Registi preferiti!; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 6

16 usagi, 4/07/05 21:07

vabbè allora anche friedkin..
di gerard damiano conosco un solo film ma secondo me non c'è dubbio che vada inserito.. e jean genet?
george a. romero
russ meyer e tutte le sue impossessabili tettone..
wakamatsu e il suo pop avanguardia, violenza e jappone in vol.
le donne e gli uomini di solondz
l'amore e la follia di kira muratova
yimou tra vecchia e nuova cina

e i fratelli lumiere non me li ha citati nessuno..
[:-)) ]

17 Nuanda, 4/07/05 21:28

Mai letti così tanti nomi di registi tutti assieme in vita mia!!!!
:-)
da dove inizio?

18 shivers, 5/07/05 09:29

usagi ha scritto:
vabbè allora anche friedkin..
di gerard damiano conosco un solo film ma secondo me non c'è dubbio che vada inserito.. e jean genet?
george a. romero
russ meyer e tutte le sue impossessabili tettone.. wakamatsu e il suo pop avanguardia, violenza e jappone in vol.
le donne e gli uomini di solondz
l'amore e la follia di kira muratova
yimou tra vecchia e nuova cina

e i fratelli lumiere non me li ha citati nessuno..
[:-)) ]

Ce ne sarà sempre uno in più da citare, ovviamente: Wenders? Coppola? Edward Yang? Cassavetes?
Ma i Lumiere...dai... avessi detto Melies avrei anche capito... anche se neppure lui faceva cinema in senso compiuto. I Lumiere invece del cinema non avevano proprio capito un cazzo: hanno inventato il mezzo (non solo loro per la verità) senza capirne il senso e la portata. Melies ci ha provato, ma il primo vero cineasta è Griffith.

19 pier, 5/07/05 11:02

Nuanda ha scritto:
Mai letti così tanti nomi di registi tutti assieme in vita mia!!!!
:-)
da dove inizio?

vuoi un consiglio, non iniziare mai chiedendo a uno dei suddetti cinefili di farti vedere qualcosa, sarà la tua rovina, si presenteranno con una valigia piena di dvd (la maggior parte di importazione parallela) cominciando a proporti cose da farti vedere...

esempio di discorso tipo:

cinefilo: "questo ad esempio è a bout de souffle di
godard, la vera pietra miliare della nouvelle vague, imperdibile"

tu: "bella dai vediamolo"

cinefilo: "la grand illusion di renoir, l'hai visto"

tu: "no ma se è bello guardiamolo"

cinefilo: "no perché affrontare godard senza conosce
renoir non è che abbia molto senso"

tu: "allora vediamoci sto renoir"

cinefilo: "fritz lang ti piace?"

tu: "si pucciato nel latte (di soja) lo trovo dolce.... no scherzi a parte chi è?"

cinefilo: "come chi è???? il regista di metropolis"

tu: "ahhhhh ..... (silenzio) e cos'è metropolis"

cinefilo: "come cos'è metropolis, il grande film della germania anni 30, dove si vede il futuro rapporto uomo-macchina-potere"

tu: "dai sembra carino, lo metti su?"

cinefilo: "di Vertov che mi dici?"

tu: "chi il nuotatore russo?"

cinefilo: "sacrilegio, vertov, il dio del montaggio"

tu: "montaggio, sembra interessante detto così..."

cinefilo: "vertov è l'uomo che ha codificato il montaggio cinematografico, mostrnadone al mondo la sua importanza, fino al punto di creare un linguaggio universale che si basasse sulle immagini escludendo ogni dialogo"

tu: "uhm, questo magari lo vediamo un'altra volta eh?"

cinefilo: "buster keaton?"

tu: "chi?"

cinefilo: "buster keaton, il grandissimo comico americano, che faceva ridere con il suo sguardo triste..."

tu: "ah ridolini"

cinefilo: "no cazzo, ridolini era il nome che davano in italia a larry semon, buster keaton è ... lasciamo perdere va... andiamo su roba americana che forse è meglio... il padrino l'hai visto?"

tu: "forse una volta.... è quello con i mafiosi no?"

cinefilo: "certo che è quello con i mafiosi, eh che cazzo...il padrino di cosa parlerà? tre di film su un battesimo? cmq l'hai visto o no?"

tu: "non so.. però quel tipo di film con i mafiosi mi piace, guardiamolo se ti va"

cinefilo: "kubrick almeno lo conosci?"

tu: "si quello si, quello che ha fatto quel film... coso là, quello che stava in albergo poi impzzisce e vuole andare a uccidere la moglie e il figlio, che sente le voce, che ci sono le gemelle che vanno sul triciclo, che scrivono sui muri assassino... coso là.... ah si shining, bello quel film"

cinefilo: "allora, primo, le gemelle sul triciclo non ci sono mai andate, secondo sul muro non scrivono assassino, ma scrivono redrum... che può avere tre interpretazioni, la prima è murder (assassino) scritto al contrario, la secondo è red room, stanza rossa, ovvero la stanza della follia, e terzo (e più importante) red drum, uno strumento musicale indiano che serve ad evocare i morti."

tu: "cavolo quante cose che sai"

cinefilo: "dai guardiamo shining allora?"

tu: "si ma l'ho già visto, pensavo di vedere qualcosa di nuovo"

cinefilo: "evidentemente non è che l'hai visto così bene
se pensavi che le gemelle andassero sul triciclo"

tu: "si ma....."

cinefilo: "il problema è che la gente guarda i film, poi sta sul divano, si sbaciucchia, da cosa nasce cosa... e alla fine dei film non gliene frega nulla a nessuno..."

tu: "a quindi noi non...."

cinefilo: "cosa?!?!??!"

tu: "no niente scherzavo.... "

20 kattivipensieri, 5/07/05 11:08

cinefilo: "il problema è che la gente guarda i film, poi sta sul divano, si sbaciucchia, da cosa nasce cosa... e alla fine dei film non gliene frega nulla a nessuno..."

tu: "a quindi noi non...."

cinefilo: "cosa?!?!??!"

tu: "no niente scherzavo.... "

Sarà per questo che i film me li ricordo tutti alla perfezione??

21 shivers, 5/07/05 11:23

Grande Pier! Hai fatto una descrizione tipica del
cinefilo.
Cmq di Godard io consiglierei Vivre sa vie (prima però la giovanna d'arco di dreyer eh! se no come cazz si fa a capirlo).

In ogni caso, Nuanda mi ha già chiesto un elenco di film "da vedere assolutamente"... quindi è già fregata.
(però sono stato bravo: le ho stilato un elencone che ricomprendeva solo gli ultimi 5 anni (eh erika?, poi quando hai finito andiamo più indietro...), non è che volessi "spaventarla" con Pudovkin o Ozu).

Con la mia ex findanzata il discorso era spesso del genere descritto da Pier: le facevo anche i quiz: come si chiama Kiarostami di nome? dai, quello che ha fatto il film che ti ho fatto vedere settimana scrosa: il "colore" della ciliegia?, per quale lettera inizia? A? AB? ABDERRAID?
Però quando si è addormentata in cineteca durante la proiezione di Solaris di Tarkovski mi sono un po' risentito... "sai marco... mi sembrava un po' lento...
non succedeva niente... sta immagine immobile su sto oceano pensante..."

shivers

22 Skorpio81, 5/07/05 11:32

shivers ha scritto:
In ogni caso, Nuanda mi ha già chiesto un elenco di film "da vedere assolutamente"... quindi è già fregata.
(però sono stato bravo: le ho stilato un elencone che ricomprendeva solo gli ultimi 5 anni

Poi lo posti anche qui? Thanks :-)

23 shivers, 5/07/05 15:33

Skorpio81 ha scritto:
shivers ha scritto:
In ogni caso, Nuanda mi ha già chiesto un elenco di film > "da vedere assolutamente"... quindi è già fregata.
(però sono stato bravo: le ho stilato un elencone che > ricomprendeva solo gli ultimi 5 anni

Poi lo posti anche qui? Thanks :-)

Ma li avrai visti di sicuro... erano una trentina di film noti degli ultimi anni. Cmq se vuoi te lo posto.

