problema..
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
Admin:
Per informazioni relative a problemi di salute degli animali
consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su
internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale
non possono sostituire il parere di un professionista.
Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.
1
francescona85,
28/10/08 12:03
il mio cane si fa la pipì sotto ogni tanto, e la fa fuori al balcone, il veterinario dice che è per la vecchiaia e che dopo una certa eta nn riescono più a trattenerla o qualcosa del genere, io so che a volte lo fa anche per dispetto perchè è geloso dell'altro cane che abbiamo. Per me che la fa fuori al balcone, non sarebbe un problema , ma per gli inquilini di sotto si giustamente, la pipì gli sgocciola (nonostante abbia tapezzato il balcone di asciugamani) e hanno anche dei bambini. Purtroppo oggi hanno minacciato di chiamare l'ASL, io gli ho risposto vabbene chiamatela tanto non possono levarmi il cane....ora dopo un pò non sono più tanto sicura di sta cosa...voi che ne pensate??? Possono farlo?? So che gli inquilini di sotto hanno ragione non è bello ritrovarsi la pipì del cane sul balcone....
2
Andrea,
28/10/08 12:29
francescona85 ha scritto:
Purtroppo oggi
hanno minacciato di chiamare l'ASL, io gli ho risposto vabbene chiamatela tanto non possono levarmi il cane....ora dopo un pò non sono più tanto sicura di sta cosa...voi che ne pensate??? Possono farlo??
Non credo proprio che possano arrivare e portare via un cane dalla famiglia.. certo che possono (giustamente) intraprendere una serie di passi per fare in modo che questi episodi non capitino più, penso possano partire con multe, immagino anche ispezioni dell'ASL, che non è certo una cosa piacevole. E non so dove possano arrivare se la cosa continua.
Non credo sia banale impedire ai liquidi di scivolare dalla terrazza sul piano di sotto (ovviamente non si puà far mettere un bordo rialzato altrimenti tratterrebbe anche la pioggia e col peso dell'acqua in testa ai vicini arriverebbe tutta la terrazza..) Forse bordo rialzato + grondaia ?
3
Lucik,
28/10/08 12:34
Ma scherzi. Nessuno ti potrà mai levare il cane per questo. In questo caso sei responsabile di un disturbo/danno recato al vicinato. E i vicini avrebbero facoltà di sporgere denuncia in tal senso. Tu saresti responsabile. Ma il tuo cane non te lo tocca nessuno. Anzi, se chiamano l'asl gli rispondono "guardi noi non c'entriamo nulla". L'asl "interverrebbe" nel caso in cui gli animali, per il modo
in cui sono "tenuti"/incurati, vivano in condizioni igieniche inadatte. Ma non è questo il caso.
Potrsti fasciare la parte verticale bassa del terrazzo con qualcosa.
4
francescona85,
28/10/08 12:36
ci avevo pensato anchio alla grondaia, ma tu intendi un bordo rialzato di muratura?
5
francescona85,
28/10/08 12:40
multe e ispezioni dell'asl nn mi interessano ..... basta che nn me lo levano, devo trovare qualcosa da metterci ,,ma nn posso fare muratura... dove posso rivolgermi per mettere un ostacolo? ferramenta?
6
Lucik,
28/10/08 12:41
Nessuno ti potrà mai levare il cane per questo.
Correggo: non ti toglieranno di certo il cane per questo.
7
Andrea,
28/10/08 12:56
Lucik ha scritto:
Anzi, se chiamano l'asl gli
rispondono "guardi noi non c'entriamo nulla".
Eh non saprei mica, l'ASL non si occupa di igiene? In tal caso penso che sarebbe proprio compito loro.
8
Andrea,
28/10/08 13:05
francescona85 ha scritto:
multe e ispezioni dell'asl nn mi interessano .....
Mah io non sottovaluterei queste cose, non vedo perché buttare via migliaia di euro e rischiare guai con l'ASL
per una sciocchezza simile..
basta
che nn me lo levano, devo trovare qualcosa da metterci ,,ma nn posso fare muratura... dove posso rivolgermi per mettere un ostacolo? ferramenta?
Non credo sia banale, è facile mettere qualcosa che non faccia scivolare sotto i liquidi, ma quello ti bloccherebbe anche l'acqua in caso di pioggia. Un paio di cm d'acqua
su una terrazza sono un grosso peso, penso sarebbe pericoloso. Non vedo soluzioni facili, penso che serva qualcuno che sappia fare in modo che i liquidi vengano convolgiati in una grondaia e quindi non cadano sula terrazza di sotto. Visto il mio senso pratico praqticamente nullo chiamerei un artigiano e chiederei consiglio a lui.
9
Lucik,
28/10/08 13:08
Ma igiene pubblica. Questo è un caso di "lite" privata
tra condomini. Se ci fossero dei vasi che gocciolano sul terrazzo sotto sarebbe più o meno la stessa cosa. La presenza del cane non per forza cambia la fattispecie. Anche se anche di mio lo dico come considerazione di "cultura generale". Magari chiami l'Asl e ti dicono
altro.
10
Lucik,
28/10/08 13:15
Vanno considerate anche due aspetti. il primo è che si è in condominio e ci son limiti a certi tipi di modifica (non va mica bene che tutti i terrazzi sono strutturalmente uguali e uno ha la grondaia, come non "andrebbe bene" che uno facesse le persiane di un altro colore). Il secondo è che per certi aspetti ci sono anche delle norme da rispettare. Ecco appunto come diceva Andrea che probabilmente non andrebbe bene causare un ristagno dell'acqua. L'amministratore dovrebbe (anzi deve) sapere queste cose. Poi sta a te volere o meno (per diversi motivi) interpellarlo.
11
Marina,
28/10/08 13:23
Il problema e' di facile soluzione, l'ha fatto anche una mia amica che ha lo stesso problema col gatto (che non e' incontinente, lo fa "per scelta", 'sto delinquente...).
Si mette lungo tutto il bordo del balcone una bordino di plastica fatto a L, che ha in pratica un paio di cm sulla "gamba orizzontale" della L e un altro pai su quella verticale.
Cosi' la pipi' si ferma li', non sgocciola, e basta
pulire ogni giorno.
Non si pone il problema della pioggia, perche' immagino
che il balcone sia coperto (dal balcone del piano sopra), e poi casomai si fa un buco in un angolo (un buco a questa protezione in plastica), e la pioggia scende da li', ma la pipi' no, perche' non credo che ne faccia cosi' tanta da scorrere lungo tutto il bordo ;-)
Se non hai capito, ti faccio spedire una foto di come ha fatto la mia amica.
Ciao,
Marina
12
francescona85,
28/10/08 13:28
e dove l'ha comprato questa specie di tubo in ferramenta? negozio specializzato di animali? cmq la foto mi farebbe comodo grazie :-D l'email sta sul profilo
13
Lucik,
28/10/08 13:28
Ma come una foto!? E' chiarissimo! Io l'ho anche detto messaggi fa :-)
Effettivamente Andrea non so dire con sicurezza se l'asl
il controllo in questo caso lo farebbe o no...
14
Lucik,
28/10/08 13:38
E' un foglio di nylon piegato a "L"!!!
15
Lucik,
28/10/08 13:40
O meglio... si fa anche con un foglio di nylon.
Admin:
Per informazioni relative a problemi di salute degli animali
consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su
internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale
non possono sostituire il parere di un professionista.
Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.