Piccione Caduto dal nido

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Se trovate un piccione in difficoltà ma anche se volete sapere cosa fare in caso di necessità leggete la guida:

Come prendere un piccione in difficoltà per soccorrerlo e aiutarlo

Pagina 1 di 6

1 MrJackSkeletron, 7/08/17 10:17

Salve, come da titolo ho trovato un Piccione piccolo caduto dal nido, ha la peluria gialla ma ha molte penne in crescita si stiracchia ogni tanto le ali, e le sbatte. Non lo voluto lasciare dove era, perché abito accanto al suo nido, e da qui può vedere la sua colonia, sopratutto perché qui è pieno di gatti... Il primo giorno non sapevo come dargli da mangiare avevo paura di farlo soffocare, per bere beveva però non mangiava da solo, quindi ha mangiato solo qualche chicco per mia paura che gli andasse di traverso, il secondo giorno idem, tranne la sera che dopo ricerche ho visto che non c'era questo pericolo mettendoglielo nel becco con le mani, quindi prima di dormire ha mangiato un po questa volta, oggi gli ho già dato da mangiare più di ieri forse anche il triplo, Non credo gli manchi molto per volare quindi spero vada tutto bene. Fino ad ora gli ho dato ( Farro, Riso, Lenticchie, Mais ( quello da popcorn ) e avena quello per la colazione per fare il porridge poi ogni tanto gli do qualche seme di melone giallo, lo sbuccio e lo divido in 2 e gli do qualche pezzo così gli do anche un po di vitamine in più, dite che vada bene per qualche giorno dargli questo visto che non posso dargli altro ?
Gli ho dato un po di acqua con sale e zucchero, un pizzico come letto dal sito della LIPU, così da evitare nel caso fosse disidratato di farlo rii prenderlo, devo dargliela sempre così l'acqua oppure va bene normale ora?

Ho letto una discussione simile nel forum un po datata, grazie mi e stata molto utile..


Allego qualche foto per farvi capire meglio le dimensioni e tutto:
http://prntscr.com/g5b6k5
http://prntscr.com/g5b74h
http://prntscr.com/g5b79x
http://prntscr.com/g5b819
http://prntscr.com/g5b87v
http://prntscr.com/g5b8dn
http://prntscr.com/g5b8si


Qui penso si sia accorto di essere osservato
http://prntscr.com/g5b7q8

In realtà gli ho fatto un servizio fotografico, gli ho messo una telecamera vicino la gabbia poi lo attaccata al pc così da poterlo vedere senza disturbarlo troppo e lasciandolo riposare, visto che se lo guardo lui non dorme tranne la sera.

2 MrJackSkeletron, 7/08/17 10:23

Dimenticavo una cosa, ma purtroppo non posso modificare il testo, il piccione ogni tanto sgranchisce le gambe, non e nulla di che lo fa 2 volte al giorno al massimo, siccome non voglio lasciarlo andare non difficoltà nel vivere, dite che come immagino sia solo perché sta molto fermo e camminando poco è normale ? Mi conviene ogni tanto metterlo atterra e farlo camminare un po ?

3 Marina, 7/08/17 10:49

Ciao,

innanzitutto ti consiglio di leggere in manuale in calce al libro Ciao nani, qui:
https://www.agireoraedizioni.org/materiali/ciao-nani-colombo-di-citta.pdf

Ci sono diverse indicazioni su come curare e nutrire un piccione cucciolo, seguile bene!

Il fatto che si sgranchisca zampe e ali è normale, i piccioni fanno spesso "stretching" :-)
Però assicurati di avergli messo a disposizione una gabbia con un bastone/ramo su cui appollaiarsi.

Ora chiedo a una persona esperta di piccioni se può venire qui a rispondere, comunque penso che se lo nutri bene per un paio di settimane e gli dai un posto comodo dove stare, poi puoi iniziare a fargli far pratica di volo e poi liberarlo. Non sono sicura sui tempi, ma dalle foto non sembra piccolissimo, forse già tra pochi giorni potrà mangiare da solo.

A dopo, ciao.
Marina

4 Puzzola, 7/08/17 10:56

bravissimo! :D

5 MrJackSkeletron, 7/08/17 12:06

Marina ha scritto:
Ciao,

innanzitutto ti consiglio di leggere in manuale in calce al libro Ciao nani, qui:
https://www.agireoraedizioni.org/materiali/ciao-nani-colombo-di-citta.pdf

Ci sono diverse indicazioni su come curare e nutrire un piccione cucciolo, seguile bene!

Il fatto che si sgranchisca zampe e ali è normale, i piccioni fanno spesso "stretching" :-)
Però assicurati di avergli messo a disposizione una gabbia con un bastone/ramo su cui appollaiarsi.

Ora chiedo a una persona esperta di piccioni se può venire qui a rispondere, comunque penso che se lo nutri bene per un paio di settimane e gli dai un posto comodo dove stare, poi puoi iniziare a fargli far pratica di volo e poi liberarlo. Non sono sicura sui tempi, ma dalle foto non sembra piccolissimo, forse già tra pochi giorni potrà mangiare da solo.