24 Skorpio81, 5/07/05 15:47

Bè io certamente li avrò già visti ;))) ma magari può servire ad altri!
Facci anche la tua lista dei "100 film della storia del cinema"! :-O

25 shivers, 5/07/05 16:35

Skorpio81 ha scritto:
Bè io certamente li avrò già visti ;))) ma magari può servire ad altri!
Facci anche la tua lista dei "100 film della storia del cinema"! :-O

Eh ma ke palle!!! :-)

26 shivers, 5/07/05 17:05

Se vuoi ti faccio un elenco di 100 film non particolarmente indicativo:

2001 odissea nello spazio, La dolce vita, 8 1/2, Accattone, Aguirre furore di Dio, Amanti perduti, Nashville, America oggi, Stalker, Andrej Rublev, Apocalypse now, Arancia meccanica, Au hazard Balthazar, Barry Lyndon, C'era una volta in America, Chinatown. Crash, Il decalogo, Dies Irae, Dillinger è morto, Eraserhead, Il sapore della ciliegia, Fanny e Alexander, Questa è la mia vita (di Godard), Gli spietati, Fino all'ultimo respiro, L'anno scorso a Marienbad, I racconti della luna pallida d'agosto, I sette samurai, Il cacciatore, Il Casanova di Federico Fellini, I figli della violenza, Il fascino discreto della borghesia, Il grido, Professione reporter, Il ladro di bambini, Il mucchio selvaggio, Il posto delle fragole, Dov'è la casa del mio amico?, Viaggio a Tokyo, Inseparabili, Jues e Jim, Un dollaro d'onore, L'albero degli zoccoli, Hiroshima mon amour, L'arpa birmana, L'atalante, Quarto potere, Nosferatu, L'ultima risata, La corazzata Potemkin, L'uomo con la macchina da presa, La madre, La donna che visse due volte, La doppia vita di Veronica, La grande illusione, La morte corre sul fiume, La passeggera, La passione di giovanna d'Arco, Senso, Ladri di biciclette, Lanterne rosse, Il vaso di pandora, Lontano da Dio e dagli uomini, Ordet, Playtime, Paisà, Ladri di biciclette, Rashomon, Un condannato a morte è fuggito, L'infernale Quinlan, Viale del tramonto, Il tempo della mietitura (inizio d'estate), Sussurri e grida, La palla n. 13, Luci della città, la febbre dell'oro, Heimat 1 e 2, Ivan il terribile, Madre e figlio, La regola del gioco, la terra trema, Ombre rosse, il vento, In the mood for love, Che ora è laggiù?,
Un'altra donna, Ombre, Johnny Guitar, The Addiction, L'amore molesto, L'angelo azzurro, L'età
dell'innocenza, Uno a scelta tra: L'età inquieta- L'umanità-29 Palms (Bruno Dumont), L'invasione degli ultracorpi, I pugni in tasca, Banditi a Orgosolo, Voci nel tempo, L'ultimo spettacolo, baaasta son stufooo. :-)

27 Nuanda, 5/07/05 19:11

allora...

punto 1.
vuoi un consiglio, non iniziare mai chiedendo a uno dei

suddetti cinefili di farti vedere qualcosa, sarà la tua rovina, si presenteranno con una valigia piena di dvd (la maggior parte di importazione parallela) cominciando a proporti cose da farti vedere... (pier)

mi farebbe solo piacere!!!!
quindi ditemi quando che vi aspetto!
(tie' tie' tie')

punto 2.
cinefilo: "kubrick almeno lo conosci?"

tu: "si quello si, quello che ha fatto quel film... coso là, quello che stava in albergo poi impzzisce e vuole andare a uccidere la moglie e il figlio, che sente le voce, che ci sono le gemelle che vanno sul triciclo, che scrivono sui muri assassino... coso là.... ah si shining, bello quel film" (pier)

ma devo fare per forza la parte di "TU" ????????
(emerita scema?)

punto 3.
In ogni caso, Nuanda mi ha già chiesto un elenco di film

"da vedere assolutamente"... quindi è già fregata.
(però sono stato bravo: le ho stilato un elencone che ricomprendeva solo gli ultimi 5 anni (eh erika?, poi quando hai finito andiamo più indietro...), non è che volessi "spaventarla" con Pudovkin o Ozu). (shivers)

Sono contenta di essere fregata ma ancora non ti ho visto fuori
dalla mia porta con la valigetta!!!
e cmq...mi sono gia messa in pari...li ho visti tutti..( che brava allieva!)

(eh erika?, poi quando

hai finito andiamo più indietro...), non è che volessi "spaventarla" con Pudovkin o Ozu)<-----ma chi sono?? uahaauahauahaau
Ozu? che nome simpatico!!!! hihihihi

tranne il pianista...35 minuti di angoscia
( e se fosse per marco..an ho shivers, ne dovrei passare
il triplo di minuti di "vergogna"!!!!)
Ho bisogno della manina allora???????? ( e di una scorta di fazzoletti)

punto 3.
Con la mia ex findanzata il discorso era spesso del genere descritto da Pier: le facevo anche i quiz: come si chiama Kiarostami di nome? dai, quello che ha fatto il film che ti ho fatto vedere settimana scrosa: il "colore" della ciliegia?, per quale lettera inizia? A? AB? ABDERRAID?

bello bello!
organizziamo una gara!!!
Pier VS Shivers

punto 4.
Però quando si è addormentata in cineteca durante la proiezione di Solaris di Tarkovski mi sono un po' risentito... "sai marco... mi sembrava un po' lento...
non succedeva niente... sta immagine immobile su sto oceano pensante..."

e l'hai anche svegliata???
uahaauhaau

punto 5.
2001 odissea nello spazio, La dolce vita, 8 1/2, Accattone, Aguirre furore di Dio, Amanti perduti, Nashville, America oggi, Stalker, Andrej Rublev, Apocalypse now, Arancia meccanica, Au hazard Balthazar, Barry Lyndon, C'era una volta in America, Chinatown. Crash, Il decalogo, Dies Irae, Dillinger è morto, Eraserhead, Il sapore della ciliegia, Fanny e Alexander, Questa è la mia vita (di Godard), Gli spietati, Fino all'ultimo respiro, L'anno scorso a Marienbad, I racconti della luna pallida d'agosto, I sette samurai, Il cacciatore, Il Casanova di Federico Fellini, I figli della violenza, Il fascino discreto della borghesia, Il grido, Professione reporter, Il ladro di bambini, Il mucchio selvaggio, Il posto delle fragole, .................................................... .................................................. (continua)

madu'!!!
e quando li vedo???
media: 11 su 100....
cosa ho vinto?
:-)

( il post piu lungo della mia vita!!!)

28 Suizid, 5/07/05 20:22

Me ne mancano un buon 15% :O

29 usagi, 6/07/05 11:09

ragazzi avete letto i libri sul cinema per decenni editi da Taschen? www.taschen.com
sono fatti molto bene, anche se le selezioni fatte dagli autori sono alla fine personali (noterete che i film sono per larga parte americani, snobbando di fatto l'oriente e il resto del mondo)
il prezzo di 30 euro (in questo periodo li trovate a 10 euro per le nozze d'argento della casa) secondo me li vale tutti..

30 shivers, 6/07/05 17:07

usagi ha scritto:
ragazzi avete letto i libri sul cinema per decenni editi da Taschen? www.taschen.com

Li ho sfogliati. In effetti sembrano fatti bene. Però certe mancanze sono gravi.

Pagina 2 di 6

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!