SERIA petizione antivivisezione; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Marina, 18/01/13 17:04

fasguvh ha scritto:
ultima domanda
perche' agireora non si appoggia a queste piattaforme per alcune proteste?

Perche' non ce n'e' una che funzioni bene, che non metta pubblicita' ben poco condivisibili e che non ti mandi spam dopo che l'hai usata.

17 Marina, 18/01/13 17:14

fasguvh ha scritto:
ultima domanda
perche' agireora non si appoggia a queste piattaforme per alcune proteste?

Mi correggo rispetto a quello che ho scritto prima: le piattaforme esistenti, a parte i difetti gia' detti, non mandano mail, ma raccolgono firme su una petizione, e poi il promotore puo' scaricare l'elenco delle firme e usarlo per la sua iniziativa.
E questo lo facciamo gia' per conto nostro senza doverci appoggiare ad alcun servizio.

I servizi che mandano direttamente le mail credo siano molti meno, per esempio Care2 per alcune proteste fa cosi', ma io penso ci sia qualche vincolo, e comunque significa mettere la protesta su un sito che ha anche pubblicita' di cose non condivisibili.
E comunque non ci fidiamo di quello che poi possoo fare con gli indirizzi email raccolti.

18 Andrea, 18/01/13 18:21

fasguvh ha scritto:
so che non ci vuole molto ma alcuni sono moooooolto pigri a fare queste cose anche se un dato argomento sta a cuore

Sì, io son convinto che un invio automatico aumenterebbe molto il numero di partecipanti però usare un servizio esterno ha i problemi detti da Marina. Potremmo farcelo noi ma a quel punto sarebbe da capire bene la questione dal punto di vista legale: in fondo anche se ci sono 10.000 persone diverse che mandano il messaggio, partirebbero 10.000 mail dal nostro server di posta e vista l'ignoranza dei tribunali sulle questioni informatiche servirebbe una grosso lavoro da parte di avvocati per capire come farlo.

19 Carlovegan, 18/01/13 18:38

Poi c'è anche il discorso, non credo remoto, che gli indirizzi IP potrebbero finire in blacklist, specialmente se chi gestisce questa mailing list non ha alle spalle una forte organizzazione che può fare la voce grossa. Purtroppo chi pensa che internet sia ancora un mezzo democratico o no sa o non vuole sapere certe cose.

20 Andrea, 18/01/13 19:43

Sì, c'è anche quel problema: se usiamo un SMTP solo (o prevalentemente) per le proteste verrebbe probabilmente blacklistato in pochi giorni..

Pagina 2 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi