topi o ratti in giardino

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.

Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).

I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.

Pagina 1 di 3

1 dinhayda, 24/09/13 00:45

Per la prima volta dopo 9 anni che vivo in questa colonica in campagna ho un' invasione di topi o forse ratti in giardino.Sono tantissimi e probabilmente non sono ancora entrati in casa x che ci sono i gatti.Non so se dovuto al fatto che c'e' stata publiacqua a sistemare un tombino...qualcuno in realta' ogni tanto si vedeva anche prima ma ora è un' invasione...e hanno cacciato gli scoiattoli che venivano sugli alberi di noce e fatto fuori tutte le chiocciole nel giro di 2 giorni! Naturalmente io da vegana , amo anche loro e mai vorrei ucciderli ma che faccio per mandarli altrove? Datemi un consiglio . I dissuasori a ultrasuoni? O li addomestico e poi faccio la pifferaia magica, inizio a suonare e li porto nel via nel bosco? Aiutatemi!! Stasera ho messo fuori varie bustine di lettiera usata dei miei gatti ma temo non ci siano cascati i topolini...

2 Andrea, 24/09/13 01:07

Dovresti trovare qualcosa qui per l'esterno: https://www.veganhome.it/forum/animalisti/derattizzazione/

E qui per l'interno: https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/topi-1/

3 dinhayda, 19/10/13 22:42

Sono sempre io, ho letto la discussione consigliata e ho messo un paio di scacciatopi a ultrasuoni...inizialmente sono spariti. Ora invece ci sono di nuovo...Sono surmolotti, animali intelligenti e anche carini, mi dispiaceva quasi che fossero scomparsi. Mio marito aveva richiuso le tane. Ora non so cosa devo fare, sono anche nella legnaia. Fra un po darò loro il nome e mi faro venire incontro quando torno a casa...Scusate ma sono profondamente animalista e questa storia mi ha molto turbata, ci scherzo ma non voglio far loro del male in alcun modo. Tuttavia prolificheranno. Che faccio, un allevamento? Sono animali domestici, volendo... Se qualcuno vuol ha da darmi qualche consiglio o idea...grazie

4 Marina, 19/10/13 22:48

Non è detto affatto che debbano riprodursi chissà quanto, è solo una tua ipotesi.
Lasciali stare, cosa ti fa pensare che possano costituire un problema?

5 Andrea, 20/10/13 08:21

dinhayda ha scritto:
Sono sempre io, ho letto la discussione consigliata e ho messo un paio di scacciatopi a ultrasuoni...

Ma ne bastano due per un'intera casa o addirittura per il giardino circostante? Magari hanno subito trovato delle strade non coperte dagli utrasuoni.

Mio marito aveva richiuso le tane.

Questo non lo farei perché se ce ne sono dentro..

6 dinhayda, 20/10/13 21:51

Non c' ero quando l'ha fatto...ma non credo ce ne fossero perche' erano fuggiti via quel giorno avevamo appena messo l'ultrasuono. Quelli rimasti ( non pochi) agli ultasuoni ci passano anche accanto..la mia paura e' che stiano soffrendo ma tuttavia non si allontanano! Bo come faccio a saperlo?Cnq x ora lascio cosi', in fondo non e' ancora un mese che ho piazzato quegli aggeggi. Se vedo che aumentano ne comprero' uno piu' serio di scacciatopi.Non mi fraintendete, io voglio bene anche a loro solo che tanti devastano tutto il giardino e non e' piacevole . Una cosa e' vederne uno ogn tanto, un' altra vederne fuggire decine quando esci di casa e trovare tutte le piante scavate ecc..In ogni modo il proprietario di casa non ha detto nulla pero' sta affittando l' appartamento di sotto e la mia paura e' che se i vicini li vedranno piazzeranno il veleno. Soprattutto x questo sto cercando di allontanarli. Un' altra idea che mi era venuta e' piazzare delle gabbiette, quelle trappole che si chiudono ma non uccidono la bestiola ( il prop di casa con questo sistema ha portato via nel bosco 5 ghiri che gli si erano nascosti nella casa sfitta)e potarli in un altro posto insieme ad un bel po' di noci che abbiamo raccolto in abbondanza...E' crudele? Infatti non so se me la sento.Se non ci fosse la strada qui molto pericolosa, avrei gia adottato un paio di gatti e risolto la cosa in maniera naturale

7 Marina, 20/10/13 21:55

Sicuramente catturarli con le gabbiette va bene, ma se sono così tanti come dici ti ci vorrà un po' di tempo.

8 ariel444, 21/10/13 15:59

noi li catturiamo con le gabbiette in effetti, l'altro ieri tre in una giornata, abbiamo fatto bingo
poi li portiamo fuori vicino allo stagno (così hanno acqua e i semini che cadono dalla mangiatoie degli uccelli)
è una gran daffare, soprattutto proprio in questo periodo non sembrano neanche spaventati, quelli hanno capito che siamo inoffensivi, si fanno pure accarezzare senza scappare...

temevamo ce fossero a decine o non so quanti ma in realtà a tre alla volta si fanno portare fuori,bah, prova così

9 dinhayda, 21/10/13 22:32

Grazieee!!!Allora faremo cosi.Senti ma cosa appendete nella gabbietta? Formaggio o cosa? In effetti mi avevano gia' detto di associare le gabbiette agli ultrasuoni, vediamo se cosi funziona. Dovro' portarli un po' lontano , nel bosco c' e' anche un corso d' acqua, altrimenti se vanno nelle case vicine li avvelenano subito. Ma davvero si son fatti accarezzare i tuoi? Sono ratti surmolotti, quelli grigi ( quelli che chiamano topi di fogna e che fanno schifo a tutti e invece sono domestici)?I miei mi sembrano quelli, alcuni sono grossi quasi quanto la gabbia...Aggiorniamoci, son contenta di aver trovato qualcuno nella stessa situazione con cui confrontarmi!Io se avessi gatti e cane uno me lo prenderei a casa son simpatici e pare riconoscano l' umano il nome.Ma x ora preferisco csni e gatti, i surmolotti se la possono cavare da soli.

10 Marina, 21/10/13 22:35

dinhayda ha scritto:
Grazieee!!!Allora faremo cosi.Senti ma cosa appendete nella gabbietta? Formaggio o cosa?

Dato che mangiano di tutto, il formaggio direi che è da evitare...
Mettigli qualche biscotto appetitoso con un buon profumo!

11 Andrea, 21/10/13 22:48

Ovviamente non mettere le gabbie vicino agli ultrasuoni perché magari li sopportano abbastanza da passarci vicino ma non da restare chiusi per un po' in gabbia vicino agli apparecchi.

12 ariel444, 23/10/13 13:17

i nostri sono piccolini, topolini di campagna, quelli più grossi sono arvicole, simil-topi, ma insomma roditori,grandi come topoloni medi di città, ma quelli non ci entrano in casa, stanno fuori e lì li lasciamo, non si fanno tanto vedere, vanno sugli alberi ma ad occhio nudo non li vedi, penso di notte facciano baldoria con i semini delle mangiatoie

qualcuno è grande poco più di un dito, sembrano i topini dei cartoni animati

per le esche devi provare varie cose, il formaggio non è necessariamente tra le cose che preferiscono, prova biscotti, pane con tanti semini ad esempio o qualche volta ho messo anche un pezzetto di galletta di riso o di mais

ma hanno tutti gusti diversi, e dopo un po' si stufano, sono come i gatti

aggiungo: gatti e cani da noi non solo non li uccidono, e va benissimo così e ne siamo lieti, ma speravamo agissero da deterrente
ci sbagliavamo, ho visto con i miei occhi il nostro gattone Tonino sbadigliare guardando un topolino che si faceva tutto il perimetro degli scaffali

13 dinhayda, 24/10/13 00:25

Grazie per la risposta..ma temo che i miei roditori siano un pochino diversi...sono ratti, altrimenti detti pantegane o , più carinamente surmolotti. Naturalmente le gabbiette le ho prese a loro misura, quelli grandi sono sui 20 cm piu' la coda. Cmq le noci son finite, stiamo ripulendo il giardino e , spero se ne vadano un pochino piu' lontano.Non vorrei trovarmeli a casa quando fuori gela in allegra compagnia con i miei gatti castrati e un po tonti.....

14 ariel444, 24/10/13 09:59

ieri il gattone nostro si è avventato sulla gabbietta e non solo ha fatto scappare il topolino che da tempo cercavamo in cucina, ma l'ha guardato andar via per mangiarsi il pezzetto di torta messo come esca, tanto per dire che tipo è

capace che pure da noi d'inverno ci si debba stringere sul divano e oltre i cani e i gatti si debba far posto a dei topoloni/ini

15 dinhayda, 25/10/13 01:49

Sai che scenette ...Sarebbe bello stare con tutti insieme...Io ora pero' sto prendendo un altro cane e un altro gatto....t immagini se arrivano anche i ratti? cmq oggi non li ho visti, forse a poco a poco si stanno allontanando. Certo uno di quelli piu' grossi me lo sarei anche adottato!

Admin:

Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.

Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).

I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!