SOS BLATTE URGENTISSIMO

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.

Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).

I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.

1 verdetartarugo, 10/11/14 15:25

Oggi in azienda è venuta la disinfestazione a disseminare i locali di quelle orrende trappole per insetti adesive, che oltra ad essere ignobili di per sè, condannano l'insetto (e altri piccoli animali) a morire lentamente di fame e sete invischiato nella colla.
Come cavolo faccio a inattivarle senza dare nell'occhio per evitare che vangano sostituite?

2 Andrea, 10/11/14 17:33

Qui spiegano che tutti questi metodi sono del tutto inutili e ne suggeriscono di incruenti (so che non risponde alla domanda ma non saprei come disattivarle):

http://www.peta.org/issues/wildlife/dealing-household-guests/cockroaches/

3 Andrea, 10/11/14 17:43

Cercando "repellenti scarafaggi" "repellenti naturali scarafaggi" ecc. magari si trova una sostanza che li allontana.. io però ho visto solo cose letali o molto vistose, niente di innocuo che si possa spruzzare in zona senza dare nell'occhio, ma ho cercato in fretta.

e c'è modo di parlare con chi ha potere decisionale in merito punterei anche sulla stupidità di mettere una cosa che attira gli scarafaggi per poi ucciderli: non è che passano di lì per caso e vengono attratti, credo che ne attiri di nuovi che non sarebbero mai venuti. In sostanza invece di avere N scarafaggi in giro ne hai 3 volte tanti e la metà li uccidi, che senso ha?

4 verdetartarugo, 10/11/14 21:00

Parlare con la mia direzione di queste cose equivale a togliere acqua dal mare con un cucchiaio. Però se quello che li attira è un pezzetto di cibo all'interno potrei provare a rimuoverlo.

5 Dick, 10/11/14 22:27

Cercando fra i rimedi naturali consigliano l'aceto ma anche l'erba gatta, in forma di spray fatto con una tisana dell'erba.
Visto che siamo quasi in inverno è probabile che le blatte vadano in letargo, ho letto che non tutte le specie vanno in letargo, ma se ci vanno si potrebbe approfittare per tappare i buchi nei muri se entrano dall'esterno o magari fare azione di prevenzione per la primavera, con le trappole c'è il rischio che ne arrivino in numero maggiore, attirate dall'esca.

6 verdetartarugo, 11/11/14 10:50

E' inutile cercare un metodo alternativo, alla mia azienda non importa nulla e in particolare dove lavoro io le odiano tutti e hanno insistito affinché mandassero la disinfestazione, anche se secondo me il problema non è per niente infestante, le povere bestiole si fanno gli affari loro nascoste nelle intercapedini e nei cortili. Il pensiero che muoiano appiccicate, mutilate di fame e di sete mi inquieta molto.

7 Andrea, 11/11/14 12:12

verdetartarugo ha scritto:
E' inutile cercare un metodo alternativo, alla mia azienda non importa nulla e in particolare dove lavoro io le odiano tutti e hanno insistito affinché mandassero la disinfestazione

Il punto è che come dicono anche i link che ho postato sopra, questi metodi non funzionano perché più le uccidono più si riproducono, quindi è inutile. Le esche addirittura le attirano quindi non è solo inutile ma ottiene l'effetto contrario.

La pulizia, assenza di acqua e le altre cose consigliate negli articoli funzionano perché rendono l'ambiente poco gradevole per loro. Quindi in sostanza anche se sono totalmente privi di etica bisognerebbe far capire loro che:

- i metodi incruenti sono gli unici che funzionano
- se non possono applicare i metodi incruenti convivere con gli scarafaggi è il male minore anche per chi li odia, visto che l'alternativa è attirarne ancora di più

8 verdetartarugo, 11/11/14 13:08

Sì grazie Andrea ho letto l'articolo della Peta e dà anche qualche suggerimento naturale interessante, tipo quello della vaselina

Admin:

Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.

Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).

I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi