Trappola a gabbia per ratti

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Ricky, 12/08/14 11:49

Ciao a tutti,

ho intenzione di comprare una trappola a gabbia per ratti e vorrei chiedere un parere a voi del forum (e in particolare a qualcuno che ne ha avuto esperienza diretta, se c'è):

- Qual è l'esca che più attira un ratto? (e preferibilmente non altri animali come gatti, che pure mi girano nel giardino) (ovviamente, non parlo di esce avvelenate) Ad esempio, ho letto di esce in plastica in forma di formaggio e cosparse di aromi artificiali.

- C'è il rischio che la coda del ratto rimanga schiacciata sotto la porta a scatto (ma presumo che la porta sotto lasci passare la coda, come mi pare di capire da questo video: https://www.youtube.com/watch?v=GIFNwP50l2I ). E se per sbaglio ci finisse un gatto, qual è il rischio che la coda (che è più spessa di quella di un ratto) rimanga schiacciata?

- Pareri e consigli di qualsiasi tipo, ad esempio se è meglio collocare la gabbietta in certi punti strategici oppure se avete un modello di gabbia particolare che mi volete consigliare.

Grazie,
R

2 Andrea, 12/08/14 12:49

Non so rispondere alle domande specifiche, però il mio dubbio è: servirà a qualcosa? Quando si allontanano (o si uccidono, anche se non è questo il caso) i topi ne arrivano altri, come con tutti gli animali.

Considera poi il terrore del topo a restare ore bloccato nella gabbia..

3 pamela, 12/08/14 15:10

Io proverei con apparecchi a ultrasuoni. Mi sembrava anche di ricordare che ci fossero delle piante repellenti per i topi. Ho iniziato a cercare e ho trovato menta e ruta, ma magari ce ne sono anche altre.

Ciao

pamela

4 Ricky, 12/08/14 17:33

Andrea ha scritto:
Non so rispondere alle domande specifiche, però il mio dubbio è: servirà a qualcosa? Quando si allontanano (o si uccidono, anche se non è questo il caso) i topi ne arrivano altri, come con tutti gli animali.

nel mio caso c'è solo un ratto che gira in giardino e solitamente non si vedono ratti da queste parti, quindi deve essere un ratto vagabondo finito qui per caso (o forse sono più d'uno, ma io ne ho visto sempre uno)

Considera poi il terrore del topo a restare ore bloccato nella gabbia..

lo so, ma se mi entra in casa, pure se so che sono degli animaletti simpatici, non riuscirei a vivere tranquillo un attimo... poi c'è il problema delle malattie (anche se questo potrebbe essere un ratto che non viene dalle fogne e magari sarà più sano di me)

5 Ricky, 12/08/14 17:37

pamela ha scritto:
Io proverei con apparecchi a ultrasuoni. Mi sembrava anche di ricordare che ci fossero delle piante repellenti per i topi. Ho iniziato a cercare e ho trovato menta e ruta, ma magari ce ne sono anche altre.

sì, ho letto anche io degli apparecchi a ultrasuoni, olio essenziale alla menta e altri rimedi simili, ma essendo solo uno (presumo, vedi sopra), penso sia più pratica una gabbietta, così lo vedo, lo porto via e sto tranquillo

6 Marina, 12/08/14 22:03

Ricky ha scritto:
Considera poi il terrore del topo a restare ore bloccato > nella gabbia..

lo so, ma se mi entra in casa, pure se so che sono degli animaletti simpatici, non riuscirei a vivere tranquillo un attimo... poi c'è il problema delle malattie (anche se questo potrebbe essere un ratto che non viene dalle fogne e magari sarà più sano di me)

Ma dai, non metterti in testa queste cose :-)
Figurati che interesse ha il ratto a venire in casa...
Non c'è davvero nessuna ragione per catturarlo, lascialo stare, dato che è in giardino. Fosse in casa, capisco, andrebbe catturato, e sarebbe anche giusto per lui stare fuori libero, ma se è già libero, lascialo in pace.
Non porta malattie, e non ha alcun interesse a venirti vicino, lascialo vivere tranquillo.

7 pamela, 12/08/14 22:30

Ricky ha scritto:
sì, ho letto anche io degli apparecchi a ultrasuoni, olio essenziale alla menta e altri rimedi simili, ma essendo solo uno (presumo, vedi sopra), penso sia più pratica una gabbietta, così lo vedo, lo porto via e sto tranquillo

Se sta in giardino, basta procurarsi le piante, l'olio essenziale non va bene, ce ne vorrebbe troppo, a meno che non lo metti dentro casa, per evitare che il topo entri. La menta è infestante e si espande velocemente, potrai farti molti tè alla menta.

Ciao

pamela

8 Andrea, 12/08/14 23:57

A maggior ragione se è uno va lasciato.. io non lo manderei neppure via dal giardino, se va in un altro chissà che fine fa.

I ratti tra l'altro molti li tengono come animali "da compagnia" (ovviamente non comprati, solo salvati da laboratori o negozio che chiudono): http://www.vitadatopi.net/ratti.html

9 Ricky, 13/08/14 14:38

Marina ha scritto:
Ma dai, non metterti in testa queste cose :-)
Figurati che interesse ha il ratto a venire in casa...

Per fare colazione! :-) Tra l'altro non è che io abbia un gran giardino, è più che altro un pezzo di terra con qualche piantina, subito davanti alla porta d'ingresso. Infatti la prima volta che l'ho visto stava sopra il tettuccio d'ingresso. Comunque vivo in un centro abitato ed è assai facile che appena sconfina di qualche metro nella terra di qualche vicino farà una brutta fine... io invece lo porterei in una zona boschiva qui vicino.

Comunque è già qualche giorno che almeno a quanto pare non si vede più, il che potrebbe anche significare che ha già fatto una brutta fine, ma speriamo di no, magari invece sta accucciato proprio qui sotto al tavolo ;-)

10 Andrea, 13/08/14 14:57

Ricky ha scritto:
Tra l'altro non è che io abbia un
gran giardino, è più che altro un pezzo di terra con qualche piantina, subito davanti alla porta d'ingresso.

Ma è accessibile dall'esterno? Perché se lasci una gabbia trappola incustodita e ci finisce l'animale fa una brutta fine (basta pensare che un piccione ferito al bordo della strada viene quasi sempre investito apposta entro breve tempo), figuriamoci un ratto in una gabbia.

Se puoi metterla nascosta alla vista e dove i passanti non possono entrare dovrebbe andare bene. Però la metterei quando c'è qualcuno in casa che la controlla almeno ogni ora, non oso pensare a un animale che ci finisce e resta lì tutto il giorno o tutta la notte..

11 Ricky, 15/08/14 22:24

Andrea ha scritto:
Ma è accessibile dall'esterno? Perché se lasci una gabbia trappola incustodita e ci finisce l'animale fa una brutta fine (basta pensare che un piccione ferito al bordo della strada viene quasi sempre investito apposta entro breve tempo), figuriamoci un ratto in una gabbia.

Ho un piccolo recinto.

Però la metterei
quando c'è qualcuno in casa che la controlla almeno ogni ora, non oso pensare a un animale che ci finisce e resta lì tutto il giorno o tutta la notte..

Sì, sono d'accordo, farò il possibile.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!