entrambe le cose tanto meglio).
Quindi la cosa migliore da fare anche per combattere l'effetto serra è far diventare vegan le persone.
Leggete per favore queste 2 pagine, bastano 10 minuti e sono informazioni che, come vegan, è importante che conosciamo:
https://www.saicosamangi.info/ambiente/ https://www.saicosamangi.info/ambiente/effetto-serra-clima.htmlCiao,
Marina
7
aBetterWorld,
18/06/13 21:25
Marina ha scritto:
Non è separato, perché con la scelta vegan si diminuisce del 90% il nostri impatto sull'ambiente nel settore della produzione di cibo e questo è il settore in cui come singoli si può intervenire ben di più rispetto a qualsiasi altro settore (si fa molto più con la scelta vegan che evitando di andare in macchina, per esempio, se poi si fanno entrambe le cose tanto meglio).
Sì, sì, sono info che ho anch'io. Quello che intendo dire è che vegan si diventa (si dovrebbe diventare) fondamentalmente per porre fine alla sofferenza degli animali. La riduzione (importantissima) di inquinamento è una cosa che viene comunque dopo.
Comunque è un'ottima co-argomentazione per convincere qualcuno a fare la scelta vegan. Anche io la utilizzo spessissimo.
8
Valentina90,
19/06/13 03:06
Grazie Marina. Nel caso ci sia qualche fannullone che come me non ama leggere, c'è un documentario su youtube che espone perfettamente l'argomento:
http://www.youtube.com/watch?v=WdYzceMPXu8Io mi domando sul serio fin dove ci si deve spingere per capire i propri errori. Sono basita.
10
Valentina90,
19/06/13 18:43
Beh, ma qui bastano 10 minuti, non e' un librone :-)
Il mio cervello è andato in pensione. :P
11
Andrea,
19/06/13 19:40
Sì, per favore, diffondete sempre la versione originale nostra quando si tratta dei nostri filmati, se preferite quella su Youtube dal nostro canale, non quelle
che la gente si è copiata, perché tutta questa gente lascia i commenti attivi e non si degna neppure di controbattere alle idiozie della gente di passaggio. Quindi chi non è vegan e capita sul video si trova decine di commenti contro e nessuno che ribatte, alla fine è tutto lavoro buttato.
Da TV Animalista cliccando la voce sotto il video "Inserisci questo video nel tuo sito, blog, facebook ecc." c'è tra le altre cose il link alla versione nostra su YouTube.