A dopo, ciao.
Marina

Grazie gli do un'occhiata

Non ho una gabbia per uccelli, poi so per certo che i volatili selvaggi non vanno messi dentro gabbie per uccelli perché vanno in panico, lo messo nella parte coperta della finestra, difronte vede il suo nido e la sua colonia, così da tenerlo più meno dove era prima.
Oggi a pranzo cioè poco tempo fa, ha mangiato il suo primo chicco di mais da solo :D io felicissimo, poi continuava a provare ed e riuscito a prendere altre cose, però il più delle volte non apriva il becco e gli cadevano..spero entro domani riesca, così da mangiare di più.

Siccome dai miei balconi si vedono 4 nidi ogni giorno gli davo un occhio, e di solito arrivati a questo punto dopo meno di 1 settimana facevano il primo volo, quindi sperò voli a casa sua così da essere io più tranquillo, la scatola il cibo e l'acqua gliela metterò lo stesso all'inizio, però mi farebbe stare più tranquillo sapere che sua madre si occupi di lui, sicuramente è più adatta :D

Puzzola ha scritto:
bravissimo! :D

Grazie :)

6 Marina, 7/08/17 12:23

Ormai che l'hai preso lo devi svezzare tu e tenere fino a quando vola bene :-)

Dagli chicchi piccoli da mangiare, temo che il mais per pop corn sia troppo grande. Sicuramente vanno bene le lenticchie mignon, e poi puoi comprare le granaglie macinate per tortore, che non sono troppo grandi. Il riso non credo vada bene.
E sicuramente va lasciata sempre l'acqua a disposizione.

Ma tutto questo è spiegato nel manuale che ti ho linkato, quindi leggi quello che è molto più completo, nella parte "Che cibo somministrare?"

7 MrJackSkeletron, 7/08/17 12:47

Marina ha scritto:
Ormai che l'hai preso lo devi svezzare tu e tenere fino a quando vola bene :-)

Dagli chicchi piccoli da mangiare, temo che il mais per pop corn sia troppo grande. Sicuramente vanno bene le lenticchie mignon, e poi puoi comprare le granaglie macinate per tortore, che non sono troppo grandi. Il riso non credo vada bene.
E sicuramente va lasciata sempre l'acqua a disposizione.

Ma tutto questo è spiegato nel manuale che ti ho linkato, quindi leggi quello che è molto più completo, nella parte "Che cibo somministrare?"

Il riso è un cereale come scritto nel libro che mi hai passato, sopratutto fa parte delle granaglie il cibo che mangiano anche i piccioni. Il mais lo seleziono, gli do sempre quelli piccoli anche se non ha difficoltà con quelli grandi perché è molto grosso, ma non glieli do, L'acqua la lascio fuori la scatola, perché se la metto dentro ci defeca,stesso per il cibo -.- quindi il cibo ho risolto spargendone un po atterra, l'acqua gliela do io spesso e dalle sue feci penso sia apposto per l'acqua..

La storia nel libro è molto bella, grazie ^^

8 Six, 7/08/17 13:16

Ciao! Confermo quello che ti ha detto Marina! il link che ti ha passato è molto utile per capire come gestirlo. Se hai un account facebook ti consiglio anche di andare sul gruppo Columba Livia Club https://www.facebook.com/groups/columbaliviaclub/ dove puoi ricevere molti altri consigli. Ci sono anche io su questo gruppo e ti possiamo aiutare passo passo, man mano che cresce, anche per la sua reintroduzione successiva nella colonia.
Per ora è abbastanza piccino, ci vorranno una decina di giorni prima che sia "pronto" per i primi voli e per tornare dai suoi simili.
L'alimentazione deve essere la pià varia possibile, vanno bene riso, miglio, farro, orzo, avena e anche dei legumi, molto importanti per la crescita, come lenticchie, piselli verdi, soia verde, Puoi anche dargli dei pezzettini di tofu al naturale ogni giorno,, lo aiutano con la parte proteica.
Mi raccomando rassicurati al 100% che beva da solo, altrimenti devi dargli tu l'acqua,
Se cmq sono già due giorni che beve non c'è più bisogno di acqua, zucchero e sale ma basta l'acqua da sola.
La frutta io non la darei, soprattuto assieme ai cereali e legumi che hanno tempi di digestione lunghi.... rischi di avere delle fermentazioni imporanti che alterano la flora del gozzo e potrebbero dare problemi di stasi e indigestione anche gravi.
Se vuoi intergrare le vitamine ti consiglio di comprare delle vitamine per uccelli (nei negozi di animali li vendono, va bene un qualsiasi complesso multivitaminico) e ti attieni alle istruzioni. Esistono sia liquide che in polvere e le aggiungi semplicemente all'acqua.

Ti consiglio caldamente di andare sul gruppo di facebook!! :-)

Ciao!

