Problema piccioni e topi
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Ces05,
12/04/09 19:27
Un mio amico ha un'attività commerciale ed ha il problema dei colombi e dei topi in un capannone di deposito merci, ultimamente è un po' esasperato in quanto i colombi sono aumentati in gran numero,
ca un centinaio, e vuole usare le maniere forti (eufemismo per non dire vili), leggasi carabina.
Qualcuno ha qualche esperienza o semplicemente un idea da suggerirmi per risolvere il problema?
Ecco i dati del problema:
-capannone di 15000 metri quadrati aperto su due lati situato in Veneto
-all'interno del capannone non c'è cibo, i ca 100 colombi lo utilizzano come rifugio per
la notte, di giorno il 90% di essi è in giro e va a mangiare in qualche consorzio agrario
ma la notte ritornano e oltre a dormire lasciano anche un grande sporco. Sono presenti anche
colombi in cova.
-i topi compiono qualche scorribanda notturna, ad ora non so se hanno già qualche tana all'interno
Ecco già qualche soluzione già analizzata dal mio amico:
-E' stata contattata una ditta per i colombi, non ho capito cosa gli offrisse (la cattura dei volatili?),
ma la cifra richiesta era esorbitante (40000 euro) e la sicurezza che nel capannone non tornassero i colombi non c'era
-la soluzione dei chiodi da mettere sopra le travi è stata scartata a priori perchè si è visto che non funziona
(i colombi appoggiano sopra delle piume, erbe e riescono ugualmente a fare il nido sopra)
-la soluzione degli emettitori di ultrasuoni è risultata costosa (5000 euro di noleggio annuo per trasmettitore,
n° stimato di trasmettitori occorenti per coprire l'area: 20)
-la soluzione di mettere delle reti a chiusura delle parti su cui è possibile l'atterraggio dei volatili è da valutare (costo della rete 7 euro al metro quadro) in quanto le zone da coprire sarebbero molte. La chiusura con la rete di alcuni punti sottotetto utilizzati come cova è però fattibile.
-la soluzione dei falchi è stata scartata in quanto temporanea, dopo due mesi che il falco li ha spaventati ritornano
Ecco qualche soluzione da me pensata (senza avere alcuna sicurezza sull'esito):
-contattare un azienda regionale (ne esistono efficienti?) che venga incontro alle spese e riesca a salvare senza uccidere gli animali
-costruire poco distanti dal capannone una casetta ad hoc, (in veneto prendono il nome di colombere)
di modo che i colombi utilizzino quelle come ricovero pensando però oltre a come fare il trasloco anche a qualche
deterrente perchè non rientrino nel capannone
-per i topi, oltre a tenere in ordine il magazzino visto che di cibo non ce n'è, non saprei: tagliare l'erba
circostante?
procurarsi una coppia di gatti?
Grazie a chi vuol dire la sua!!
2
Marina,
12/04/09 22:02
Per i colombi credo che l'unica sia offrirgli un altro rifugio per loro piu' comodo (dandogli del cibo), perche' senno', anche se li ammazzi (come piacerebbe al tuo amico), poi tornano.
Per i topi pensavo che la cosa migliore fossero gli ultrasuoni, ma certo se il posto e' grande magari e' difficile... i gatti penso li terrebbero lontani, si', pero' bisogna che questi gatti siano tenuti bene, non che siano "usati" come spaventatopi e basta. Diciamo che se venissero adottati 2-3 gatti che han bisogno di una casa, e li si accudisse bene, andrebbe bene sia per i gatti per i topi. Nel senso che in questo modo i topi se ne vanno, perche' giustamente han paura dei gatti, e non rischiano di essere uccisi col veleno e le trappole.
Secondo me si puo' provare cosi'...
Ciao,
Marina