Problema affidamento gatti
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
UsurpSynapse,
9/08/13 20:21
Salve a tutti , avrei un problema. Mi sono stati affidati due gatti , ovviamente due gatti abituati a mangiare crocchette con carni varie e chi ne ha più ne metta. Io ho comprato per l'occasione due sacchi da 4 kg di crocchette per gatti ,vegetali. Il punto è che questi gatti le hanno annusate e basta , non se le sono filate. I gatti sono arrivati questo pomeriggio ed è ancora forse un po' presto per farsi problemi del genere , dite che con il tempo rinunceranno ai loro desideri di pancia e mangeranno le crocchette oppure potrebbero arrivare problemi?
Tra l'altro uno dei due gatti è una bestiola molto affettuosa , siamo praticamente gia amicissimi. L'altra no. L'altra è una gatta obesa malefica , scusate lo sfogo , ma dopo che si è piazzata dietro al divano in soggiorno e non posso nemmeno avvicinarmi senza essere soffiato e sentirmi minacciato , penso sia abbastanza dovuto. Il che non sarebbe un problema se non avessi un coniglio per casa. Ho allestito una stanza appositamente per loro , e avrei intenzione di tenerceli dentro , alternando la libertà coniglio-gatti. Il mio coniglio adesso non può uscire dalla cucina perchè il gatto non è nella stanza e , tristemente , non ci sono porte che separano il salotto con il resto della casa. Che mi consigliate di fare con lei?
2
fiordaliso09,
9/08/13 20:45
Non so per quanto te le hanno affidate, ma è normale la reazione della micia, è solo molto stressata e spaventata. Di solito è utile limitare gli spazi per qualche giorno, ossia tenerla in una stanza che si possa chiudere, con la sua cassettina e la sua cuccia e le sue ciotole, però visto che sono in due non mi sembra il caso di separarle. Lasciala dietro al divano e ignorala, col tempo si calmerà un pò. Non è cattiva, è solo molto spaventata, non puoi sperare di migliorare la situazione dall'oggi al domani, forse addirittura resterà così per tutto il tempo che starà a casa tua, fattene una ragione, il cambio di ambiente è spesso vissuto malissimo dai gatti, soprattutto se anziani. Puoi solo parlarle dolcemente e non forzarla a uscire dal suo nascondiglio a meno che non sia necessario. Non è il caso che incontri il coniglio in questo stato e del resto chi ti assicurava che le gatte sarebbero andate d'accordo col tuo coniglio? Immagino che tu avessi quindi un piano B per il coniglio. Evita di alzare la voce o sgridarla anche se ti dovesse graffiare, questo non farebbe che spaventarla ulteriormente e peggiorare le cose. Se non desidera contatti non obbligarla.
3
UsurpSynapse,
9/08/13 20:50
fiordaliso09 ha scritto:
Non so per quanto te le hanno affidate, ma è normale la reazione della micia, è solo molto stressata e spaventata. Di solito è utile limitare gli spazi per qualche giorno, ossia tenerla in una stanza che si possa chiudere, con la sua cassettina e la sua cuccia e le sue ciotole, però visto che sono in due non mi sembra il caso di separarle. Lasciala dietro al divano e ignorala, col tempo si calmerà un pò. Non è cattiva, è solo molto spaventata, non puoi sperare di migliorare la situazione dall'oggi al domani, forse addirittura resterà così per tutto il tempo che starà a casa tua, fattene una ragione, il cambio di ambiente è spesso vissuto malissimo dai gatti, soprattutto se anziani. Puoi solo parlarle dolcemente e non forzarla a uscire dal suo nascondiglio a meno che non sia necessario. Non è il caso che incontri il coniglio in questo stato e del resto chi ti assicurava che le gatte sarebbero andate d'accordo col tuo coniglio? Immagino che tu avessi quindi un piano B per il coniglio. Evita di alzare la voce o sgridarla anche se ti dovesse graffiare, questo non farebbe che spaventarla ulteriormente e peggiorare le cose. Se non desidera contatti non obbligarla.
Il fatto è che in salotto non c'è la lettiera e l'altra micia sta nell'altra stanza. Penso proverò a spostarla comunque , una volta che sarà nell'altra stanza non la disturberò ulteriormente. Purtroppo il periodo è abbastanza lungo , una 15ina di giorni. E non penso che sarebbe il caso di lasciare una gatta dietro ad un divano per 15 giorni solo perchè fa la difficile. Preferisco prendermi una graffiata invece che lasciarla li. E si sono abbastanza vecchiotte , hanno 14 anni entrambe.
4
Andrea,
9/08/13 21:49
Non puoi far passare dei gatti così anziani da carnivori a vegan in un paio di giorni.. diciamo che in 15 giorni riesci a farlo (se non ci sono intolleranze), a quel punto tornano a casa e chi te li ha affidati dovrebbe di nuovo cambiare gradualmente alimentazione per evitare problemi (a meno che non continui a nutrili vegan ma ne dubito se non lo ha fatto per 14 anni).
Purtroppo non vedo proprio possibile una cosa del genere.
5
Marina,
9/08/13 22:07
UsurpSynapse ha scritto:
Il fatto è che in salotto non c'è la lettiera e l'altra micia sta nell'altra stanza. Penso proverò a spostarla comunque
Beh, allora sì, così non sta da sola.
Magari per farla uscire dalle le crocchette, falle vedere che le metti nell'altra stanza.
Ovviamente non ha senso farsi problemi per abituarle alle crocchette vegetali per così pochi giorni, da' loro quelle cui sono abituate.
Però non capisco: perché spostare di casa queste povere bestiole?
Non potevano stare a casa loro e essere accudite lì?
6
UsurpSynapse,
9/08/13 22:41
Marina ha scritto:
UsurpSynapse ha scritto:
Il fatto è che in salotto non c'è la lettiera e l'altra > micia sta nell'altra stanza. Penso proverò a spostarla > comunque
Beh, allora sì, così non sta da sola.
Magari per farla uscire dalle le crocchette, falle vedere che le metti nell'altra stanza.
Ovviamente non ha senso farsi problemi per abituarle alle crocchette vegetali per così pochi giorni, da' loro quelle cui sono abituate.
Però non capisco: perché spostare di casa queste povere bestiole?
Non potevano stare a casa loro e essere accudite lì?
I proprietari DOVEVANO andare in vacanza. E' proprio un problema quello dell'alimentazione? Se per 15 giorni mangiano crocchette vegetali ci potrebbero essere problemi poi? La gatta più socievole ne ha mangiato una scodella intera! Se si chiedo a mia madre se puo' darmene un po' , cosi da non comprarne delle altre. A me comunque queste episodio non piace. Prima di accettare di prendere d'affidamento questi gatti , ho chiesto alla coordinatrice se il cambio dell'alimentazione potrebbe essere stato un problema. Lei mi ha risposto che assolutamente non c'erano problemi. Bisogna sempre prendere tutto con le pinze...
7
UsurpSynapse,
9/08/13 22:46
Andrea ha scritto:
Non puoi far passare dei gatti così anziani da carnivori a vegan in un paio di giorni.. diciamo che in 15 giorni riesci a farlo (se non ci sono intolleranze), a quel punto tornano a casa e chi te li ha affidati dovrebbe di nuovo cambiare gradualmente alimentazione per evitare problemi (a meno che non continui a nutrili vegan ma ne dubito se non lo ha fatto per 14 anni).
Purtroppo non vedo proprio possibile una cosa del genere.
Penso di aver fatto il passo più lungo della gamba. Se per creare problemi allora mi farò dare delle crocchette con carne da mia madre , lei ha gatti. Peccato , avrei dovuto dare meno ascolto alle persone e informarmi di più prima.
8
Andrea,
9/08/13 22:48
UsurpSynapse ha scritto:
I proprietari DOVEVANO andare in vacanza.
E' proprio un
problema quello dell'alimentazione? Se per 15 giorni mangiano crocchette vegetali ci potrebbero essere problemi poi?
Sì, io temo che il doppio cambio di alimentazione a distanza di 15 giorni sia un po' rischioso, specialmente vista
l'età.
La gatta più socievole ne ha mangiato una scodella
intera!
Questo purtroppo non è significativo, una gatta intollerante alle Amì le divorava, poi dopo un paio di giorni iniziava a vomitarle. Però appena ne sentiva l'odore le voleva assolutamente mangiare.
Se si chiedo a mia madre se puo' darmene un po' ,
cosi da non comprarne delle altre. A me comunque queste episodio non piace. Prima di accettare di prendere d'affidamento questi gatti , ho chiesto alla coordinatrice se il cambio dell'alimentazione potrebbe essere stato un problema. Lei mi ha risposto che assolutamente non c'erano problemi. Bisogna sempre prendere tutto con le pinze...
Boh non so.. se è una persona esperta magari ha ragione lei però mi pare molto strano.. aveva capito che si sarebbe trattato di 15 giorni di cibo totalmente vegan?
9
Marina,
9/08/13 22:49
UsurpSynapse ha scritto:
I proprietari DOVEVANO andare in vacanza.
Sì, ho capito, ma quando si va in vacanza i gatti li si lascia a casa e si fa andare qualcuno a dar loro da mangiare, è la cosa meno stressante per loro. Per questo non capisco il motivo di portarli in un'altra casa.
E' proprio un
problema quello dell'alimentazione? Se per 15 giorni mangiano crocchette vegetali ci potrebbero essere problemi poi?
No, se le mangiano e poi non le vomitano non ci sono problemi, ma se non le vogliono mangiare non val la pena star lì ad affannarsi per farle abituare, solo per pochi giorni.
Questo non è che vale solo per quelle vegetali, vale sempre, anche quando si cambia marca: se al gatto la nuova marca non piace, farà un sacco di storie e non le vorrà mangiare. Essendo che quella che non le mangia è già spaventata e stressata, non mi sembra il caso di aggiungere problemi.
10
Andrea,
9/08/13 22:51
UsurpSynapse ha scritto:
Penso di aver fatto il passo più lungo della gamba.
Mah, tanto avrebbero mangiato cibo non vegan ovunque quindi capisco il fastidio di dare crocchette di carne ma non è che ne incrementi il consumo.
Se per
creare problemi allora mi farò dare delle crocchette con carne da mia madre , lei ha gatti. Peccato , avrei dovuto dare meno ascolto alle persone e informarmi di più prima.
Aspetta altri pareri magari, ma per 15 giorni non rischierei. Se le devi comprare le Almo almeno non sono testate su animali.
11
UsurpSynapse,
9/08/13 22:58
Andrea ha scritto:
UsurpSynapse ha scritto:
I proprietari DOVEVANO andare in vacanza.
E' proprio un
problema quello dell'alimentazione? Se per 15 giorni > mangiano crocchette vegetali ci potrebbero essere problemi > poi?
Sì, io temo che il doppio cambio di alimentazione a distanza di 15 giorni sia un po' rischioso, specialmente vista l'età.
La gatta più socievole ne ha mangiato una scodella > intera!
Questo purtroppo non è significativo, una gatta intollerante alle Amì le divorava, poi dopo un paio di giorni iniziava a vomitarle. Però appena ne sentiva l'odore le voleva assolutamente mangiare.
Se si chiedo a mia madre se puo' darmene un po' ,
cosi da non comprarne delle altre. A me comunque queste > episodio non piace. Prima di accettare di prendere > d'affidamento questi gatti , ho chiesto alla coordinatrice > se il cambio dell'alimentazione potrebbe essere stato un > problema. Lei mi ha risposto che assolutamente non c'erano > problemi. Bisogna sempre prendere tutto con le pinze...
Boh non so.. se è una persona esperta magari ha ragione lei però mi pare molto strano.. aveva capito che si sarebbe trattato di 15 giorni di cibo totalmente vegan?
si assolutamente , sono stato chiaro al telefono , anzi le ho più volte ricordato il ''dettaglio'' sotto diverse frasi. Domani andrò da mia madre a riscuotere un po' di crocchette allora , cosi non sarà il caso di comprarne delle altre.
12
UsurpSynapse,
9/08/13 23:00
Marina ha scritto:
UsurpSynapse ha scritto:
I proprietari DOVEVANO andare in vacanza.
Sì, ho capito, ma quando si va in vacanza i gatti li si lascia a casa e si fa andare qualcuno a dar loro da mangiare, è la cosa meno stressante per loro. Per questo non capisco il motivo di portarli in un'altra casa.
Si , normalmente è quello che fanno le persone , questi forse non volevano che
gli entrasse la gente in casa , non ho chiesto.
E' proprio un
problema quello dell'alimentazione? Se per 15 giorni > mangiano crocchette vegetali ci potrebbero essere problemi > poi?
No, se le mangiano e poi non le vomitano non ci sono problemi, ma se non le vogliono mangiare non val la pena star lì ad affannarsi per farle abituare, solo per pochi giorni.
Questo non è che vale solo per quelle vegetali, vale sempre, anche quando si cambia marca: se al gatto la nuova marca non piace, farà un sacco di storie e non le vorrà mangiare. Essendo che quella che non le mangia è già spaventata e stressata, non mi sembra il caso di aggiungere problemi.
Purtroppo non ho mai avuto un gatto in vita mia , e di conseguenza non so davvero come affrontare determinate situazioni. Ho provato a fare quello che il mio istinto riteneva opportuno , ma forse avrò sbagliato.
13
Andrea,
10/08/13 00:30
UsurpSynapse ha scritto:
Purtroppo non ho mai avuto un gatto in vita mia
Ma sono animali svegli, ti educheranno in fretta.. entro 15 giorni ti avranno insegnato chi comanda in casa (lo scrivo seduto su un trespolo mentre le sedie comode sono occupate da gatti).
14
fiordaliso09,
10/08/13 09:50
Anch'io sarei di opinione contraria al cambio alimentazione, soprattutto ora che so l'età. Posso dirti che 15 gg non sono molti per rassicurare un gatto anziano al quale hanno stravolto l'esistenza con un cambio di casa, probabilmente migliorerà ma non ti salterà mai in braccio facendo le fusa, speriamo che non decida invece di smettere di mangiare... Cerca di lasciargli a disposizione tutte le sue cose, creagli una zona tutta sua , anche un angolo di una stanza, ma con tutte le sue cose. Pure io ho sempre optato per lasciare i mici a casa e far venire qualcuno, ritengo che sarebbe stato più saggio da parte dei proprietari usare questo metodo, ma tant'è!
15
fiordaliso09,
10/08/13 10:02
UsurpSynapse ha scritto:
Purtroppo non ho mai avuto un gatto in vita mia , e di conseguenza non so davvero come affrontare determinate situazioni. Ho provato a fare quello che il mio istinto riteneva opportuno , ma forse avrò sbagliato.
Diciamo che non eri esattamente la persona adatta a tenersi 15 giorni due gatti anziani...io personalmente ci avrei pensato due volte prima di affidarteli. Non per cattiveria, ma se non hai mai avuto gatti è normale che tu abbia difficoltà a interpretare i loro comportamenti e che magari ti aspetti da loro qualcosa che non puoi ottenere (tipo non salire sul letto o capire che non si fanno le unghie sul divano),diventa stressante per loro e per te.
La gatta che soffia a me fa pensare al fatto che sia terrorizzata, tu invece hai dato un'altra valenza al suo comportamento. Siamo in presenza di una gatta più serena, magari un pò umano-dipendente e di una più timorosa e con meno fiducia nell'uomo, per quest'ultima è una vera tragedia il cambio di casa, non c'è nulla di ciò che prima la faceva stare tranquilla, non ci sono i soliti posti dove nascondersi, i soliti odori e le solite facce che conosce da anni. Per l'altra probabilmente basta la presenza umana e una poltrona, questione di carattere! Forza e coraggio, saranno 15 giorni di full immersion nel mondo felino.