Piccione Caduto dal nido; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Se trovate un piccione in difficoltà ma anche se volete sapere cosa fare in caso di necessità leggete la guida:

Come prendere un piccione in difficoltà per soccorrerlo e aiutarlo

Pagina 3 di 6

31 MrJackSkeletron, 7/08/17 19:53

Comunque continua a fare delle feci liquide, ne ha fatte un paio quasi normali, e l'ultima mooolto liquida forse gli do troppa acqua, perché ho paura sia senza non so quanta ne deve prendere in media...lui e capace di arrangiarsi, e smettere quando non ne ha di bisogno?

32 Marina, 7/08/17 22:19

Dovrebbe autoregolarsi con l'acqua, deve semplicemente averla a disposizione.

Aspetta che ti dica qualcosa Silvia per la questione delle feci, è lei l'esperta!

33 MrJackSkeletron, 8/08/17 06:44

Marina ha scritto:
Dovrebbe autoregolarsi con l'acqua, deve semplicemente averla a disposizione.

Aspetta che ti dica qualcosa Silvia per la questione delle feci, è lei l'esperta!

Speriamo, comunque credo sia proprio una questione di acqua, perché questa mattina e tornato regolare ogni tanto una liquida la fa, ma il resto sono come descritte da Six.
Io continuo a far fatica a trovare il Gonzo a volte lo trovo avvolte no, cioè più che trovarlo capirlo se pieno ho meno.

Buon Giorno a tutti ^^

34 Six, 8/08/17 09:43

Buongiorno!
Se le feci a volte sono normali e a volte no va già meglio... vediamo un attimo come va oggi con l'alimentazione intanto.
Se fossero sempre molli allora bisognerebbe fare un esamino delle feci... riesci a farmi una foto delle cacchine? ^__^
Se sei sicuro che beva da solo allora non c'è bisgono di dargliene in più, si regola lui! L'hai proprio visto mettere il becco nell'acqua e bere?
Il gozzo è proprio sotto al collo e arriva fino a sopra al petto... se è pieno stai sicuro che te ne accorgi! Non aver paura di fargli male a palparlo, basta fare con delicatezza, dovresti proprio sentire i semi dentro! In genere per capire la quantità giusta di cibo dato, bisognerebbe sentire il gozzo, che dovrebbe essere grande in questo caso come una piccola noce col guscio, più o meno..e dovrebbe essere poi sempre bello morbido grazie all'acqua. Se è duro non va bene, significa che c'è poca acqua.

Poi dovresti magari guardargli in bocca, aprire e vedere se sul palato o nel fondo della bocca vedi delle placchette bianche. Se non vedi niente ok, altrimenti potrebbe avere qualcosina che non va.
A volte non si vede nemmeno così. però intanto guarda ;-)

35 MrJackSkeletron, 8/08/17 10:52

Six ha scritto:
Buongiorno!
Se le feci a volte sono normali e a volte no va già meglio... vediamo un attimo come va oggi con l'alimentazione intanto.
Se fossero sempre molli allora bisognerebbe fare un esamino delle feci... riesci a farmi una foto delle cacchine? ^__^
Se sei sicuro che beva da solo allora non c'è bisgono di dargliene in più, si regola lui! L'hai proprio visto mettere il becco nell'acqua e bere?
Il gozzo è proprio sotto al collo e arriva fino a sopra al petto... se è pieno stai sicuro che te ne accorgi! Non aver paura di fargli male a palparlo, basta fare con delicatezza, dovresti proprio sentire i semi dentro! In genere per capire la quantità giusta di cibo dato, bisognerebbe sentire il gozzo, che dovrebbe essere grande in questo caso come una piccola noce col guscio, più o meno..e dovrebbe essere poi sempre bello morbido grazie all'acqua. Se è duro non va bene, significa che c'è poca acqua.

Poi dovresti magari guardargli in bocca, aprire e vedere se sul palato o nel fondo della bocca vedi delle placchette bianche. Se non vedi niente ok, altrimenti potrebbe avere qualcosina che non va.
A volte non si vede nemmeno così. però intanto guarda ;-)

Appena ne fa altre gli faccio una foto, ormai queste le ho pulite..Non beve da solo, non del tutto, devo avvicinargli il bicchierino e quando capisce che e acqua beve.

