Problema cane in giardino
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Martin,
25/05/16 11:18
ho un problema
il mio cagnolino vive in 30 mq di giardino
e ultimamente, soprattutto in primavera va a caccia per gioco di lucertole insetti o altri animaletti
la scorsa settimana ha ucciso una lucertola, due giorni fa ha ucciso un ghiro
siccome non posso sorvegliarlo a vista
come faccio a fermare questo stillicidio????
2
Andrea,
25/05/16 19:34
In che senso vive in 30mq di giardino: ha accesso sia alla casa che al giardino e decide dove stare o deve stare sempre in giardino?
Non credo sia possibile evitare che uccida animali quando è fuori da solo. Se ci sono periodi in cui è molto più probabile (nascite dei cuccioli ad esempio) puoi tenerlo in casa di giorno e farlo uscire di sera.
3
Martin,
27/05/16 09:18
scusate ho dimenticato uno 0, il mio cane vive in 300 mq di giardino, attiguo ad un bosco
anche se recintato molti animali riescono ad entrare
la scorsa settimana, ha ucciso un riccio, è si è mezzo massacrato il muso per farlo, provocandosi numerose ferite, il pelo bianco sotto al muso, era rosso di sangue, il riccio, smenbrato ovunque
difficile per me tenerlo in casa, è abituato a venirci per mangiare e poi andare in giardino o a dormire nella cuccia
tenerlo in casa per lui è una sofferenza
4
Andrea,
6/06/16 09:26
Ci siamo informati, un modo per ridurre il problema è quello di mettere al cane, quando sta in giardino, un campanellino attaccato al collare, in modo che gli animali vengano allertati in anticipo. So che sembra strano che notino più un campanello che un cane, ma pare funzioni, che non elimini del tutto il problema ma lo riduca molto.
5
Bog,
7/06/16 11:49
Migliorare la tenuta della recinzione almeno per le specie più terricole (come il riccio) è troppo costoso?
6
Martin,
8/06/16 09:39
grazie Andrea per il consiglio, mi sembra molto valido, lo proverò nei prossimi giorni
devo vedere solo se il mio cagnolino riesce a sopportare il collare visto che di solito non lo porta
Bog, il problema è che ho una recinzione a basso impatto ambientale, a metà composta da piante di Lauro piantate sul perimetro e una staccionata in legno per la restante parte
7
Andrea,
8/06/16 09:48
Martin ha scritto:
Bog, il problema è che ho una recinzione a basso impatto ambientale
Però se può salvare delle vite animali opterei per una recinzione diversa anche se non a basso impatto.
8
Martin,
8/06/16 18:13
il problema di una recinzione più resistente è che, nella classica rete verde di metallo, plastificata
gli animali ci rimangono intrappolati
in particolare le rane, ne ho trovate un casino appese prima di toglierla
e nel telo anti grandine, ricci ecc.. la sfondano facilmente..
proverò il collare, anche perchè non c'è recinzione che tenga lontano un animale più piccolo di una volpe o un tasso
9
hezter,
10/06/16 11:56
Andrea ha scritto:
Ci siamo informati, un modo per ridurre il problema è quello di mettere al cane, quando sta in giardino, un campanellino attaccato al collare, in modo che gli animali vengano allertati in anticipo. So che sembra strano che notino più un campanello che un cane, ma pare funzioni, che non elimini del tutto il problema ma lo riduca molto.
Interessante questo modo! secondo me è molto efficace!
10
ValentinaR,
31/01/17 15:23
Martin ha scritto:
ho un problema
il mio cagnolino vive in 30 mq di giardino
e ultimamente, soprattutto in primavera va a caccia per gioco di lucertole insetti o altri animaletti
la scorsa settimana ha ucciso una lucertola, due giorni fa ha ucciso un ghiro
siccome non posso sorvegliarlo a vista
come faccio a fermare questo stillicidio????
Se come cane è abbastanza tranquillo puoi tenerlo in casa e farlo uscire ogni tanto..