tagliare le unghie al gatto

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 romeominou, 21/05/13 10:17

Scusate se faccio questa domanda, ma io ai miei gatti non ho mai tagliato le unghie per diversi motivi. Innanzitutto mi sembrava una cosa crudele, poi loro non stanno lì fermi a farsele tagliare e non ne ho mai capito l'utilità. Adesso mi sorge questo dubbio perchè ho sentito di parecchia gente che gliele taglia. Mi dite se a loro fa bene o male? Se si deve fare, o è a discrezione del padrone? Non ho per niente le idee chiare su questo argomento. Grazie

2 Andrea, 21/05/13 12:04

Di norma non serve, però ci sono gatti che per un motivo o per l'altro non si fanno mai le unghie e in tal caso diventa necessario. Ci sono alcuni consigli qui:

www.veganhome.it/forum/animalisti/adottare-gatto/pag3/#m235126
In fondo al messaggio linkato Krisztina scrive:

L'unica mia perplessita è che non gratta MAI. Infatti le unghie mi sembrano troppo lunghe. Si appiglia nella copertina anche mentre cammina. Ho paura che si rompa un "dito", perche fa fatica a districarsi. Mi hanno consigliato di tagliargliela. Avete consigli? Attrezzi? Metodo?

E dopo ci sono i consigli.

3 Marina, 21/05/13 12:41

Se non e'un caso particolare come quello descritto sopra, non si devono tagliare le unghie ai gatti.
Piuttosto bisogna insegnare loro a farsi le unghie, se non lo fanno gia' da soli,mettendo a disposizione oggetti vari su cui farsele.

4 romeominou, 21/05/13 16:02

Grazie. Il mio fa tutto da solo

5 ariel444, 21/05/13 23:56

per carità, sì, mettigli pezzi di corteccia, tronchetti di legno, etc. su dove farsi le unghie, anche se preferirà di sicuro il divano

io ho dovuto tagliarle solo alla mia gattina negli ultimi mesi di vita, aveva 20 anni e non faceva più niente per cui le crescevano rinfilandosi nei polpastrelli
ma altrimenti mai!

6 fiordaliso09, 22/05/13 15:51

Anch'io ho gatti anziani ma l'ho sempre fatto in maniera minore anche quando erano giovani, più che altro spuntavo solo la puntina per ridurre i danni ai tessuti, spesso mi rimanevano appesi a tende e copriletti . In caso di gatti anziani invece è necessario, se non lo fai l'unghia di allunga e si piega sul.fianco durante la deambulazione causando fastidio, difficilmente da vecchi.si fanno le unghie i.più spesso lo fanno in maniera inefficace, magari.perché deboli per qualche malanno.

7 kiwana, 22/05/13 19:21

bisogna tagliarle solo se il gatto per qualche motivo (anziano, fatica a muoversi...) non se le fa più da solo e potrebbero crescere troppo creandogli problemi nella camminata. Altrimenti assolutamente no. :-)

8 fiordaliso09, 23/05/13 08:11

La mia veterinaria mi ha insegnato a spuntarle periodicamente. Non si tratta di accorciarle ma solo di spuntarle, stando in casa del resto non si consumano come se stessero all'aperto.

9 fiordaliso09, 23/05/13 08:23

fiordaliso09 ha scritto:
La mia veterinaria mi ha insegnato a spuntarle periodicamente. Non si tratta di accorciarle ma solo di spuntarle, stando in casa del resto non si consumano come se stessero all'aperto.

Mica tutte le settimane ovviamente! Solo quando cominciano ad essere così appuntite che restano agganciati alle stoffe!

10 romeominou, 23/05/13 10:27

Lui è ancora piccolino (3 mesi), ogni tanto gli restano impigliate, soprattutto i primi giorni che stava con noi, ma se le fa in continuazione nel tiragraffi (fortunatamente il divano non è di suo gradimento, quindi non penso che per il momento gliele spunterò

11 fiordaliso09, 23/05/13 15:49

No, a quell'età no di certo

12 Krisztina, 24/05/13 23:22

Si, io ho accorciato oltre 1 cm (2-3 mm per volta), perche ha piu di 20 anni e non grattava piu.
Adesso ha le unghie corte, ha ricominciato a grattare (riesce anche a saltare meglio). Ho fatto vedere su un pezzo di cartone (coppiato l'idea da alcuni tiragraffi commerciali di costo esoso) cosa doveva fare e lei ognitanto (almeno io la vedo ognitanto) lo fa.
Ai gatti troppo piccoli (che hanno perso la mamma a pochi giorni) devi insegnare te a grattare, altrimenti ci pensano da soli.
Auguri :-)

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi