Sperimentazione animale

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 5

1 MarcoGorelli, 30/11/13 16:45

Ciao,

Premetto che quanto sto per scrivere non è un insulto al veganismo, ma una domanda per informarmi meglio.

in termini di alimentazione, sono vegano da quasi 8 mesi. Sono convinto che sia la maniera di nutrirsi migliore - per gli animali, per l'ambiente e per la salute.

Se c'è qualcosa su cui sono meno convinto, è l'inutilità della sperimentazione animale. Ho letto qualche articolo, ma non mi hanno convinto del tutto.

Visto che qui mi sembrate tutti molto informati, vorrei chiedervi di segnalarmi articoli/video informativi che mi chiariscano le idee.

Grazie,
Marco

2 Marina, 30/11/13 17:22

Ciao Marco,

puoi fare riferimento a NoVivisezione.org https://www.novivisezione.org

Inizia dai primi 2 link in alto a destra, e in home page c'è un video che puoi guardare.

3 Guest, 30/11/13 18:41

MarcoGorelli ha scritto:
Se c'è qualcosa su cui sono meno convinto, è l'inutilità della sperimentazione animale. Ho letto qualche articolo, ma non mi hanno convinto del tutto.

Prima di tutto devi considerare il fatto che non è giusto uccidere gli animali per creare nuovi farmaci per l'uomo. Poi bisognerebbe anche confidare nel fatto che l'uomo troverà comunque cure per malattie ancora incurabili grazie a nuove tecniche di ricerca. E di certo l'avanzamento e la creazione di nuove metodiche scientifiche non può esserci se si continua a uccidere animali.
Puoi leggere questo articolo: https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1346
Ti consiglio anche di vedere qui: https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/libri/all/vivisezione/

4 Ilaveg, 30/11/13 18:48

Guest ha scritto:
MarcoGorelli ha scritto:
Se c'è qualcosa su cui sono meno convinto, è l'inutilità > della sperimentazione animale. Ho letto qualche articolo, ma > non mi hanno convinto del tutto.

Prima di tutto devi considerare il fatto che non è giusto uccidere gli animali per creare nuovi farmaci per l'uomo.

Esatto. Io aggiungerei anche che l’ossessione della sopravvivenza a tutti i costi (non mi riferisco al curarsi per una malattia, ma al portare all’estremo la medicina per curare l’incurabile, fare trapianti con organi animali o addirittura clonare gli esseri umani), del non accettare la morte in nessun modo è uno dei motivi per cui presto ci ritroveremo ad essere 10 miliardi.

5 Tritone, 1/12/13 12:52

Ciao Marco,
in aggiunta a quanto ti hanno gia' evidenziato, ti segnalo anche l'editoriale di Nature (rivista che non ha bisogno di presentazioni in quanto ad autorevolezza scientifica) del 10/11/05: “Gli scienziati dell’ECVAM, Centro Europeo per la Validazione dei Metodi Alternativi, sostengono che i test su animali sono altamente inaffidabili, che i metodi sostitutivi miglioreranno le valutazioni di tossicità e che è d’obbligo mettere in evidenza la maggiore predittività dei nuovi metodi”.

Ti segnalo anche altri riferimenti: http://www.equivita.it/index.php/it/sperimentazioneanimale/citazioni-scientifiche Un saluto

6 Marina, 1/12/13 14:52

Su Novivisezione stesso ci sono vari articoli che commentano articoli scientifici pubblicati sul tema, quindi lì ne hai da leggere finché vuoi.

In particolare questa sezione: https://www.novivisezione.org/info/articoli_riviste_scientifiche.htm

7 Andrea, 1/12/13 19:20

Qui c'è una conferenza secondo me molto chiara sul temo:

Sperimentazione animale: tra mito e realtà

Un'introduzione ragionata alla non credibilità scientifica della sperimentazione animale.

Relatore: Stefano Cagno

www.tvanimalista.info/video/vivisezione/sperimentazione-animale-realta/

8 MarcoGorelli, 2/12/13 20:20

Grazie a tutte per le risposte, sono state tutte molto interessanti e informative (soprattutto l'ultima consigliata da Andrea).

Posso farvi solo alcune domande? Ribadisco, non le faccio per cercare di mettervi in difficoltà o per criticare il veganismo, ma solo per informarmi meglio e chiarirmi le idee.

1) il liquido nelle colture cellulari è siero fetale bovino? Esistono alternative, o si usa sempre quello?

2) Ho letto un articolo pro-sperimentazione che ammetteva che le differenze tra animali ma che però sottolineava che i principi attivi sono molto simili. E' vero?

3) Non esiste una cura per l'AIDS, però ci sono droghe capaci di tenere persone vive per decenni che sono state scoperte per via della sperimentazione sui primati non umani. Sarebbe stato possibile scoprirle comunque anche senza sperimenti su animali?

Grazie in anticipo,
Marco

9 Marina, 2/12/13 22:12

Ciao Marco,

ti sono stati consigliati articoli e video che trattano del problema in generale, che spiegano i motivi di base per cui la vivisezione non serve, bisogna che ti studi quelli, non che ti leggi la propaganda pro-vivisezione e poi riporti qui le loro semplicistiche (e stupide) argomentazioni.

