Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 biby94, 18/01/13 19:13
2 Lia78, 18/01/13 22:03
biby94 ha scritto:
Buonasera a tutti!
ITALIANO: Shelley ("Rivendicazione della dieta naturale" e "Sul sistema della dieta vegetariana") o Tolsoj ("Il primo gradino") o Hugo (di cui però non ho trovato testi o Zola ("L'ammazzatoio", consigliatomi dalla prof ma di cui non ho ben capito il collegamento, oltre al fatto che lui era vegetariano)
STORIA: in alternativa a italiano, pensavo a Martin Luther King
GEOGRAFIA ECONOMICA: risvolti ambientali di allevamenti intensivi e macelli (effetto serra) (ed eventualmente anche "teoria del battito d'ali di una farfalla")
ECONOMIA AZIENDALE: Bilancio socio-economico di un allevamento/macello
INGLESE: gli organi istituzionali dell'UE (Parlamento europeo ecc..), iin particolare la campagna di raccolta firme "8hours" da presentare appunto all'UE
DIRITTO: art 21 sulla libertà di manifestazione del proprio pensiero, in merito alle proteste animaliste; strumenti di democrazia diretta (referendum, raccolta firme e iniziativa popolare, ricollegabili a 8hours)
FINANZA: diminuzione del consumo di carne a causa dell'inflazione
3 biby94, 19/01/13 22:47
4 Guest, 20/01/13 13:11
biby94 ha scritto:
Ma di Toltstoj che mi dici?
5 Lia78, 21/01/13 13:35
biby94 ha scritto:
Ora mi è più chiaro il collegamento con "L'ammazzatoio", ma non è appunto la piega che voglio dare alla tesina.. Voglio dire, preferirei qualcosa di più diretto ed inerente! Ma di Toltstoj che mi dici?
6 biby94, 22/01/13 20:42
Guest ha scritto:biby94 ha scritto:
Ma di Toltstoj che mi dici?
c'è anche questo libro: http://www.ibs.it/code/9788885944114/tolstoj-lev/contro-caccia-mangiar.html
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.