Silvia

9 Marina, 7/08/17 13:45

Grazie Silvia!
Il riso mi pareva non andasse bene, ma si vede che mi ricordavo male.

10 MrJackSkeletron, 7/08/17 13:47

Six ha scritto:
Ciao! Confermo quello che ti ha detto Marina! il link che ti ha passato è molto utile per capire come gestirlo. Se hai un account facebook ti consiglio anche di andare sul gruppo Columba Livia Club https://www.facebook.com/groups/columbaliviaclub/ dove puoi ricevere molti altri consigli. Ci sono anche io su questo gruppo e ti possiamo aiutare passo passo, man mano che cresce, anche per la sua reintroduzione successiva nella colonia.
Per ora è abbastanza piccino, ci vorranno una decina di giorni prima che sia "pronto" per i primi voli e per tornare dai suoi simili.
L'alimentazione deve essere la pià varia possibile, vanno bene riso, miglio, farro, orzo, avena e anche dei legumi, molto importanti per la crescita, come lenticchie, piselli verdi, soia verde, Puoi anche dargli dei pezzettini di tofu al naturale ogni giorno,, lo aiutano con la parte proteica.
Mi raccomando rassicurati al 100% che beva da solo, altrimenti devi dargli tu l'acqua,
Se cmq sono già due giorni che beve non c'è più bisogno di acqua, zucchero e sale ma basta l'acqua da sola.
La frutta io non la darei, soprattuto assieme ai cereali e legumi che hanno tempi di digestione lunghi.... rischi di avere delle fermentazioni imporanti che alterano la flora del gozzo e potrebbero dare problemi di stasi e indigestione anche gravi.
Se vuoi intergrare le vitamine ti consiglio di comprare delle vitamine per uccelli (nei negozi di animali li vendono, va bene un qualsiasi complesso multivitaminico) e ti attieni alle istruzioni. Esistono sia liquide che in polvere e le aggiungi semplicemente all'acqua.

Ti consiglio caldamente di andare sul gruppo di facebook!! :-)

Ciao!

Silvia

Non frutta, semi di melone, alla fine sono sempre semi no ?
Le vitamine da comprare sono davvero un problema per me, non so se riesco a prenderle entro poco..

Lo faccio bere ogni tanto, e sopratutto mentre mangia faccio bene? i piselli surgelati vanno bene lo stesso se li faccio scongelare?

11 Marina, 7/08/17 13:53

MrJackSkeletron ha scritto:
Lo faccio bere ogni tanto, e sopratutto mentre mangia faccio bene? i piselli surgelati vanno bene lo stesso se li faccio scongelare?

Sono da usare quelli secchi, purché siano piccoli, ma se non li hai vanno bene gli altri legumi. Le lenticchie mignon sono l'ideale, le trovi in qualsiasi supermercato.
Tutto secco, eh, non legumi lessati tipo quelli in scatola.

12 marty.33, 7/08/17 13:58

Io do da mangiare tutti i giorni ad una colonia di piccioni che praticamente vive sotto il mio balcone in questi giorni di calura gli do il pane (specie la mollica ) impregnata d acqua così con questo caldo mangiano e bevono poi gli do anche il riso ma cotto però.. Non so se questo vada bene per un piccione cucciolo ma i grandi li nutro così dopo mi leggo anche io il manuale...così imparo sicuramente molte cose in più

13 Andrea, 7/08/17 14:10

marty.33 ha scritto:
Io do da mangiare tutti i giorni ad una colonia di piccioni che praticamente vive sotto il mio balcone in questi giorni di calura gli do il pane (specie la mollica ) impregnata d acqua

No, questo è dannosissimo: in questo modo si saziano senza nessuno dei nutrienti che servono loro. Molti dei piccioni che si trovano privi si equilibrio, impossibilitati a volare o quasi apatici sono colpiti da carenze dovute al fatto che molti li nutrono in questo modo. Compra dei sacchetti di lenticchie al supermercato come cibo per loro.

14 Marina, 7/08/17 14:15

Il pane non va proprio bene, come ha detto Andrea, né secco né bagnato. Contiene troppo poche sostanze nutritive. Vanno bene granaglie e legumi secchi piccoli, il resto no. L'acqua basta metterla in un contenitore di plastica e riempirlo quando ce n'è poca.

15 MrJackSkeletron, 7/08/17 14:19

Ok allora non li tocco, magari compro una busta di legumi misti e fagioli ed altri legumi grossi li taglio, il mais se lo taglio posso darglielo?

Se gli do solo gli alimenti sopra indicati, lui riuscirà a vivere normalmente come gli altri? visto che dubito trovino granché la fuori, se compro i legumi misti ci sono diversi tipi di lenticchie, quelle grosse potrei tagliarle e così via.

Admin:

Se trovate un piccione in difficoltà ma anche se volete sapere cosa fare in caso di necessità leggete la guida:

Come prendere un piccione in difficoltà per soccorrerlo e aiutarlo

Pagina 1 di 6

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!