Piccolo di civetta caduto dal nido
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Ilaveg,
14/07/14 10:50
Come da titolo - trovato questa mattina, l'ho subito preso perchè c'erano circa 10 gatti pronti a fargli le feste. Ho chiamato il centro di recupero più vicino a me ma leggo che è gestito dall'assessorato caccia e pesca ed è "classificato come Zona di Ripopolamento e Cattura (ZRC dell’ATC CN2) dal punto di vista di gestione venatoria".
C'è da fidarsi? Non che abbia altra scelta mi pare sia obbligo di legge consegnare la fauna selvatica alle autorità, ma se finisse con dei filo-cacciatori mi girerebbero un pò..
2
Marina,
14/07/14 11:30
Il fatto e' che l'aiuto agli animali selvatici feriti o comunque in difficolta' e' un compito che spetta in ogni caso alle province, le quali si occupano anche della "gestione" di caccia e pesca.
Purtroppo da li' non si scappa.
Poi il singolo centro puo' essere gestito da diverse entita' (associazioni, cliniche veterinarie o altro) ma fa comunque capo alla provincia.
L'unica cosa da capire e' se un determinato centro e' gestito bene o no.
Purtroppo spesso non c'e' molta scelta, perche' sono quasi sempre situazioni urgenti e va gia' bene che ESISTA un centro che prende l'animale :-(
Io lo porterei li', poi vedi che impressione ti danno. Tanto quella non e' una specie cacciabile, quindi non corre particolari pericoli da quel punto di vista.
Senno' lo puoi portare a Torino, alla clinica veterinaria universitaria, loro sono un centro di recupero e mi sono sempre trovata bene, mi sembra che gli importi davvero degli animali che curano.
Penso dovresti fare finta di averlo trovato in provincia di Torino, pero'. Dove l'hai trovato?
Ti do intanto il loro numero e recapito, sono aperti 24 h su 24:
011/6709053
Ospedale veterinario universitario
Via L. Da Vinci 48 Grugliasco (TO)
Se vai col navigatore metti 141 invece di 48, poi e' li' di fronte, perche' col 48 ci si perde.
4
Andrea,
14/07/14 12:18
Ilaveg ha scritto:
Speriamo. Suppongo che dato che lo porto oggi non ci sia bisogno di alimentarlo no? Tanto è spaventato dubito che mangerebbe comunque...
Magari chiamali e chiedi se devi fare qualcosa (cibo o acqua) e in caso affermativo come fare.
5
Marina,
14/07/14 12:21
Ilaveg ha scritto:
In provincia di Cuneo, infatti lo porto a Racconigi http://www.cicogneracconigi.it/centri_recupero.php
Speriamo. Suppongo che dato che lo porto oggi non ci sia bisogno di alimentarlo no? Tanto è spaventato dubito che mangerebbe comunque...
Poi non sai nemmeno cosa dargli, quindi portalo subito e ci pensano loro.
6
Ilaveg,
14/07/14 16:42
Portato! Speriamo bene, i signori sembravano a posto mi hanno detto che sembra stare bene e non avere ferite o altro come avevo già pensato io. Chaimerò fra un paio di giorni per sapere come sta.
7
Marina,
14/07/14 17:02
Facci poi sapere!