Più tardi quando gli do di nuovo da mangiare controllo il gozzo vedo se riesco a capire, e vedo se ha macchie l'ultima volta mi pare di non aver visto nulla, è molto vispo e quando mi avvicino con le mani si strofina col becco e mi picchietta, oggi ha pure mangiato un po di Lenticchie da solo, per il momento sono le uniche cose che riesce a prendere.

36 MrJackSkeletron, 8/08/17 14:55

Eccomi appena finito da un'altra sessione di imboccamento ^^

Oggi è molto visto, ogni tanto becchetta il cavo del webcam, sembra che non ha molto appetito magari perché ieri a mangiato qualcosa in più di 20gr.

Ecco le foto delle cacche, sperò in buone notizie.

http://prntscr.com/g5v75u
Oggi non sono mollissime, ne ha fatta solo una di solo liquido, con un po di giallo...per il resto erano tutte così.

http://prntscr.com/g5v7ly
Questo è il suo benvenuto alla ciotola nuova -.-

http://prntscr.com/g5v7wi
Ecco la peggiore forse,però per mangiare mangia, nel gozzo sento più semi che acqua, però lui non beve più di tanto, una volta che ha bevuto non rii vuole farlo, ora provo a farlo bere ogni 30 Minuti così beve di più non saprei altrimenti che fare.

37 MrJackSkeletron, 8/08/17 18:18

Osservandolo, ogni tanto mi accorgo che respira abbastanza velocemente, si muove ogni secondo per battito, lo so mi creo problemi per qualsiasi motivo, ma non conoscendo cosa fare mi preparo sempre per ogni cavolata...preferisco sempre prevenire.

38 Marina, 8/08/17 19:28

Secondo me sei un po' troppo ansioso :-)

Se già inizia a mangiare per conto suo, sa bere da solo, ha le ali a posto, ecc., c'è da essere contenti!

39 MrJackSkeletron, 8/08/17 20:03

Marina ha scritto:
Secondo me sei un po' troppo ansioso :-)

Se già inizia a mangiare per conto suo, sa bere da solo, ha le ali a posto, ecc., c'è da essere contenti!

Si sono molto contento, anche se non magia del tutto da solo. Mi preoccupo, perché alla fine è caduto da un'altezza niente male, quindi spero non abbia subito problemi, e non ci sono veterinari specializzati in volatili in zona.

40 marty.33, 9/08/17 14:59

Sn contenta di leggere che sta bene :-) le buone notizie fanno bene al cuore ;-)

41 MrJackSkeletron, 11/08/17 14:47

Oggi va meglio, sta imparando a mangiare non dalla ciotola ma dalla mia mano, meglio di niente...per bere invece, adesso lo fa ogni tanto da solo.

42 Marina, 11/08/17 14:51

Hai provato a mettergli i semi per terra? Perché ho visto che spesso li mangiano più volentieri lì che dalla ciotola.
Io attaccavo al pavimento dei fogli bianchi, perché il pavimento era piastrellato sul marroncino e quindi i piccioncini facevano fatica a distinguere i semi, e ci mettevo sopra i semi, e così imparavano a becchettare da per terra, anche se comunque gli piaceva di più mangiare dalla mia mano :-D

43 MrJackSkeletron, 11/08/17 15:58

Da terra fa ancora fatina, e non li prende volentieri, devo muoverli per attirare la sua attenzione.

44 danvegan, 11/08/17 21:53

Dato che siamo in argomento: a me hanno sempre insegnato a dar da mangiare ai piccioni con la cannula trasparente e preparandogli un un pastone apposito, é sbagliato?

45 Marina, 11/08/17 22:16

danvegan ha scritto:
Dato che siamo in argomento: a me hanno sempre insegnato a dar da mangiare ai piccioni con la cannula trasparente e preparandogli un un pastone apposito, é sbagliato?

Quello è per quando sono ancora molto piccoli, questo mangia già da solo.

E' comunque un metodo invasivo e bisogna essere un po' capaci.
Nel manuale abbiamo indicato dei metodi più facili e meno invasivi, è alla fine del libro Ciao Nani:
https://www.agireoraedizioni.org/materiali/ciao-nani-colombo-di-citta.pdf

Tra l'altro, invito tutti a leggere anche il libro oltre al manuale, è molto bello!

Admin:

Se trovate un piccione in difficoltà ma anche se volete sapere cosa fare in caso di necessità leggete la guida:

Come prendere un piccione in difficoltà per soccorrerlo e aiutarlo

Pagina 3 di 6

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!