Devi fare lo sforzo di andare un po' più a fondo, sennò cadi nella trappola dei vivisezionisti.

Quindi, lascia perdere queste domande trabocchetto, e studiati le cose che ti abbiamo indicato, non farti riempire la testa di sciocchezze dai ragazzini arroganti pro-vivisezione, dammi retta...

Ti rispondo solo sulle colture cellulari: in molti casi si usa siero animale, ma esiste anche siero non animale, quindi chi vuole fare delle colture cellulari cruelty free può realizzarle senza problemi.

Ciao,
Marina

10 Andrea, 2/12/13 23:48

MarcoGorelli ha scritto:
3) Non esiste una cura per l'AIDS, però ci sono droghe capaci di tenere persone vive per decenni che sono state scoperte per via della sperimentazione sui primati non umani.

In realtà sono state scoperte nonostante la sperimentazione, non grazie ad essa.

11 Ilaveg, 3/12/13 10:01

Comunque per le domande più specifiche di carattere scientifico ti conviene rivolgerti direttamente agli esperti che fanno ricerca senza animali, senz'altro ti sapranno dare risposte più complete!

12 Marina, 3/12/13 15:56

Ilaveg ha scritto:
Comunque per le domande più specifiche di carattere scientifico ti conviene rivolgerti direttamente agli esperti che fanno ricerca senza animali, senz'altro ti sapranno dare risposte più complete!

Comunque quelle che ha fatto non sono domande specifiche di carattere scientifico, a parte quella sulle colture cellulari.

Le altre due sono le trappoline che tendono i vivisezionisti "Ma la data malattia e' stata studiata grazie ai test su animali"... ma chi lo dice? Lo dicono loro. E' stata studiata, certo. Ma cosa e' stato ricavato? Nulla. Di certo non sono capaci di dimostrarne l'utilita', non l'hanno mai fatto, affermano solo che l'utilita' c'e' per il smeplice fatto che sono stati fatti e pubblicati studi su animali. Il che pero' ha valore nullo.

Oppure dicono "si', ci sono differenze tra specie, ma anche similitudini". Grazie tante, questo non vuol dire nulla.
Per questo dico che se uno ne vuole sapere davvero di piu' non puo' pretendere di capirci qualcosa da qualche frase su un forum o ancor peggio su facebook. Questo funziona per la propaganda dei vivisettori, perche' scrivono frasi semplicistiche che fanno credere che ci sia chissa' che valore scientifico nella sperimentazione animale, sono piu' slogan che ragionamenti.

Per capire che non e' cosi', bisogna spendere un po' di tempo per leggere articoli piu' approfonditi e ragionati.

13 Ilaveg, 3/12/13 16:21

Marina ha scritto:
Le altre due sono le trappoline che tendono i vivisezionisti "Ma la data malattia e' stata studiata grazie ai test su animali"... ma chi lo dice? Lo dicono loro. E' stata studiata, certo. Ma cosa e' stato ricavato? Nulla. Di certo non sono capaci di dimostrarne l'utilita', non l'hanno mai fatto, affermano solo che l'utilita' c'e' per il smeplice fatto che sono stati fatti e pubblicati studi su animali. Il che pero' ha valore nullo.

Questo io personalmente non lo so…non ho le competenze per capire se quello che è stato scoperto sia utile o meno, se era impossibile da trovare senza animali ecc..
Per me il discorso è un altro, cioè se anche fosse servita a qualcosa in un lontano passato rimane fondamentalmente sbagliata e ingiusta, oltre che legata ad un business allucinante.

(E visto che credo che gran parte delle malattie moderne si possono evitare mantenendo uno stile di vita sano e mangiando cibi vegetali, tutta questa necessità di fare ricerca mi sembra solo una corsa ai soldi)

14 Andrea, 3/12/13 17:04

Ilaveg ha scritto:
Questo io personalmente non lo so…non ho le competenze per capire se quello che è stato scoperto sia utile o meno, se era impossibile da trovare senza animali ecc..
Per me il discorso è un altro, cioè se anche fosse servita a qualcosa in un lontano passato rimane fondamentalmente sbagliata e ingiusta, oltre che legata ad un business allucinante.

Sì, anche se fosse utile sarebbe comunque ingiustificabile, comunque la vivisezione è non solo utile ma dannosa (per i motivi spiegati nei link forniti sopra). Questo è fondamentale da far capire alla gente altrimenti rende il lavoro degli anti-vivisezionisti infinitamente più difficile.

15 MarcoGorelli, 3/12/13 20:34

Grazie per le risposte.

Ho fatto qualche lettura in più, e posso rispondermi da solo alla terza domanda: la scoperta è stata fatta senza sperimentazione su animali. Però, prima di metterla in commercio, l'hanno testata sui machachi. visto che su di solo funziona, l'hanno messa in commercio.

Chissà cosa sarebbe successo se la monetina fosse caduta dall'altra parte (da quello che ho capito, verificare l'attendibilità di un farmaco testando su animali è circa il 50% percento - come tirare una monetina, quindi).

Ora continuo a leggere ancora di più, voglio essere il più informato possibile perché qualche conoscente medico pro-sperimentazione ce l'ho.

Pagina 1 di 5

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi